Pagina 1 di 1
Luci a LED - che potenza hanno realmente ?
Inviato: 13/03/2016, 16:08
di Touareg
Per garantire un'illuminazione sufficiente si parla spesso di W per litro nel forum, e penso ci ci si riferisca a W di lampade fluorescenti (neon) . Con i LED come dobbiamo regolarci?
Io ho recentemente sostituito 2 tubi T8 da 360 mm con due luci a LED della sera X-change daylight di pari lunghezza che consumano "appena" 2 X 8 W, ma vi garantisco che almeno Dal punto di vista visivo, sono molto più luminosi dei precedenti tubi da 2 X 15 W.
Meglio basarsi sui lumen?
Per ora le piante sembrano gradire, ma è forse presto per una valutazione corretta.
L'unica cosa di cui sono sicuro è che con i LED posso simulare l'alba è il tramonto, e, oltre ad essere molto più delicato sui pesci (che non subiscono più lo choc off/on) è uno spettacolo che per ora non mi stanco di osservare ogni sera.

Re: Luci a LED - che potenza hanno realmente ?
Inviato: 13/03/2016, 16:39
di Diego
Di solito dei LED si guardano i lumen, e al più il rapporto lumen/watt per capirne l'efficienza. Ma ricordo che i lumen sono un'unità di misura basata sull'occhio umano, dunque trova il tempo che trova (esempio: a parità di luce emessa, una lampada a luce calda avrà sempre più lumen di una a luce fredda, perché il picco percettivo dell'occhio umano è attorno alla luce gialla, che casualmente è il colore del Sole).
Tornando a noi, sembra che 50-60 lumen per litro d'acqua sia una potenza alta e sufficiente per coltivare anche piante esigenti.
Re: Luci a LED - che potenza hanno realmente ?
Inviato: 13/03/2016, 21:07
di Touareg
In base alle tue indicazioni dovrei avere 50lm x 50 litri = circa 2500 lumen.
A 340 lm a tubo dovrei metterne almeno 7 che oggettivamente non riuscirei neanche a farli stare fisicamente.
La cosa mi lascia perplesso.......

Re: Luci a LED - che potenza hanno realmente ?
Inviato: 13/03/2016, 21:13
di Diego
Sono LED poco efficienti allora! Per quello ne servono parecchi
Una CFL da 20 watt fa 1400 lumen tranquillamente. Un neon da 35 watt ne fa quasi 3000 (entrambi i valori a 6500K)
Re: Luci a LED - che potenza hanno realmente ?
Inviato: 14/03/2016, 9:28
di roby70
Anch'io avevo visto quei LED ma effettivamente hanno pochi lumen rispetto ad altri (es i tunze). Puoi tenere quelli per Alba e tramonto e magari aggiungere delle CFL per integrarli.
Re: Luci a LED - che potenza hanno realmente ?
Inviato: 14/03/2016, 9:35
di Touareg
Trovo assurdo che un produttore del settore come la Sera (che si fa pagare pure cara) immetta sul mercato un prodotto non adeguato alle esigenze di un utente medio.
A questo punto per non spendere un botto, penso che in aggiunta rimetterò i 2 vecchi neon che al momento montano n°2 T8 Arcadia FF14 Daylight.
I due neon hanno quasi 2 anni pertanto vanno sostituiti. Cosa mi consigliate?
Re: Luci a LED - che potenza hanno realmente ?
Inviato: 14/03/2016, 10:40
di Diego
I neon da 14 watt non sono standard. C'è la possibilità di montarne di più lunghi, di formato standard?
Altrimenti devi prendere neon da 14 watt, cercando prodotti per acquariofilia. Come tipologia di neon, consiglio con temperature di colore attorno ai 6500 K (evita quindi neon con luce troppo calda, es 4000K e neon con luce troppo fredda, 9000 K o più).
Re: Luci a LED - che potenza hanno realmente ?
Inviato: 14/03/2016, 10:47
di Touareg
Non sono sicuro che il gruppo d'accensione possa gestire qualcos'altro, e poi mi sa che più lunghi non ci stanno, la vasca ha il coperchio e il filtro interno, pertanto lo spazio è più o meno quello.
Esistono standard di quella lunghezza (circa 360 mm)?
Re: Luci a LED - che potenza hanno realmente ?
Inviato: 14/03/2016, 11:40
di Diego
No, quella è una misura particolare...
Purtroppo o prendi i neon di misura particolare, pagandoli quel che costano, o togli tutto e monti dei portalampada (questa opzione costa un po' di fatica, ma è economica e ti svincola dai neon con formato particolare).
Se vuoi darti una letta qui, così ti fai un'idea:
Lampade fluorescenti in acquario