Pagina 1 di 3

Cabomba Caroliniana

Inviato: 13/02/2014, 19:14
di lucap
Immagine
Ciao.Cosa sta succedendo alla Cabomba Caroliniana?L'apice degli steli si ingiallisce e cade...

Re: Cabomba Caroliniana

Inviato: 13/02/2014, 23:31
di Rox
Vedi lo stelo sbiancato, in alto...?
Hai una carenza di ferro da mettersi le mani nei capelli... ;)

Re: Cabomba Caroliniana

Inviato: 14/02/2014, 6:14
di lucap
Rox ha scritto:Vedi lo stelo sbiancato, in alto...?
Hai una carenza di ferro da mettersi le mani nei capelli... ;)
Speravo bastasse quel poco del rinverdente.
Dopo allora provvedo.ho letto che ne metti poco alla volta nel vano pompa e aspetti che si colori appena appena l'acqua.indicativamente,per non fare soliti miei casini,in 100l netti quanti ml?circa...?
Grazie

Re: Cabomba Caroliniana

Inviato: 14/02/2014, 11:05
di gibogi
lucap ha scritto:,in 100l netti quanti ml?circa...?
Grazie
Guarda Lucap, io ho preparato una bottiglia da mezzo litro con una bustina di cifo ferro.
Ne verso circa 3-4 ml nel mio 125lt, e l'acqua tende leggermente al rosso per qualche ora, questo metodo me lo ha insegnato Rox.
Devo dosare circa 1volta ogni 5-6 giorni, ma io ho piante che mangiano il ferro come fossero tic tac

Re: Cabomba Caroliniana

Inviato: 14/02/2014, 11:08
di lucap
gibogi ha scritto:
lucap ha scritto:,in 100l netti quanti ml?circa...?
Grazie
Guarda Lucap, io ho preparato una bottiglia da mezzo litro con una bustina di cifo ferro.
Ne verso circa 3-4 ml nel mio 125lt, e l'acqua tende leggermente al rosso per qualche ora, questo metodo me lo ha insegnato Rox.
Devo dosare circa 1volta ogni 5-6 giorni, ma io ho piante che mangiano il ferro come fossero tic tac
Ho anch'io la bottiglietta già pronta.oggi ne verserò cistica allora 4 ml.poi però,circa ogni quanto....un paio di volte al mese?fino ad ora non ho mai messo ferro...

Re: Cabomba Caroliniana

Inviato: 14/02/2014, 11:23
di Rox
lucap ha scritto:fino ad ora non ho mai messo ferro...
...E si vede!!! :))
Lucap, stai tranquillo... quel metodo riduce la possibilità di errori.

Adesso che sei a zero, l'arrossamento potrebbe richiedere qualche ml in più; ma se ci riprovi domani, dopo appena un giorno, ti accorgerai che l'acqua si colora molto prima.
In pratica, quell'arrossamento è come la spia della benzina.

Ad ogni somministrazione devi aspettare almeno mezzo minuto, controllare il colore e aggiungere di nuovo... e di nuovo... e di nuovo... finché il colore non diventa appena percepibile ad occhio nudo.

Re: Cabomba Caroliniana

Inviato: 14/02/2014, 11:25
di gibogi
lucap ha scritto:poi però,circa ogni quanto....un paio di volte al mese?fino ad ora non ho mai messo ferro...
Non è che ci sia un calendario fisso per il ferro come per il resto dei fertilizzanti, ti devi regolare in base alle piante che hai e alla loro richiesta.
Hai messo le dennerle special plant, probabilmente le piante ora crescono di più e il ferro del rinverdente non gli basta più.
So che la Lobelia è una pianta che assorbe parecchio ferro.
Ti devi regolare un pò tu in base alle richieste.
Lo so che non è la risposta che volevi, ma non so dirti altro.

Scusa Rox, mi son sovrapposto.

Re: Cabomba Caroliniana

Inviato: 14/02/2014, 11:40
di Rox
gibogi ha scritto:probabilmente le piante ora crescono di più e il ferro del rinverdente non gli basta più.
Vero, ma c'è anche un altro motivo.

Il ferro del Rinverdente è trivalente e chelato con EDTA; è meno stabile, e quando si libera precipita.
Una volta nel terreno, una serie di fenomeni biochimici lo rende ancora disponibile, ma questo vale soprattutto per le piante che assorbono dal fondo.

La Cabomba usa le radici solo per ancorarsi, assorbe quasi tutto dall'acqua.
Per questo è la prima a risentire di quella mancanza.
Con il ferro Cifo, in parte solubile e in parte chelato EDDHA, il problema si dovrebbe risolvere.

Non so quanto ci vorrà, perché la carenza era davvero grave.
Lucap, tienici aggiornati.
Magari fotografa ogni 3-4 giorni, dalla stessa posizione.

Re: Cabomba Caroliniana

Inviato: 14/02/2014, 11:54
di lucap
Grazie Rox e grazie Gibogi!!!
Esaurienti come sempre!!!

Re: Cabomba Caroliniana

Inviato: 14/02/2014, 22:17
di lucap
Rox ha scritto:
gibogi ha scritto:probabilmente le piante ora crescono di più e il ferro del rinverdente non gli basta più.
Vero, ma c'è anche un altro motivo.

Il ferro del Rinverdente è trivalente e chelato con EDTA; è meno stabile, e quando si libera precipita.
Una volta nel terreno, una serie di fenomeni biochimici lo rende ancora disponibile, ma questo vale soprattutto per le piante che assorbono dal fondo.

La Cabomba usa le radici solo per ancorarsi, assorbe quasi tutto dall'acqua.
Per questo è la prima a risentire di quella mancanza.
Con il ferro Cifo, in parte solubile e in parte chelato EDDHA, il problema si dovrebbe risolvere.

Non so quanto ci vorrà, perché la carenza era davvero grave.
Lucap, tienici aggiornati.
Magari fotografa ogni 3-4 giorni, dalla stessa posizione.
Messi 6ml ed ha cambiato colore l'acqua.fra tre gg vi faccio sapere se ci sono cambiamenti,fra quanto lo rimetto e quanto se non noto cambiamenti?