Pagina 1 di 5

Start PMDD riepilogo

Inviato: 11/03/2016, 9:53
di Cris_p
Buongiorno a tutti come consigliato da naftone1 apro un nuovo topic. Visto che il veccio Start PMDD era diventato lunghissimo.
Vasca RIO400 volume lordo 450l, netto 390l. Circa 20 giorni fa ho cambiato il fondo sostituendo il vecchio ghiaino con fluorite seachem. Flora e fauna come da profilo.
Avendo in origine nitrati e fosfati a 0, ho inizialmente cominciato per una decina di giorni a fertilizzare con gli stik NPK, ma vista la considerevole massa d'acqua dopo aver inserito 24/25 stick i valori poco si sono mossi.
A questo punto sempre con il vostro aiuto ho dosato tre giorni fa 2ml di Cifo Azoto e 1ml di Cifo fosforo. dopo il dosaggio ho avuto un breve picco di nitriti a 0,5 mg/l che si è riassorbito in 24 ore. Probabilmente ancora la vasca deve digerire il cambio del fondo e il conseguente calo della flora batterica.
Ho preparato tutte le soluzioni per il PMDD con i seguenti prodotti:
Rinverdente.JPG
Potassio.JPG
Magnesio.JPG
Ferro.JPG
Gli attuali valori della vasca sono:
NO3- 15
NO2- 0
PO43- 0,80
pH 6,8
KH 4
GH 16
Cond 615 µS/cm

Detto ciò ora come procediamo?

Re: Start PMDD riepilogo

Inviato: 11/03/2016, 10:03
di ersergio
Cris_p ha scritto:Buongiorno a tutti come consigliato da naftone1 apro un nuovo topic. Visto che il veccio Start PMDD era diventato lunghissimo.
Vasca RIO400 volume lordo 450l, netto 390l. Circa 20 giorni fa ho cambiato il fondo sostituendo il vecchio ghiaino con fluorite seachem. Flora e fauna come da profilo.
Avendo in origine nitrati e fosfati a 0, ho inizialmente cominciato per una decina di giorni a fertilizzare con gli stik NPK, ma vista la considerevole massa d'acqua dopo aver inserito 24/25 stick i valori poco si sono mossi.
A questo punto sempre con il vostro aiuto ho dosato tre giorni fa 2ml di Cifo Azoto e 1ml di Cifo fosforo. dopo il dosaggio ho avuto un breve picco di nitriti a 0,5 mg/l che si è riassorbito in 24 ore. Probabilmente ancora la vasca deve digerire il cambio del fondo e il conseguente calo della flora batterica.
Ho preparato tutte le soluzioni per il PMDD con i seguenti prodotti:
Rinverdente.JPG
Potassio.JPG
Magnesio.JPG
Ferro.JPG
Gli attuali valori della vasca sono:
NO3- 15
NO2- 0
FO4 0,80
pH 6,8
KH 4
GH 16
Cond 615 µS/cm

Detto ciò ora come procediamo?
Metti anche una foto generale della vasca e dicci se le piante sono cresciute, da quando le hai piantate e com'è la situazione alghe, ne hai viste?
Con la conducibilità in questo momento non ci possiamo regolare, visto che la Flourite per il primo periodo rilascia magnesio e la conducibilità sale...
Il solfato di magnesio quindi, per il momento lo lasciamo lì dov'è...
Per NO3- e PO43- per ora accontentiamoci, lascia sempre un paio di stick nell'infusore e vediamo come si muovono nei giorni successivi, ma vedrai che scenderanno nuovamente, in questo momento anche il fondo ne assorbe gran parte...
Credo che possiamo iniziare a dosare qualcosina se va tutto bene...;)

Re: Start PMDD riepilogo

Inviato: 11/03/2016, 10:06
di Sini
Non conosco le tue piante, ma io alzerei i nitrati.

FO4 sarebbe PO43-? In quel caso alzerei un pò anche quelli.

Poi mi metterei a guardare le piante foglia per foglia sperando di capirci qualcosa... :D

Scusa, Sergio...

Re: Start PMDD riepilogo

Inviato: 11/03/2016, 10:39
di Cris_p
ersergio ha scritto:Metti anche una foto generale della vasca e dicci se le piante sono cresciute, da quando le hai piantate e com'è la situazione alghe, ne hai viste?
FullSizeRender 2.jpg
FullSizeRender.jpg
Come vedi le piante più rapide sono cresciute molto, in particolare la ludwigia, anche l'echinodorus a destra a fatto 50 cm di stelo fino al pelo dell'acqua. La Hydropila a sinistra a un sacco di foglie nuove. Le alghe si notano le verdi sui vetri (tieni conto che il vetro posteriore da quando ho fatto il cambio del fondo non lo ho più pulito). Quelle a pennello che vedi sulle foglie sono eredità del vecchio allestimento. Le piante sono quelle vecchie e le ho ripiantate il 24/02/16.
ersergio ha scritto:Il solfato di magnesio quindi, per il momento lo lasciamo lì dov'è...
Tranquillo non lo tocco!!!
ersergio ha scritto:Per NO3- e PO43- per ora accontentiamoci, lascia sempre un paio di stick nell'infusore
Gli stick li avevo tolti ieri mattina visto il picco di nitriti. Questa mattina quando ho visto che la situazione era OK li ho rimessi in infusione.
Sini ha scritto:Non conosco le tue piante, ma io alzerei i nitrati.
Visto il picco di nitriti che ho avuto non vorrei giocare con il cifo Azoto per almeno un altra settimana! questa mattina ho anche aggiunto un po di batteri per cercare ristabilire un certo equilibrio... ma tanto ci vuole un po di tempo... la vasca 20 giorni fa è stata stressata non poco!! ;)
ersergio ha scritto:Credo che possiamo iniziare a dosare qualcosina se va tutto bene..
Che mi dite?

Re: Start PMDD riepilogo

Inviato: 11/03/2016, 10:44
di Sini
Cris_p ha scritto:Le alghe si notano le verdi sui vetri
GDA, giusto?

Cris_p ha scritto: Visto il picco di nitriti che ho avuto non vorrei giocare con il cifo Azoto per almeno un altra settimana!
Ok.
Cris_p ha scritto: questa mattina ho anche aggiunto un po di batteri per cercare ristabilire un certo equilibrio...
Cris, non serve aggiungere i batteri industriali. Sono inutili se non dannosi. Meglio preoccuparsi di trattare bene i propri... ;)

Re: Start PMDD riepilogo

Inviato: 11/03/2016, 10:48
di Cris_p
Sini ha scritto:GDA, giusto?
Si esatto..
Sini ha scritto:Cris, non serve aggiungere i batteri industriali. Sono inutili se non dannosi. Meglio preoccuparsi di trattare bene i propri...
Di solito non li aggiungo mai nella vasca... Ho pensato che avrebbero aiutato un po! :-s

Re: Start PMDD riepilogo

Inviato: 11/03/2016, 10:50
di Sini
Per le GDA non preoccuparti... le vedi solo quando ci sono OE in abbondanza.

Per i batteri... davvero, è una di quelle spese inutili. ;)

Procedi come dice Sergio, poi ci riaggiorniamo.

Re: Start PMDD riepilogo

Inviato: 11/03/2016, 14:41
di Cris_p
Sini ha scritto:Procedi come dice Sergio, poi ci riaggiorniamo.
Ok Sini aspetto istruzioni da sergio e mani in tacsa :))

