Nuovo Twinstar

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Tutankamon
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 22/02/16, 16:36

Nuovo Twinstar

Messaggio di Tutankamon » 17/03/2016, 8:07

Ok fatto! Per ritornare poi al discorso si ho visto che ci sono in commercio apparecchi simili a prezzi molto più bassi ma io ho testato solo quello originale sugli altri non mi posso esprimere.Però faccio questa osservazione:bisogna tener presente che (come gia detto) spostare una vasca da un ambiente ossidante a uno riducente deve essere fatto non di colpo e soprattutto bisogna evitare che diventi troppo riducente.Diversamente si rischia un picco dei nitriti e morte improvvisa di tutti i pesci.Per quello che ho capito il Twinstar ha un sofisticato sistema per misurare il potenziale redox ed evitare questi problemi.Quindi ci andrei molto cauto sulle imitazioni. Ritengo però molto più utile comprare un tester per misurare il Potenziale redox della vasca e solo succesivamente eventualmente in base ai risultati il twinstar.In molte vasche nonostante la CO2 e la concimazione e tutto il resto ci si trova spesso con sintomi di carenza o comunque piante che non si sviluppano come dovrebbero e comparsa di conseguenza di relative alghe. Il povero propietario a qul punto non sa più cosa fare.Per quello che ho potuto verificare in queste vasche ho sempre misurato un ambiente molto ossidante.Direi che si può considerare il Potenziale redox come un parametro limitante da ascrivere alla legge del minimo per intenderci. Però mi sa che sto andando fuori OT!

EDIT di Diego - Questo topic è la prosecuzione del precedente topic di due anni fa: Twinstar
Ultima modifica di Tutankamon il 17/03/2016, 8:30, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Nuovo Twinstar

Messaggio di Silver21100 » 17/03/2016, 8:21

Tutankamon ha scritto:Ok fatto!
Ok , ora posta due o tremila foto con descrizioni , risultati e opinioni... :D :D

La curiosità è forte :D

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Nuovo Twinstar

Messaggio di lucazio00 » 17/03/2016, 9:46

Tutankamon ha scritto:In molte vasche nonostante la CO2 e la concimazione e tutto il resto ci si trova spesso con sintomi di carenza o comunque piante che non si sviluppano come dovrebbero e comparsa di conseguenza di relative alghe. Il povero propietario a qul punto non sa più cosa fare.Per quello che ho potuto verificare in queste vasche ho sempre misurato un ambiente molto ossidante.
E' quelloche dice la Dennerle nel suo opuscolo sulla lotta alle alghe!

Ambiente ossidante = alghe
Ambiente riducente = piante
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Nuovo Twinstar

Messaggio di cqrflf » 17/03/2016, 16:17

Bisognerebbe fare una piccola introduzione di collegamento con la discussione precedente. La diatriba da dipanare qui è la questione se il Twinstar producendo ossigeno per elettrolisi aumenta il REDOX oppure contrariamente a quello che si potrebbe supporre lo diminuisce. Oltre a produrre ossigeno ed Idrogeno produce anche altre molecole come la CO2 il cui equilibrio modifica il potenziale, non ho ancora avuto modo di verificarlo sebbene lo abbia nel cassetto da più di due mesi.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Nuovo Twinstar

Messaggio di naftone1 » 17/03/2016, 17:31

scusate ma devo essermi perso qualcosa... non ho capito nulla di questa discussione... qualcuno mi chiarisce un po le idee ? :D
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Nuovo Twinstar

Messaggio di pantera » 17/03/2016, 17:38

Un ambiente ossidante se non sbaglio si crea anche con l'uso del perossido che viene usato in strumenti per ossigenare la vasca, le cui tesi sono del tutto opposte a questa del ambiente riducente

Avatar utente
Tutankamon
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 22/02/16, 16:36

Re: Nuovo Twinstar

Messaggio di Tutankamon » 17/03/2016, 17:45

Infatti resta un dubbio sul suo funzionamento o meglio posto che abbassa il potenziale redox le bolle che si vedono non possono essere ossigeno! L'ossigeno in chimica è un ossidante è alza i potenziale redox non l'ho abbassa.Quindi la domanda è: cosa sono quelle microbolle che diffonde? Quindi ricapitolando ho capito cosa fa abbassa il potenziale redox ma non so ancora come ci riesce! Deve ovviamente introdurre in acquario qualcosa di riducente. Le mie conoscenze di chimica non mi consentono di andare oltre. Ci vorrebbe un chimico per cercare di capire esattamente cosa sono quelle microbolle.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Nuovo Twinstar

Messaggio di naftone1 » 17/03/2016, 17:48

naftone1 ha scritto:scusate ma devo essermi perso qualcosa... non ho capito nulla di questa discussione... qualcuno mi chiarisce un po le idee ? :D
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Nuovo Twinstar

Messaggio di lucazio00 » 17/03/2016, 17:52

Il Twinstar aumenta il redox eccome se lo aumenta!
Produce ossigeno (e idrogeno) dall'acqua tramite il processo di elettrolisi, in pratica con la corrente elettrica rompe l'acqua in ossigeno e idrogeno gassosi!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Nuovo Twinstar

Messaggio di cqrflf » 17/03/2016, 18:02

lucazio00 ha scritto:Il Twinstar aumenta il redox eccome se lo aumenta!
Appunto come sarebbe logico pensare, anche tu sei di quell'avviso.
Per favore Tutankamon, ci potresti dire quale misuratore REDOX avresti usato e come hai eseguito le rilevazioni che così che facciamo un confronto con i dati che abbiamo ? Grazie
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], ben79, Google [Bot], Spumafire e 8 ospiti