Pagina 1 di 2

Cabomba o sessiliflora?

Inviato: 13/03/2016, 14:52
di nikoleo1234
Ciao a tutti per ora ho una foresta di cabomba, le quali pero avendo 0.5 watt per litro non si sviluppano bene, hanno internodi molto allungati e non un bel verde acceso. Inoltre ho anche 4 steli di sessiliflora che tengo per pulire l'acqua diciamo.. vedendo che la cabomba cresce "male" vorrei mettere la sessiliflora come "foresta" e comunque tenere 2/3 steli di cabomba a crescere nel caso un giorno mi servissero (non si butta via niente!)

Secondo voi, essendo piante abbastanza simili, a parità di cue e fertilizzazione e utilità di purificazione, quale è meglio delle due? Tenendo conto che mi piacciono entrambe, quindi il discorso estetico non centra

Re: Cabomba o sessiliflora?

Inviato: 13/03/2016, 14:54
di Sini
Niko, gli internodi allungati non dipendono per caso da poco potassio?

Re: Cabomba o sessiliflora?

Inviato: 13/03/2016, 14:58
di Luca.s
Hai letto gli articoli relativi alle piante?

Le Cabomba in acquario

Limnophila sessiliflora ed heterophylla: un regalo per l'acquario

Secondo me con quella poca luce non crescono bene nessuna delle due :-? :-??

Re: Cabomba o sessiliflora?

Inviato: 13/03/2016, 15:00
di nikoleo1234
Potassio ne do con mezzo stick perennemente in infusione e circa 10 ml settimanali, dite che è poco?

0.5w/l non mi sembra cosi bassa.. ma comunque sto aspettando un ordine online per aumentare l'illuminazione

Re: Cabomba o sessiliflora?

Inviato: 13/03/2016, 15:01
di Luca.s
nikoleo1234 ha scritto:Potassio ne do con mezzo stick perennemente in infusione e circa 10 ml settimanali, dite che è poco?
Il potassio lo diamo col nitrato di potassio. Quello nello stick è roba da ridere! :D

Re: Cabomba o sessiliflora?

Inviato: 13/03/2016, 15:02
di Sini
nikoleo1234 ha scritto:Potassio ne do con mezzo stick perennemente in infusione e circa 10 ml settimanali, dite che è poco?
Potrebbe... ;)

Re: Cabomba o sessiliflora?

Inviato: 13/03/2016, 15:04
di nikoleo1234
Ero partito da conducibilità 550 ieri, dopo aver dosato sono a 620, questi giorni monitoro la situazione e appena mi riavvicino ai 550 lo ridò

Re: Cabomba o sessiliflora?

Inviato: 13/03/2016, 15:11
di cicerchia80
Dico la mia........la Cabomba per crescere come si vede nei cataloghi ha bisogno di quantità assurde di CO2..........ai limiti di ammazzare i pesci
img20151206_134444.jpg
Immagine
Scusate le GDA :- :- :-
In più ho 15000 lumens sotto il coperchio
La Limno invece da meno problemi,e molti la fanno crescere senza CO2...

Re: Cabomba o sessiliflora?

Inviato: 13/03/2016, 15:16
di nikoleo1234
Io me la sogno una Cabomba così Ahaha
Infatti la mia domanda era più sulla facilità di crescita, quindi la sessiliflora è più semplice tutto sommato?

Re: Cabomba o sessiliflora?

Inviato: 13/03/2016, 15:21
di cicerchia80
nikoleo1234 ha scritto:Io me la sogno una Cabomba così Ahaha
Infatti la mia domanda era più sulla facilità di crescita, quindi la sessiliflora è più semplice tutto sommato?
si....intendevo proprio questo

Calcola che porto il mio pH da 8.3 a 6.8,massimo 7(i lieviti in 300l sono fastidiosi #:-s ) e KH 11,pensa quindi per via dell'effetto tampone quanta devo erogarne