Re: Start PMDD riepilogo

Inviato: 11/03/2016, 15:06
di ersergio
Sini ha scritto:Scusa, Sergio...
E di che fratè? :-bd
Cris_p ha scritto:Ok Sini aspetto istruzioni da sergio e mani in tacsa
Allora Cris, mi sembra di ricordare dall'altro thread, che dovevi aggiungere qualche altra pianta...
Mi ricordo male?
Se mi ricordo male, mi permetto di consigliarti che ci vuole qualche altra piantina Crì :)
Se invece ho buona memoria....beh... mettile :D
Vabbè , comunque io in questo momento metterei giusto un po' di nitrato di potassio, diciamo una ventina di ml, che per la tua vasca sono giusto un assaggino... :D
E' salita molto la conducibilità da quando hai fatto il cambio fondo ad oggi?
Per il Rinverdente, se dici che si sono formate GDA dal cambio fondo ad oggi, attenderei un po', evidentemente abbiamo dei residui del vecchio protocollo che usavi in precedenza...
Per il magnesio abbiamo già detto sopra che sarà l'ultima cosa che metteremo....magari solo per mettere un po' di zolfo...ma non ora
Il Ferro, al momento non te lo nomino, se poi aggiungiamo qualche "mangiaferro" ne riparliamo...
Tanto stick sotto le piante li hai messi vero?

Sarebbe utile anche qualche foto ravvicinata delle piante...
Noti carenze sulle foglie nuove, o sono ok ?
Se mi ricordo bene sei a otto ore di fotoperiodo, noti del pearling dopo qualche ora, o nada ?

Re: Start PMDD riepilogo

Inviato: 11/03/2016, 17:21
di Cris_p
ersergio ha scritto: mi sembra di ricordare dall'altro thread, che dovevi aggiungere qualche altra pianta...
Mi ricordo male?
Se mi ricordo male, mi permetto di consigliarti che ci vuole qualche altra piantina Crì
Se invece ho buona memoria....beh... mettile
Si Sergio ti ricordi benissimo, le ho ordinate. Settimana prossima piantumo tutto…
ersergio ha scritto:Vabbè , comunque io in questo momento metterei giusto un po' di nitrato di potassio, diciamo una ventina di ml, che per la tua vasca sono giusto un assaggino...
Fatto ora :D !
ersergio ha scritto:E' salita molto la conducibilità da quando hai fatto il cambio fondo ad oggi?
Appena cambiato il fondo stavamo a 530 µS/cm e siamo arrivati ora prima di dosare potassio a 615 µS Ora il valore si è fermato a 615 da circa tre giorni….
Cris_p ha scritto:Per il Rinverdente, se dici che si sono formate GDA dal cambio fondo ad oggi, attenderei un po', evidentemente abbiamo dei residui del vecchio protocollo che usavi in precedenza...
Io ho fertilizzato con Dennerle S7+E15 il 20/02/16 e poi il 24/02/16 ho cambiato il fondo, quindi presumibilmente l’acqua ancora è ricca di OE.
ersergio ha scritto:Per il magnesio abbiamo già detto sopra che sarà l'ultima cosa che metteremo....magari solo per mettere un po' di zolfo...ma non ora
Il Ferro, al momento non te lo nomino, se poi aggiungiamo qualche "mangiaferro" ne riparliamo...
HO NASCOSTO I FLACONIIII!!!! =)) =))
ersergio ha scritto:Tanto stick sotto le piante li hai messi vero?
Ggli stick li ho messi solo sotto la Ludwigia, visto che aveva le nuove foglie accartocciate verso l’alto (vedi foto sotto)
ersergio ha scritto:Sarebbe utile anche qualche foto ravvicinata delle piante...
Noti carenze sulle foglie nuove, o sono ok ?
Io a parte la Ludwigia non ho notato particolari probelmi sulle nuove foglie
Ludwigia.JPG
Echinodorus el diablo.JPG
Echinodorus ozelot red.JPG
Hygrophila corymbosa siamensis.JPG
ersergio ha scritto:Se mi ricordo bene sei a otto ore di fotoperiodo, noti del pearling dopo qualche ora, o nada ?
Pearling lo fanno tutte le piante, nei giorni scorsi molto di più rispetto a ieri e oggi. Pero si. In merito al foto periodo non vi avevo detto per mia dimenticanza che sono a 8 ore, però ho sempre utilizzato come da profilo Dennerle il foto periodo spezzato cioè otto ore con al centro due ore di buio.... Va bene? ho imposto 8 ore continue?