Pagina 1 di 7
Info muschio
Inviato: 15/03/2016, 23:02
di Vittorio
Raga ma si può mettere in vasca del muschio raccolto in montagna?
Va fatto qualche trattamento o non sopravviverebbe?
Re: Info muschio
Inviato: 15/03/2016, 23:23
di For
Ho letto di qualcuno che lo abitua alla vita sommersa in questo modo: mette una vaschetta al sole sul davanzale e inizia spruzzandolo tutti i giorni con acqua. Dopo una settimana dovrebbe esserci qualche mm d'acqua. Di settimana in settimana rimane sempre più acqua fino a sommergerlo. Nel giro di un paio di mesi dovrebbe essere in grado di sopravvivere in acquario.
Sinceramente non ho mai provato e quindi non posso garantire sull'efficacia di questo metodo.
Se è prelevato lontano dai centri abitati e da strade trafficate non credo servano trattamenti...
Re: Info muschio
Inviato: 16/03/2016, 0:06
di fernando89
seguo incuriosito

Re: Info muschio
Inviato: 16/03/2016, 0:52
di mr_ics
una volta adattato si.. la parte lunga é quella. Intanto non ama temperature alte, poi se lo butti subito sotto 30 cm d'acqua t resiste meno d una settimana. Tienilo in una vaschetta con 5 cm d h2o e aumenta poco per volta. Nn t. consiglio d tenerlo sotto luce diretta del sole perché ti si riempirebbe d alghe(a me neanche le cardine riuscivano a toglierle). Quando si adatta e comincia a crescere avrà un aspetto molto diverso da quando lo hai raccolto, infatti cresce come filamenti lunghi nche 10 cm. prova a cercare 'stringy moss' dovresti trovare delle foto (se poi ne trovo qualcuna che feci a suo tempo la posto)
Re: Info muschio
Inviato: 16/03/2016, 12:55
di fernando89
mr_ics ha scritto:una volta adattato si.. la parte lunga é quella. Intanto non ama temperature alte, poi se lo butti subito sotto 30 cm d'acqua t resiste meno d una settimana. Tienilo in una vaschetta con 5 cm d h2o e aumenta poco per volta. Nn t. consiglio d tenerlo sotto luce diretta del sole perché ti si riempirebbe d alghe(a me neanche le cardine riuscivano a toglierle). Quando si adatta e comincia a crescere avrà un aspetto molto diverso da quando lo hai raccolto, infatti cresce come filamenti lunghi nche 10 cm. prova a cercare 'stringy moss' dovresti trovare delle foto (se poi ne trovo qualcuna che feci a suo tempo la posto)
ciao
mr_ics i consigli che hai dato sono sicuramente ottimi ed utili anche per me e tutto il forum ma devo chiederti gentilmente di evitare di utilizzare abbreviazioni che solitamente si utilizzano negli sms, qui non abbiamo limiti di caratteri quindi puoi scrivere quanto vuoi
per altri chiarimenti leggi qui :
Le basi del forum
Re: Info muschio
Inviato: 16/03/2016, 15:00
di mr_ics
perdonate le abbreviazioni da SMS ma la colpa é del Cell.. anche eventuali errori ortografici...
Re: Info muschio
Inviato: 16/03/2016, 15:20
di fernando89
mr_ics ha scritto:perdonate le abbreviazioni da SMS ma la colpa é del Cell.. anche eventuali errori ortografici...
cerca di evitare le abbreviazioni...anch'io scrivo da cellulare, basta solo spendere qualche millisecondo in più nel scrivere

Re: Info muschio
Inviato: 16/03/2016, 21:56
di Vittorio
Ragazzi grazie mille per i consigli preziosi, prima possibile inizio l'esperimento e vi tengo aggiornati.
Sono troppo curioso.
Re: Info muschio
Inviato: 16/03/2016, 22:05
di For
Sono molto curioso anch'io. Manda foto mi raccomando di come procede
Re: Info muschio
Inviato: 17/03/2016, 11:21
di naftone1
raccolto in montagna non ti so dire ma io in vasca mia ho tuttora del muschio raccolto nel Brenta (sommerso) l'estate scorsa... perfettamente adattato all'acqua ben piu calda, cresce bene...