Pomeriggio in garzaia
Inviato: 13/03/2016, 12:49
Ciao!
Ieri pomeriggio sono andato con un gruppo di Nordic Walking a fare una passeggiata in una garzaia vicino a dove abito (Cona Veneta); un luogo sconosciuto in mezzo al nulla, dove però si può passare un bel pomeriggio nel silenzio.
Tra le altre cose, mi sono messo ad osservare le acque lì presenti: la zona è stata bonificata nei secoli scorsi, è sotto al livello del mare, ma in questa zona è stato mantenuto l'originale aspetto, con laghetti, stagni e paludi, ma anche canali in cui l'acqua scorre più veloce. Alcuni sono considerati come "Laghi naturali eutrofici con vegetazione di Magnopotamion o Hydrocharition".
Vi metto qualche foto:
Ieri pomeriggio sono andato con un gruppo di Nordic Walking a fare una passeggiata in una garzaia vicino a dove abito (Cona Veneta); un luogo sconosciuto in mezzo al nulla, dove però si può passare un bel pomeriggio nel silenzio.
Tra le altre cose, mi sono messo ad osservare le acque lì presenti: la zona è stata bonificata nei secoli scorsi, è sotto al livello del mare, ma in questa zona è stato mantenuto l'originale aspetto, con laghetti, stagni e paludi, ma anche canali in cui l'acqua scorre più veloce. Alcuni sono considerati come "Laghi naturali eutrofici con vegetazione di Magnopotamion o Hydrocharition".
Vi metto qualche foto: