Pagina 1 di 3

CO2 in acquario

Inviato: 14/03/2016, 7:33
di Leonveneto
Ciao ragazzi ieri mattina ho messo in funzione il reattore di CO2 in vasca con 15 bolle al minuto pH 7, 8 e KH 7 ma stamattina i pesci sono poco attivi con poca fame e boccheggiano in superficie in via precauzionale ho staccato l erogazione mi viene il dubbio che il gas debba essere gestito a ore precise (giorno/notte) e non in continuo. ....

Re: CO2 in acquario

Inviato: 14/03/2016, 7:50
di Specy
È sempre m eglio iniziare ad erogare CO2 partendo da un numero minimo di bolle al mn. In partcolare nei primi tempi è facile che l'erogazione non sia costante e trovare la quadra richiede un po' di tempo.
Che tipo di impianto utilizzi?
Mi sembra un po strano che con 15b/mn e KH 7 tu sia arrivato a fare boccheggiare i pinnuti :-?, a meno che tu sia partito con 15b/mn e l'erogazione sia aumentata senza che te ne accorgessi :-?

Re: CO2 in acquario

Inviato: 14/03/2016, 8:00
di Leonveneto
Che sia incostante lo avevo notato
In effetti adesso volevo comprare un riduttore di pressione perché il rubinetto è ingestibile l impianto è a gel e ci sono due carassi dentro volevo capire se l erogazione deve essere di 24 ore o meno. ..

Re: CO2 in acquario

Inviato: 14/03/2016, 8:14
di cicerchia80
Leonveneto ha scritto:Che sia incostante lo avevo notato
In effetti adesso volevo comprare un riduttore di pressione perché il rubinetto è ingestibile l impianto è a gel e ci sono due carassi dentro volevo capire se l erogazione deve essere di 24 ore o meno. ..
io la tengo accesa h24,a mio avviso stabilisci meglio il pH,ti sbatti meno con le regolazioni e comunque i lieviti a morire vanno ;)

Comunque i lieviti a morire vanno,quindi a tentare di risparmiarli a mio avviso è inutile :D

Re: CO2 in acquario

Inviato: 14/03/2016, 8:36
di Specy
Secondo me tenendola accesa h24 non è che si ha tutto sto spreco di CO2, specialmente con gli impianto artigianali che hanno un costo di ricarica irisorio ;).

Re: CO2 in acquario

Inviato: 14/03/2016, 12:29
di Leonveneto
Si si non è per lo spreco di lieviti o materia prima ma perché pensavo che le piante assorbissero CO2 di giorno e liberano o2 di notte ma se non hanno problemi i pesci la lascio aperta h24
Forse è stata solo una mia impressione che faticavano a respirare, il fatto è che stamattina non erano vispi come il solito e stavano in superficie a boccheggiare....ho pensato fosse la CO2 visto che è l unica novità in vasca. ..

Re: CO2 in acquario

Inviato: 14/03/2016, 13:58
di cicerchia80
Leonveneto ha scritto:Si si non è per lo spreco di lieviti o materia prima ma perché pensavo che le piante assorbissero CO2 di giorno e liberano o2 di notte ma se non hanno problemi i pesci la lascio aperta h24
Forse è stata solo una mia impressione che faticavano a respirare, il fatto è che stamattina non erano vispi come il solito e stavano in superficie a boccheggiare....ho pensato fosse la CO2 visto che è l unica novità in vasca. ..
NO3- ed NO2- tutto a posto si?????

Re: CO2 in acquario

Inviato: 14/03/2016, 18:48
di Leonveneto
NO2- zero NO3- 50 valori costanti già da un po cacca normale aspetto generale ok

Re: CO2 in acquario

Inviato: 14/03/2016, 19:31
di For
Ciao Leonveneto, ho notato lo stesso comportamento quando, tra alti e bassi, riesco a far partire la CO2.
A quanto pare, però, dalle risposte che hai ricevuto fin'ora forse siamo noi paranoici :-??

Re: CO2 in acquario

Inviato: 14/03/2016, 20:33
di Leonveneto
Ha ha ha :)) :)) :)) lo credo anch'io......me compreso aspettiamo un giorno o due va'!!
Anche perché è comunque un comportamento che i carassi hanno ogni sera quando viene buio ,quello di salire in superficie quindi non è poi così strano solo è successo fi mattina. ...magari hanno fatto le ore piccole. ..