alghe filamentose o stag?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
poltergeist
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 13/03/16, 9:10

alghe filamentose o stag?

Messaggio di poltergeist » 16/03/2016, 19:55

Valori acqua:pH 6,8/6,9
GH 8
KH 4
NO3- 40 (erano a più di 100 15gg fa causa test askoll sballato)
NO2- 0
PO43- 1
Nh3/4 0Cu 0
Fe 0 (avevo messo ferro fino a far diventare acqua rosiccia, circa 30ml, possibile che in 2/3gg il valore sia tornato a zero?)
CO2 due bollesec
Ho un problema di BBa sui legni e soprattutto di filamentose/stag.
Possibile che abbia un problema di batteri nel filtro?
Filtro composto da lana, 4 spugne e metà busta di cannolicchi.
Piccola cronostoria a novembre, quando ho ricominciato a curare l'acquario in maniera seria, ho fatto la cavolata di sciacquare tutta le spugne con acqua di rubinetto, possibile che il filtro sia ancora immaturo?Le piante crescono,l'unica ad aver problemi è la cabomba che ha i nodi allungati e gambo molto debole, possibile che sia in concorrenza con questa qui sotto o che 40 di potassio ogni tre gg non bastino?
Aggiungo anche nebbia batterica e dopo tre gg dall'ultimo cambio acqua e senza aver fertilizzato i nitrati sono rimasti invariati(il cibo è somministrato una volta al giorno in piccole quantità)

Fertilizzo pmdd e con stick npk e palline con ferro sotto le poche piante non epifite.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: alghe filamentose o stag?

Messaggio di cuttlebone » 16/03/2016, 20:34

La seconda che hai detto :D

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: alghe filamentose o stag?

Messaggio di Paky » 16/03/2016, 21:08

A me sembrano staghorn... Se sono "dure", sono loro. Le filamentose sono impalpabili come ragnatele.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
poltergeist
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 13/03/16, 9:10

Re: alghe filamentose o stag?

Messaggio di poltergeist » 16/03/2016, 23:16

Quelle alghe si tolgono muovendo l'acqua sopra la pianta

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: alghe filamentose o stag?

Messaggio di Rox » 17/03/2016, 9:40

Andiamo per ordine...
Hai toccato parecchi argomenti, quindi divido la risposta in diversi punti.

1) Anche se siamo in sezione "Alghe", la prima foto che salta agli occhi è quella con il Balantiocheilus.
- Ti hanno detto che arriva a 40-45 cm, per 2 kg di peso?
- Ti hanno detto che è vegetariano, quindi produce un carico organico altissimo?
- Ti hanno detto che è un pesce di banco, che diventa aggressivo quando sta da solo?
- Ti hanno detto che è uno dei pesci più veloci al mondo, nel nuoto?
Per tutti questi motivi, va tenuto in acquari giganteschi, da almeno 7-800 litri come minimo.
...E tra tutti i moderatori del forum, io sono quello più "elastico" sulle capienze per i pesci.

Scusami per l'OT... Per approfondire, apri un topic in sezione "Ciprinidi".
Ora torno In-Topic...

2) Non avendo compilato il profilo, dobbiamo basarci sulle foto.
Vedo due steli di Cabomba e forse uno di Egeria, poi c'è un gruppetto che sembra Bacopa... tutte e tre appaiono bloccate, probabilmente in carenza di CO2.
Le altre sono a crescita lenta (Anubias, Microsorum, Cryptocoryne) ed hanno solo funzione decorativa.
La Vallisneria non conta, si alimenta soprattutto dal terreno.
In tali condizioni, la tua vegetazione è largamente insufficiente per contrastare le alghe.

3) La nebbia è chiaramente legata al filtraggio biologico: evidentemente, mezza busta di cannolicchi non è proporzionata alla portata della tua pompa.
Non si capisce perché hai occupato spazio con 4 spugne, quando ne basta una.

4) Da novembre ad oggi, dopo 4 mesi, l'acquario avrebbe avuto il tempo di maturare di nuovo, ma probabilmente ha subito troppi cambi d'acqua, sia per numero che per consistenza.
Anche tra gli acquariofili più "canonici", quelli fissati con il cambio settimanale, la prima regola è che non si fanno cambi durante la maturazione.

