Pagina 1 di 1

Gestione Physa.

Inviato: 10/03/2016, 15:49
di alessio0504
Ciao ragazzi!
La mia vasca ha 45 giorni e le piante vanno fortissimo. Le veloci crescono a vista d'occhio è ormai si sono decisamente sbloccate anche le più lente.
Ho da un po' delle simpatiche Physa. Negli ultimi giorni hanno deposto un sacco e ora stanno iniziando a schiudersi.
Quindi mi ritrovo una piccola invasione di mini-physa.
So che le Physa aumentano "solo se trovano nutrimento in eccesso"!
La mia domanda visto che sono inesperto è:
"Se non troveranno nutrimento si regoleranno nel numero da sole o il solo fatto che si riproducono così abbondantemente è già un campanello d'allarme?"
... Non mi pare di essere stato esagerato a fertilizzare e soprattutto le piante assorbono alla grande: Cabomba ed Egeria se vai via due ore quando torni sono più alte! Bacopa un po' meno eccessiva ma cresce. Echinodorus e Tenellum stolonano. Il microsorum sta facendo sbucare nuove foglioline dappertutto!

Devo pormi qualche domanda o aspetto, e magari di quelle 40/50 piccole Physa più della metà non diventeranno grandi?

Re: Gestione Physa.

Inviato: 10/03/2016, 15:54
di Diego
Ciao. Le Physa si riproducono spesso e in abbondanza. Ma se non trovano poi cibo a sufficienza, il tasso di riproduzione cala e alcune possono anche morire.
Diciamo che ad un certo punto si dovrebbe giungere ad una situazione di equilibrio, con sì riproduzioni, ma senza invasioni.

Quindi ti direi di aspettare, con la pazienza la questione dovrebbe risolversi. :-bd

Comunque le Physa non si nutrono di fertilizzanti, ma mangiano micro alghe, foglie morte e altri residui.

Re: Gestione Physa.

Inviato: 10/03/2016, 15:56
di lucazio00
alessio0504 ha scritto:So che le Physa aumentano "solo se trovano nutrimento in eccesso"!
Se in seguito riduci la quota di mangime, quelle in eccesso muoiono di fame! :ymdevil:

Re: Gestione Physa.

Inviato: 10/03/2016, 16:05
di alessio0504
Mai messo mangime. Cioè una volta in maturazione sì! Ma non ho ancora i pesci. Quindi son tranquillo che non ho un'invasione dato che l'unica fonte di cibo sono le foglie marce. In effetti qualcuna ne ho ma non sto potando in questi ultimi giorni perché ho una nebbia batterica e non si vede nulla!!!!
Bene bene. Se tutto va come deve dovrebbero anche calare le riproduzioni col tempo, o loro continueranno a figliare come conigli per poi lasciar morire le più giovani a vantaggio delle più anziane?

Re: Gestione Physa.

Inviato: 10/03/2016, 16:33
di fernando89
tranquillo alessio..mi accodo a quanto già detto...io ne avevo due fino a 3 mesi fa..in un mese sono moltiplicate a dismisura...adesso si sono stabilizzate...sei nel loro BOOM di riproduzione dove trovano foglie marce e lasciano uova ovunque..ma si placheranno presto

Re: Gestione Physa.

Inviato: 10/03/2016, 18:56
di Matteorall
E' tutto normale, all'inizio c'è un sacco di detrito e resti organici (foglie e legni sostanzialmente), i piccoli gasteropodi banchettano facilmente. Nel giro di un paio di mesi tornano ad essere poche, se non inserisci nuovo nutrimento.