Pagina 1 di 3
flourish excel contro alghe
Inviato: 13/03/2016, 14:38
di vinsgald
Ciao e buona domenica... sono tornato a casa ed ivalori del mio acquario sono
NO3- 10
GH 15
Kh11
PO43- 2
Ci sono alghe filamentose puo aiutarmi il flourish excell, posso grattarle via?
Re: flourish excel
Inviato: 13/03/2016, 14:42
di Sini
Ciao, Vins.
Le filamentose non toglierle: spariranno da sole quando le piante avranno cominciato a funzionare. Inoltre hanno una loro funzione nella vasca, ad esempio prevengono i cianobatteri...
Ti sconsiglio di usare il Flourish Excel perché è glutaraldeide (fai una ricerca nel forum con questa parola chiave...).
Re: flourish excel
Inviato: 13/03/2016, 14:55
di Luca.s
Ciao Vins!
vinsgald ha scritto:Ci sono alghe filamentose
E cosa si fa in questi casi?! Si cercano le cause!
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
L'Excel agisce sulle cause o sul sintomo?
Butta quella porcheria

Re: flourish excel
Inviato: 13/03/2016, 15:07
di vinsgald
Mi spiacerebbe buttarlo. Ho capito che dici ma propio mai allora si usa?
Re: flourish excel
Inviato: 13/03/2016, 15:09
di vinsgald
Sini ha scritto:Ciao, Vins.
Le filamentose non toglierle: spariranno da sole quando le piante avranno cominciato a funzionare. Inoltre hanno una loro funzione nella vasca, ad esempio prevengono i cianobatteri...
Ti sconsiglio di usare il Flourish Excel perché è glutaraldeide (fai una ricerca nel forum con questa parola chiave...).
Nemmeno dai vetri? Su essi ci sono diatomeee miste a filamentose nn è ilcaso di grattarle?
Re: flourish excel
Inviato: 13/03/2016, 15:11
di Luca.s
vinsgald ha scritto:Mi spiacerebbe buttarlo. Ho capito che dici ma propio mai allora si usa?
Dicono sia ottimo come detergente per il water!
E' un disinfettante Vins. Non lo mettere in vasca, ammazzi i batteri e ti ritrovi invaso di filamentose.
Cerca di convivere con ciò che hai in vasca, se cerchi sempre e comunque di dominarlo, alla fine ti annoi e smantelli tutto. Usare questi prodotti è il primo passo prima di smantellare tutto perchè poi non ci si raccapezza più.
vinsgald ha scritto:Su essi ci sono diatomeee miste a filamentose nn è ilcaso di grattarle?
Vins lo hai letto l'articolo o no? Perchè trovi le tue risposte la
Re: flourish excel
Inviato: 13/03/2016, 15:14
di vinsgald
Capito. Essendo un disinfettante pensi che potrei usarlo sui pesci per qualke infezione batterica ,mettendo in vaschette a parte o magari su piante e pesci di nuova introduzione in acquario sempre in vaschette separate ovviamente?
Re: flourish excel
Inviato: 13/03/2016, 15:20
di Luca.s
vinsgald ha scritto:Capito. Essendo un disinfettante pensi che potrei usarlo sui pesci per qualke infezione batterica ,mettendo in vaschette a parte o magari su piante e pesci di nuova introduzione in acquario sempre in vaschette separate ovviamente?
Nulla di tutto ciò.
Non ha valenza medica da essere applicato ai pesci ne alle piante. Per questo genere di cose esistono prodotti appositi.
Questo nasce come sostituto della CO
2 ma in verità usa la gluteraldeide che (non sto a dire come) entra nel ciclo di Krebs (pare di ricordare) e ha azione letale verso i batteri del filtro. Difatti nel protocollo completo ci sono anche biocondizionatori e attivatori baterici da mettere ad ogni cambio (proprio perchè ogni volta che usi sto prodotto ne secchi la metà)
Re: flourish excel
Inviato: 13/03/2016, 15:29
di cicerchia80
.....e aggiungo...che nel tuo caso,non è il caso(scusa il gioco di parole)
Hai le filamentose perchè il tuo filtro stà maturando di nuovo

Re: flourish excel
Inviato: 13/03/2016, 15:47
di vinsgald
Ok