5) Sospetto che tu abbia abusato dell'acqua di osmosi. E' raro che un acquedotto italiano fornisca acqua a KH 4.
Ti avverto che il potassio è antagonista del calcio; se davvero ne somministri 40 ml ogni tre giorni,le tue piante potrebbero essere bloccate per quello.
Lo stelo sottile della Cabomba ne è un sintomo.
Di solito non si arriva mai ad un eccesso di potassio, ma nessuno ne aggiunge così tanto... in un acquario a KH 4.

6) Il tuo ferro non è sparito, è solo che non lo rilevi.
In acquario si trasforma mille volte; ogni test misura quello della sua stessa marca, solo per poco tempo dopo la somministrazione.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
poltergeist (20/03/2016, 23:25)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
poltergeist
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 13/03/16, 9:10

Re: alghe filamentose o stag?

Messaggio di poltergeist » 17/03/2016, 10:44

1) :-o non lo sapevo che balant. potesse diventare così grosso, ma non è assolutamente aggressivo.
Apro topic
2)Ho aggiornato il profilo, mi consigli altra cabomba o egeria?
3)faccio sparire una spugna grossa e metto l'altra metà dei cannolicchi
4)Ho avuto peoblemi con il test askoll dei nitrati che mi dava valori prossimi allo zero spingendomi a fertilizzare.Quando mi è arrivata la valiggetta Sera e ho rifatto i test, ho trovato NO3- a oltre 100mg/l.
Adesso sono sceso a 40mg e non cambierò acqua per qualche settimana.
5)Strano ho sempre utilizzato il metodo 50/50%.
Farò un test dell'acquedotto.
Nel frattempo quali aggiustamenti dei volori devo fare?
6) ok grazie mille

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: alghe filamentose o stag?

Messaggio di Rox » 17/03/2016, 11:23

poltergeist ha scritto:Nel frattempo quali aggiustamenti dei volori devo fare?
Guarda... con tutto quel potassio che ci hai messo, non lo so davvero. :-??

Non è che hai un conduttivimetro, per caso?... Va bene anche uno cinese da 10 euro.
Potrebbe dare numeri che sembrano venuti da Marte, tipo 2000 o 3000... Su questo forum, non ricordo nessuno che abbia messo 40 ml ogni tre giorni.

Forse bisognerebbe ricominciare con acqua nuova, dopo un cambio dell'80-90%.
Dico "forse", perché aspetto di sapere se hai quel conduttivimetro.

Per curiosità... Stai erogando CO2? :-?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: alghe filamentose o stag?

Messaggio di cicerchia80 » 17/03/2016, 11:33

poltergeist ha scritto:2)Ho aggiornato il profilo, mi consigli altra cabomba o egeria?
Egeria.. per approfondire:Egeria densa: un regalo della Natura
poltergeist ha scritto:4)Ho avuto peoblemi con il test askoll dei nitrati che mi dava valori prossimi allo zero spingendomi a fertilizzare.Quando mi è arrivata la valiggetta Sera e ho rifatto i test, ho trovato NO3- a oltre 100mg/l.
Adesso sono sceso a 40mg e non cambierò acqua per qualche settimana.
aspettiamo su sto punto....
poltergeist ha scritto:Farò un test dell'acquedotto.
Nel frattempo quali aggiustamenti dei volori devo fare?
non servono i risultati di un test giocattolo....servono le analisi riportate sulla bolletta o online al sito del fornitore,almeno vediamo se l'acqua contiene sodio e da cosa è composta....

Se usi sali,biocondizionatori ecc...non usarli

Io alzerei di un punto il KH(vediamo la tua acqua)almeno puoi erogare più CO2,perchè ora è insufficente

Quei LED??autocostruiti o specifici?
Apri un post in tecnica al riguardo

Domanda;
Hai un conduttivimetro???
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
poltergeist (20/03/2016, 23:25)
Stand by

Avatar utente
Taux
star3
Messaggi: 481
Iscritto il: 08/01/16, 11:58

Re: alghe filamentose o stag?

Messaggio di Taux » 17/03/2016, 11:49

sarebbe meglio evitarne l'acquisto in ogni caso visto che sono pesci ormai quasi estinti in natura. X(
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo

Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno

Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....

Avatar utente
poltergeist
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 13/03/16, 9:10

Re: alghe filamentose o stag?

Messaggio di poltergeist » 17/03/2016, 12:48

A mia discolpa l'ho ereditato anni fa da un collega.(giuro)

No conduttivimetro

Non uso sali


Questi sono i valori dell'acqua, i più bassi sono della mia zona.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di poltergeist il 17/03/2016, 13:01, modificato 2 volte in totale.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1 e 5 ospiti