360 litri Elos
Inviato: 11/03/2016, 7:51
Mi avete consigliato di aprire qui il topic in relazione alle filamentose che sono insorte nel 360 litri Elos .
Beh , in questa vasca sta crepando tutto ... non so se sia troppa CO2 ,ma poi a mezzogiorno misuro pH e KH per verifica .
Sono filamentose che stanno riempiendo tutto , i cianobatteri fanno degli spot anche sul terreno ormai . La crispata non la vedo perchè nascosta dalle filamentose ma mi sembra regredita .
Il Myriophyllum e la Shinnersia crescono comunque ed anche la Blixia mi pare che in pochi giorni abbia già radicato . Ergo , le piante sembrano comunque ricrescere benino e quindi so che le filamentose dovrebbero andarsene prima o poi ... ma mi sa più poi .
Che mi preoccupa è che stamane ho vsto due apistogramma sdraiati di fianco sul fondo con respiro più frequente del solito . Nella boscaglia di filamentose ho intravisto 3 Japonica morte e color "rosa" .
Gli unici che paiono indenni sono i Cardinali ... io ormai alle alghe mi ci sono abituato e so che è la mia congiura ma ai pesci morti non mi ci voglio mica abituare ! Che è ? Troppa CO2 o inquinanti dai prodotti PMDD che somministro magari troppo bruscamente ? (1ml di Cifo Fosforo e Azoto + 2 cucchiai grandi di NitroK il tutto in aggiunta al protocollo Elos) .
Questa settimana cmq ho abbassato la fertilizzazione a 1/3 dei prodotti Elos e nient'altro .
Beh , in questa vasca sta crepando tutto ... non so se sia troppa CO2 ,ma poi a mezzogiorno misuro pH e KH per verifica .
Sono filamentose che stanno riempiendo tutto , i cianobatteri fanno degli spot anche sul terreno ormai . La crispata non la vedo perchè nascosta dalle filamentose ma mi sembra regredita .
Il Myriophyllum e la Shinnersia crescono comunque ed anche la Blixia mi pare che in pochi giorni abbia già radicato . Ergo , le piante sembrano comunque ricrescere benino e quindi so che le filamentose dovrebbero andarsene prima o poi ... ma mi sa più poi .
Che mi preoccupa è che stamane ho vsto due apistogramma sdraiati di fianco sul fondo con respiro più frequente del solito . Nella boscaglia di filamentose ho intravisto 3 Japonica morte e color "rosa" .
Gli unici che paiono indenni sono i Cardinali ... io ormai alle alghe mi ci sono abituato e so che è la mia congiura ma ai pesci morti non mi ci voglio mica abituare ! Che è ? Troppa CO2 o inquinanti dai prodotti PMDD che somministro magari troppo bruscamente ? (1ml di Cifo Fosforo e Azoto + 2 cucchiai grandi di NitroK il tutto in aggiunta al protocollo Elos) .
Questa settimana cmq ho abbassato la fertilizzazione a 1/3 dei prodotti Elos e nient'altro .