Pagina 1 di 3
K, Mg e Fe alternativi
Inviato: 07/03/2016, 23:28
di 6Bob8
Ciao,
ho in casa dei prodotti che già uso o che mi spiacerebbe buttare e vorrei sapere da qualche anima gentile l'equivalenza in dosaggio con quelli consigliati nel PMDD
Ho circa 100g di potassio solfato preso in farmacia qualche anno fa, l'ho preparato sciogliendo 25g in 500ml di osmosi...
Magnesio che uso per reintegrare l'acquario marino con questa dicitura:
magnesium sulfate (anhydrous) e magnesium chloride (anhydrous) con Mg 43% min, 85g sciolti in 500ml di osmosi...
Ferro liquido cifo che, se non ho capito male, 6% solubile + 6% DTPA, è simile a quello consigliato.
Grazie
Bob
Re: K, Mg e Fe alternativi
Inviato: 08/03/2016, 13:55
di Marol
Allora... il potassio in forma di solfato ti aggiunge anche solfato in vasca, non proprio il massimo visto se ne immette già molto somministrando il magnesio e sicuramente andrai incontro ad un eccesso...
Per il magnesio, vedo dalla composizione che è costituito anche da cloruro... anche in questo caso andresti ad aggiungere dei cloruri che poco hanno a che fare con le nostre vasche...
Sul ferro liquido CIfo ho un dubbio... a me risulta contenga solo un 6% di ferro chelato con DTPA...
Questo prodotto è molto concentrato e non puoi basarti sulla tecnica dell'arrossamento per la somministrazione quindi devi guardare solamente la reazione delle piante...
Considera anche che il DTPA è il chelante più forte e alle piante dovranno adoperare più energia per prendersi il ferro.
In 200L potresti iniziare con un dosaggio di 0,5ml e valutare le risposte delle piante.
Re: K, Mg e Fe alternativi
Inviato: 08/03/2016, 14:49
di 6Bob8
Ok, chiaro per potassio e magnesio
Per quanto riguarda il ferro, ti confermo che la composizione è di 6% solubile in acqua e 6% chelato con DTPA
In rete anche il "cifo concime rinverdente chelato di ferro in polvere" consigliato nel PMDD ha questa composizione, cambiando solo il chelante che è EDDHA, quindi dovrebbe andar bene no?

Re: K, Mg e Fe alternativi
Inviato: 08/03/2016, 15:12
di Marol
6Bob8 ha scritto:Per quanto riguarda il ferro, ti confermo che la composizione è di 6% solubile in acqua e 6% chelato con DTPA
Si... contiene il 6% di ferro solubile in acqua e tutto chelato DTPA
Il ferro S5 in
polvere contiene il 6,5% di ferro; 3,5% chelato EDDHA e 3% libero... noi in seguito lo diluiamo, va da se che la concentrazione diminuisce nel dosaggio, non devi fare equivalenze con il liquido DTPA che si trova al 6% ma già liquido quindi molto più concentrato.
Il prodotto liquido va bene... l'unica difficoltà, come ti dicevo, è che non ti puoi regolare con l'arrossamento dell'acqua per il dosaggio e che il DTPA è un chelante più forte dell'EDDHA che rimane stabile fino a pH 7,5, al di sopra decade.
Almeno inizialmente stai nel dosaggio ti ho suggerito e regolati con le piante

Re: K, Mg e Fe alternativi
Inviato: 08/03/2016, 17:49
di 6Bob8
Accidentaccio!!! Vuoi dire che ho sempre interpretato male? :ymblushing:
Quindi mi dici che il primo rigo indica la percentuale totale (6% e non 6% + 6%) ed il secondo e eventuale terzo come è suddivisa?

Re: K, Mg e Fe alternativi
Inviato: 08/03/2016, 21:59
di lucazio00
Tutto il ferro in forma chelata è solubile (eccome se è solubile!)
Re: K, Mg e Fe alternativi
Inviato: 08/03/2016, 22:40
di 6Bob8
Sì, mi sono espresso male io nell'ultimo post e penso di aver capito.
In pratica nel cifo ferro c'è una soluzione di ferro chelato al 6% e niente ferro libero.
Re: K, Mg e Fe alternativi
Inviato: 09/03/2016, 0:28
di Marol
20160308_214222.jpg
20160308_214050.jpg
Come vedi nelle composizioni abbiamo la prima percentuale che indica la concentrazione totale del nutriente mentre a seguire il dettaglio.
Nel Cifo liquido quel 6% è tutto chelato con DTPA mentre nell'S5 quel 6,5% è diviso in una frazione chelata con EDDHA come 3,5% ed il rimanente 3% libero

Re: K, Mg e Fe alternativi
Inviato: 09/03/2016, 14:21
di 6Bob8
Perfetto, ora no c'è più alcun dubbio

Re: K, Mg e Fe alternativi
Inviato: 09/03/2016, 15:11
di lucazio00
Credo che il chelato di ferro di marca Linfa sia alquanto diverso, anche se usa lo stesso chelante (EDDHA)...
