Pagina 1 di 1

dimorfismo corydoras

Inviato: 13/02/2014, 20:18
di rafforello
Dopo quanto tempo dalla nascita si riconosce il dimorfismo dei corydoras? Si trovano in negozio i cory già sessati o sono generalmente troppo piccoli?

Re: dimorfismo corydoras

Inviato: 13/02/2014, 21:44
di Tsar
Da un noto sito americano: le femmine sono più cicciottelle, hanno le pinne ventrali arrontondate e le spine pettorali e dorsali più corte.

Re: dimorfismo corydoras

Inviato: 13/02/2014, 21:46
di WilliamWollace
Io non so rispondere alla domanda, ma sappi che di Corydoras ce ne sono molti tipi.
Quindi quello che vale per una specie, ad esempio Corydoras aeneus, non è detto che valga per il Corydoras vattelapesca.

Re: dimorfismo corydoras

Inviato: 13/02/2014, 22:06
di Saxmax
rafforello ha scritto:Si trovano in negozio i cory già sessati o sono generalmente troppo piccoli?
Sono di solito troppo piccoli. La maturità sessuale varia da specie a specie, contando che quasi tutti vivono intorno ai 3-5/6 anni, varia fra l'anno e i 2, ma conta un annetto e mezzo per le specie più comuni. :-bd

Re: dimorfismo corydoras

Inviato: 13/02/2014, 22:08
di rafforello
Ma quelle che si trovano in negozio in genere quanti mesi hanno? Il mio interesse è rivolto soprattutto ai Paleatus. Per quanto riguarda il dimorfismo fra maschi e femmine mi ero già informato un po', quello che mi interessa è soprattutto sapere dopo quanto tempo il dimorfismo si manifesta

Re: dimorfismo corydoras

Inviato: 13/02/2014, 22:25
di Saxmax
rafforello ha scritto:Ma quelle che si trovano in negozio in genere quanti mesi hanno?
Eh... Boh!! :))

Dipende se li vendono subito o no.. Fai conto che possano avere qualche mese (2-3, piu o meno), per cui non aspettarti grossi segnali per almeno un anno buono, possibilmente un anno e qualche mese..

Tanto vanno in banchi abbastanza folti (almeno 6-8 esemplari, più sono meglio è compatibilmente con lo spazio a disposizione)..
Quindi le chances di avere almeno un paio di coppie sono molto alte. :-bd