Pagina 1 di 2
Lobelia, foglie accartocciate etc.
Inviato: 15/03/2016, 22:11
di Gerry
Da una decina di giorni le nuove foglie della Lobelia si stanno accartocciando mentre le vecchie si sono riempite di punti neri, stessi punti anche sull'Anubias mentre la Ludwigia cresce in un modo impressionante e con essa anche le radici avventizie come nell'Egeria ho iniziato a fertillizzare con pmdd da 5 gg con 10 ml pot 2ml rinv 2ml magn il ferro a una decina di gg fà nel frattempo mi sono arrivate le alghe (non troppe) doverebbero essere le puntiforme almeno penso si fanno sui vetri e arredi ma sfrecando un pochino vanno via..
i valori sono:
NO2- 0
NO3- 40
PO43- fondo scala (test sera con 50% di distillata) penso molto alti
pH 7,2
GH 12
KH 11
Re: Lobelia, foglie accartocciate etc.
Inviato: 15/03/2016, 22:13
di cicerchia80
Che acqua usi???
Re: Lobelia, foglie accartocciate etc.
Inviato: 15/03/2016, 22:35
di giampy77
Carenza di rame?

Re: Lobelia, foglie accartocciate etc.
Inviato: 15/03/2016, 22:35
di Gerry
cicerchia80 ha scritto:Che acqua usi???
ultimo cambio un mese fa ..molto abbondante per altri problemi.. 40l su 80l di cui 20osm
e 20 rubinetto
Re: Lobelia, foglie accartocciate etc.
Inviato: 15/03/2016, 22:56
di cicerchia80
Io avevo lo stesso pensiero di Giampy......direi che 2ml di rinverdente sono pochi.....prova ad alzare e poi vediamo se è il caso di sosare il rame

giusto Già???
Re: Lobelia, foglie accartocciate etc.
Inviato: 15/03/2016, 23:07
di Gerry
cicerchia80 ha scritto:Io avevo lo stesso pensiero di Giampy......direi che 2ml di rinverdente sono pochi.....prova ad alzare e poi vediamo se è il caso di sosare il rame

giusto Già???
aspettando ..il Già avevo pensato a 3- 4 ml di rinv
ma

...poi con le alghette ?
Re: Lobelia, foglie accartocciate etc.
Inviato: 16/03/2016, 0:10
di cicerchia80
Gerry ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Io avevo lo stesso pensiero di Giampy......direi che 2ml di rinverdente sono pochi.....prova ad alzare e poi vediamo se è il caso di sosare il rame

giusto Già???
aspettando ..il Già avevo pensato a 3- 4 ml di rinv
ma

...poi con le alghette ?
.......siiiiiii,se ci sono alghe vuol dire che le piante non stanno bene,e se dai troppo rinverdente si formano le polverose,mica le BBA,quelle si formano per scompensi,o luci inadeguate
Re: Lobelia, foglie accartocciate etc.
Inviato: 16/03/2016, 8:18
di Gerry
cicerchia80 ha scritto:......siiiiiii,se ci sono alghe vuol dire che le piante non stanno bene,e se dai troppo rinverdente si formano le polverose,mica le BBA,quelle si formano per scompensi,o luci inadeguate
Come luci 4 cfll x 20w philips 6500 aggiunte da un mese e mezzo, 1 t8 18w 6500, forse ho esagerato con il fotoperiodo 1 ora a settimana arrivando a 10 ore al gg
il rinverdente che uso è della flortis nella sua miscela non è presente il rame..

stesso discorso stick della flortis niente rame
Re: Lobelia, foglie accartocciate etc.
Inviato: 16/03/2016, 13:04
di giampy77
Abbassa il fotoperiodo, bastano e avanzano 8 ore, per il rame puoi provare con la moneta da 5 centesimi, bucala e legaci un filo cosi la puoi recuperare quando vuoi.
Re: Lobelia, foglie accartocciate etc.
Inviato: 16/03/2016, 13:24
di cicerchia80
E metti il rinverdente......o fin quando usavo acqua di rete carenza di rame non l'ho mai vista
Ps......occhio al rame che è tossico a basse concentrazioni(0.03mg/l)