Pagina 1 di 2
Bollicine CO2 in superficie
Inviato: 11/03/2016, 12:10
di dmg71
Buongiorno a tutti, come detto in un altro topic dove chiedevo chiarimenti e consigli per le bombole, da sabato ho installato un impianto di CO
2 della Elos nella mia vasca da 100 litri netti con un atomizzatore in vetro del quale allego la foto
IMG-20160309-WA0004.jpg
devo dire che sembra funzionare molto bene infatti dal suddetto escono tante piccole bollicine che vanno in giro per l'acquario.......e quando vanno in giro intendo proprio in giro, infatti ieri sera di ritorno dal lavoro ho visto una cosa che mi ha lasciato perplesso e cioè tantissime piccole bollicine che giravano in superficie. Allego le foto per far capire meglio e chiedo se è normale questa cosa. Premetto che l'atomizzatore fa anche da contagocce e contandole sono 15 / 16 gocce al minuto.
Re: Bollicine CO2
Inviato: 11/03/2016, 12:35
di Diego
Se le bollicine sono in superficie è sostanzialmente CO2 persa, perché quando le bolle scoppiano, la CO2 va nell'aria.
L'ideale sarebbe avere lo scioglimento totale delle bolle prima che giungano in superficie.
Re: Bollicine CO2
Inviato: 11/03/2016, 12:44
di dmg71
Ma perchè succede una cosa così??? perchè, visto che sono già bollicine abbastanza piccole e che comunque ho anche visto in giro per la vasca, non scoppiano prima di arrivare in superficie???? L'uscita del filtro è sotto il livello dell'acqua proprio per non creare troppa movimentazione di superficie che da quanto ho letto fa perdere il prezioso gas!!!!
A proposito, devo dire che variazioni in vasca, da quando ho istallato l'impianto ne ho avute, infatti il test permanente di CO2 da blu che era (CO2 insufficiente) è diventato verde (CO2 ottimale) e il pH è sceso da 7.7 a 6.5 di stamattina.
Re: Bollicine CO2
Inviato: 11/03/2016, 13:33
di cicerchia80
dmg71 ha scritto:Ma perchè succede una cosa così??? perchè, visto che sono già bollicine abbastanza piccole e che comunque ho anche visto in giro per la vasca, non scoppiano prima di arrivare in superficie???? L'uscita del filtro è sotto il livello dell'acqua proprio per non creare troppa movimentazione di superficie che da quanto ho letto fa perdere il prezioso gas!!!!
A proposito, devo dire che variazioni in vasca, da quando ho istallato l'impianto ne ho avute, infatti il test permanente di CO2 da blu che era (CO2 insufficiente) è diventato verde (CO2 ottimale) e il pH è sceso da 7.7 a 6.5 di stamattina.
con quante bolle???
Re: Bollicine CO2
Inviato: 11/03/2016, 13:34
di ginoraptor
dmg71 ha scritto:Ma perchè succede una cosa così??? perchè, visto che sono già bollicine abbastanza piccole e che comunque ho anche visto in giro per la vasca, non scoppiano prima di arrivare in superficie???? L'uscita del filtro è sotto il livello dell'acqua proprio per non creare troppa movimentazione di superficie che da quanto ho letto fa perdere il prezioso gas!!!!
A proposito, devo dire che variazioni in vasca, da quando ho istallato l'impianto ne ho avute, infatti il test permanente di CO2 da blu che era (CO2 insufficiente) è diventato verde (CO2 ottimale) e il pH è sceso da 7.7 a 6.5 di stamattina.
Quindi stà funzionando bene, l' acqua si acidifica,controlla anche il valore i KH, che in base a quello sai già se è sufficiente o meno.Se poi non vuoi valori di pH cosi bassi ma verso il 7, alleggerisci l' immissione in vasca della CO
2
Re: Bollicine CO2
Inviato: 11/03/2016, 15:29
di dmg71
cicerchia80 ha scritto:con quante bolle???
15/16 bolle al minuto.
Re: Bollicine CO2
Inviato: 11/03/2016, 15:30
di dmg71
ginoraptor ha scritto:
Quindi stà funzionando bene, l' acqua si acidifica,controlla anche il valore i KH, che in base a quello sai già se è sufficiente o meno.Se poi non vuoi valori di pH cosi bassi ma verso il 7, alleggerisci l' immissione in vasca della CO2
Il KH stamattina era 6,5 e la temperatura dell'acqua 26 gradi. Stando al calcolatore del forum risulta una concentrazione elevata di CO
2 in vasca, ma il test permanente dice che è ok!!!!

Re: Bollicine CO2
Inviato: 11/03/2016, 15:33
di Diego
dmg71 ha scritto:Ma perchè succede una cosa così??? perchè, visto che sono già bollicine abbastanza piccole e che comunque ho anche visto in giro per la vasca, non scoppiano prima di arrivare in superficie???? L'uscita del filtro è sotto il livello dell'acqua proprio per non creare troppa movimentazione di superficie che da quanto ho letto fa perdere il prezioso gas!!!!
A proposito, devo dire che variazioni in vasca, da quando ho istallato l'impianto ne ho avute, infatti il test permanente di CO2 da blu che era (CO2 insufficiente) è diventato verde (CO2 ottimale) e il pH è sceso da 7.7 a 6.5 di stamattina.
Le bolle di CO
2 non scoppiano sott'acqua perché non possono farlo. Possono scoppiare solo in superficie.
Sott'acqua le bolle si sciolgono, diventando sempre più piccole. Nei sistemi a diffusione, infatti, vogliamo che le bolle siano il più fini possibile, in maniera da facilitare tale scioglimento (una sfera ha superficie maggiore in proporzione al raggio, tanto più piccolo è il raggio).
Che ci sia acidificazione in seguito all'immissione di CO
2 è bene, ma come ti hanno detto, tieni monitorati i valori e non fidarti troppo del test permanente di CO
2 perché non è troppo affidabile (misura solo l'acidità)
Re: Bollicine CO2
Inviato: 11/03/2016, 15:52
di cicerchia80
Bhé....16/16 al minuto ed 1.2 di pH direi che il sistema è efficacissimo

Re: Bollicine CO2
Inviato: 11/03/2016, 16:18
di dmg71
Quindi in pratica visto che funziona nonostante quello spreco in superficie potrei anche diminuire il numero di bolle al minuto, ma non è detto però che diminuisca lo spreco........potrebbe invece diminuire quella che si scioglie in vasca!!!! Che dite lascio così??? anche perchè 16 bpm non mi sembra un gran consumo
