Pagina 1 di 3
Pareri illuminazione LED
Inviato: 16/03/2016, 15:09
di Marco79
ciao,
un moderatore di un'altra sezione mi ha suggerito di rivolgermi qui per un quesito.
sto studiando un acquario per ciclidi nani, 120 litri, che mi auguro sarà il più piantumato possibile.
Per l'illuminazione ho 2 opzioni:
acquario chiuso, con il classico tubo fluorescente, da 25w, montato sul coperchio. Ha 10 anni ed è da sostituire, ma non è un problema, lo sostituirò.
Acquario aperto con barra a LED aquatlantis easy LED universal freshwater da 44w, 6800k; tuttavia mi dicevano che l'illuminazione a LED è un terno al lotto, e che addirittura potrebbe essere la luce a LED che attualmente mi fa proliferare le alghe...
pareri?
Re: illuminazione
Inviato: 16/03/2016, 15:16
di Diego
Ciao!
25 watt su 100 litri sono pochi, quasi anche per piante sciafile.
I LED sono un azzardo, non hai garanzia che funzionino bene e hanno un costo d'acquisto elevato.
Per me la soluzione più rapida, semplice ed economica è montare dei portalampada (costo 1 euro l'uno) con delle CFL (lampade a risparmio energetico) a 6500K. La spesa è modesta, ma i risultati garantiti.
Se intanto vuoi leggere qui, così ti fai un'idea e ci pensi...
Lampade fluorescenti in acquario
Re: illuminazione
Inviato: 16/03/2016, 15:39
di Marco79
grazie.
l'articolo me lo sono già spolpato per bene... quello che mi lascia un pò amareggiato è che la barra a LED l'ho acquistata a ottobre (prima che vi conoscessi portroppo) e pagata 200 euro compresa di controller programmabile e mi roteano vorticosamente le scatole sapere che in realtà non va bene

Re: illuminazione
Inviato: 16/03/2016, 18:20
di Diego
Prova a metterla in vendita.
Oppure prova ad usarla, ma i risultati sono un po' incerti...
Re: illuminazione
Inviato: 16/03/2016, 18:31
di cicerchia80
Tranquillo Marco....facciamo tutto
Mi scusi Diego se ti faccio una proposta stramba qui
E se ampli il parco luci a CFL e tieni spento il LED,sistemand i problemi che ora ha la tua vasca???
Giochiamo con piante a media difficoltà e quando tutto è sistemato proviamo ad accendere quella e vedere come và?????
Re: illuminazione
Inviato: 16/03/2016, 18:32
di Diego
Faccia la sua proposta
Per me sono equivalenti: Marco, pondera tu
Re: illuminazione
Inviato: 20/03/2016, 15:23
di Marco79
vada per le CFL ... nell'ipotesi di tenere la vasca aperta e cercare di fare qualcosa di esteticamente gradevole, potrei usare 2 portalampade come questi da "pinzare" al bordo dell'acquario?

la luce starebbe a una certa distanza dal pelo dell'acqua (15 cm?) e potrei continuare a tenere la mia amata eichhornia... se questo non è un problema però...
Re: illuminazione
Inviato: 20/03/2016, 15:36
di cicerchia80
Marco79 ha scritto:vada per le CFL ... nell'ipotesi di tenere la vasca aperta e cercare di fare qualcosa di esteticamente gradevole, potrei usare 2 portalampade come questi da "pinzare" al bordo dell'acquario?

la luce starebbe a una certa distanza dal pelo dell'acqua (15 cm?) e potrei continuare a tenere la mia amata eichhornia... se questo non è un problema però...
sarebbero un pò bassi i watt
Anche se le metti da 25W stai a 0.4w x litro
Almeno uno 0.6,con l'opzione del LED
Re: illuminazione
Inviato: 20/03/2016, 15:44
di Diego
Due lampade da 30 watt potrebbe Farcela. O come ha detto Cicerchia, due CFL e LED aggiuntivi
Re: illuminazione
Inviato: 20/03/2016, 15:48
di Marco79
.... e questo ci porta alla seconda domanda. lasciando perdere i LED, che potenza sarebbe ideale? vittorio, mi dici 0,6 watt/litro, quindi almeno 80 watt totali di CFL, ma è il minimo? in questo caso qual'è il valore ottimale?