Ferro, potassio o .... manca qualcosa
Inviato: 12/03/2016, 10:29
Apro questa nuova discussione che è la continuazione di quest'altra http://www.acquariofiliafacile.it/piant ... 13210.html visto che molti dei problemi di quella sono risolti e poi diventando troppo lunga era difficile continuare a seguirla.
Per prima cosa alcune informazioni:
Valori di oggi:
NO3-=50 (stabili come sempre)
PO43-=tra 1 e 2
pH=7.2 (ho iniziato settimana scorsa ad introdurre CO2 ma non ho ancora trovato l'ottimale perchè il pH è sceso da 7.4 ma non si abbassa oltre; ho una discussione aperta per questo)
GH=14 (settimana scorsa era 12)
KH=5 (settimana scorsa era 6)
NO2-=0
Cond=480 (settimana scorsa era 560 ma con un altro conduttivimetro meno affidabile)
Aggiunti settimana scorsa:
7 ml di cifo potassio
1/4 stick combo sotto la vallisneria che era ferma da settimane
1/4 stick combo sotto la ludwigia appena inserita
Viste le BBA non avevo inserito rinverdente ed ho il fotoperiodo a 5 ore dopo l'aumento di luce
Visti i nitrati l'egeria cresce continuamente anche se sulle foglie più alte sono comparse un pò di BBA.
La vallisneria ha ripreso a crescere ma le foglie non mi piacciono proprio
Hygrophilia e Ludwigia crescono bene anche se quest'ultima ha fatto un pò di radici avventizie.
Ho letto e riletto l'articolo sui Macro e micro-elementi per cercare di capire cosa mancasse.
Forse ancora un pò di potassio ed i fosfati sono un pò bassi rispetto ai nitrati ma dalla vallisneria sembra proprio che manchi ferro oppure "manganese". Le due carenze guardando l'articolo mi sembrano molto simili.
Visti i nitrati alti per integrare fosfati senza aumentare troppi i primi pensavo di usare il cifo fosforo (sembra che ci sia bisogno); per le ludwigia potrei mettere un'altro pezzo di stick sotto le radici.
Mi date una mano a capire cosa può mancare ? Di seguito metto le foto, l'ultima è di una foglia di anubias.
Per prima cosa alcune informazioni:
Valori di oggi:
NO3-=50 (stabili come sempre)
PO43-=tra 1 e 2
pH=7.2 (ho iniziato settimana scorsa ad introdurre CO2 ma non ho ancora trovato l'ottimale perchè il pH è sceso da 7.4 ma non si abbassa oltre; ho una discussione aperta per questo)
GH=14 (settimana scorsa era 12)
KH=5 (settimana scorsa era 6)
NO2-=0
Cond=480 (settimana scorsa era 560 ma con un altro conduttivimetro meno affidabile)
Aggiunti settimana scorsa:
7 ml di cifo potassio
1/4 stick combo sotto la vallisneria che era ferma da settimane
1/4 stick combo sotto la ludwigia appena inserita
Viste le BBA non avevo inserito rinverdente ed ho il fotoperiodo a 5 ore dopo l'aumento di luce
Visti i nitrati l'egeria cresce continuamente anche se sulle foglie più alte sono comparse un pò di BBA.
La vallisneria ha ripreso a crescere ma le foglie non mi piacciono proprio
Hygrophilia e Ludwigia crescono bene anche se quest'ultima ha fatto un pò di radici avventizie.
Ho letto e riletto l'articolo sui Macro e micro-elementi per cercare di capire cosa mancasse.
Forse ancora un pò di potassio ed i fosfati sono un pò bassi rispetto ai nitrati ma dalla vallisneria sembra proprio che manchi ferro oppure "manganese". Le due carenze guardando l'articolo mi sembrano molto simili.
Visti i nitrati alti per integrare fosfati senza aumentare troppi i primi pensavo di usare il cifo fosforo (sembra che ci sia bisogno); per le ludwigia potrei mettere un'altro pezzo di stick sotto le radici.
Mi date una mano a capire cosa può mancare ? Di seguito metto le foto, l'ultima è di una foglia di anubias.