Pagina 1 di 1

che lumachina è?

Inviato: 12/03/2016, 17:44
di davide86
salve ragazzi oggi ho preso un paio di piante tra cui questa anubias per il mio acquario e sto notando che c'è un ospite non proprio cercato,diciamo un clandestino :)) (senza offesa ovviamente) vorrei sapere se lo posso tenere, se è nocivo o se mi troverò invaso da lumachine (cosa non proprio voluta)

Re: che lumachina è?

Inviato: 12/03/2016, 17:46
di Luca.s
Planorbarius/Planorbella/Planorbis!

Insomma una compagna ideale in vasca!

Lumache negli acquari di acqua dolce

prima di ogni cosa, leggi l'articolo relativo alle lumache! ;)

Re: che lumachina è?

Inviato: 12/03/2016, 22:49
di Artic1
Ciao Davide,
da come tiene la conchiglia opterei per Planorbis ma non è sicuro. Bisogna vedere se è un comportamento casuale o continuo. ;)

Se era fecondata è probabile che crederai di essere invaso dalle lumache perché figlierà a più non posso.
Assolutamente non toglierle, si regolano in base al cibo che trovano. Quindi anche se salgono in numero... tu abbi pazienza e ricordati che aiutano tutta la biologia del "sistema acquario".
;)

Re: che lumachina è?

Inviato: 12/03/2016, 23:46
di davide86
grazie per le risposte, ho letto l'articolo che mi ha indicato Luca.s e mi sento di dire che assomiglia molto alla Planorbis planorbis,visto che non si farà molto grande e spero nemmeno mi invada tutta la vasca,cosa già successa con delle lumachine al quanto antipatiche dal guscio a spirale che di notte invadeva realmente tutti i vetri rendendoli simili a tappeti di lumache ~x(
ora a parte i poecilidi ho due botia,abbastanza tranquilli,corre rischi la piccola?

Re: che lumachina è?

Inviato: 13/03/2016, 1:57
di Artic1
davide86 ha scritto:ho due botia,abbastanza tranquilli,corre rischi la piccola?
In parte ma mi sembra abbastanza sviluppata per essere a rischio.

Mi interessa di più questo invece:
davide86 ha scritto:e spero nemmeno mi invada tutta la vasca,cosa già successa con delle lumachine al quanto antipatiche dal guscio a spirale che di notte invadeva realmente tutti i vetri rendendoli simili a tappeti di lumache
Le lumache sono "alleati" dell'acquariofilo. Alleggeriscono tutto il carico organico perché velocizzano la degradazione del materiale organico. Se ne hai avute troppe ci deve essere stata una gestione di base con alcune lacune (eccesso di nutrienti). Io le ho in vasca e se non do loro da mangiare in pratica non vedo uova. La popolazione si bilancia sulla base del cibo che trova e dopo alcuni mesi inizia a trovare i primi morti di morte naturale e hai pochissime nuove deposizioni. La cosa di fatto porta la popolazione all'equilibrio. ;)

Re: che lumachina è?

Inviato: 13/03/2016, 13:09
di davide86
Artic1 ha scritto: Le lumache sono "alleati" dell'acquariofilo. Alleggeriscono tutto il carico organico perché velocizzano la degradazione del materiale organico. Se ne hai avute troppe ci deve essere stata una gestione di base con alcune lacune (eccesso di nutrienti). Io le ho in vasca e se non do loro da mangiare in pratica non vedo uova. La popolazione si bilancia sulla base del cibo che trova e dopo alcuni mesi inizia a trovare i primi morti di morte naturale e hai pochissime nuove deposizioni. La cosa di fatto porta la popolazione all'equilibrio. ;)
effettivamente accadde un paio di anni fa quando l'acquario non era altro che un arredo e quindi direi quasi abbandonato a se stesso,ora che è sotto la mia totale gestione sembra funzionare meglio
e visto che è un ospite "buono" che sia la ben venuta :D