Pagina 1 di 3

Calcolo CO2

Inviato: 18/03/2016, 8:40
di mary87v
Buongiorno a tutti, ieri sera ho messo in funzione il mio impianto CO2 a lieviti e non avendo avuto cambiamenti nel pH ho provato ad impostare ora circa 30bolle al minuto, troppe secondo voi?
Ieri sera il pH era a 7,8 e KH a 11 con temperatura a 23 gradi

Re: Calcolo CO2

Inviato: 18/03/2016, 8:44
di fernando89
come diffondi la CO2 in vasca?

conosci i nostri due sistemi più gettonati?

Miscelatore CO2 fai-da-te

Sistema venturi per la CO2 su un filtro Askoll Pratiko

hai un phmetro digitale?ti dico il trucchetto dello sgasamento ormai che parliamo di CO2:
Il pH si abbassa per diversi fattori, anche indipendenti dall'inserimento della CO2 in acquario (acidificanti naturali, legni che rilasciano tannini, foglie).
Misuriamo pH e KH e con il calcolatore CO2 vediamo quanta CO2 ci risulta disciolta nella nostra vasca.
Poi prendiamo altra acqua dall'acquario, la mettiamo in una bottiglietta e la sbattiamo x qualche minuto, rimisuriamo il pH e verifichiamo con il calcolatore la CO2.
Sottraiamo prima CO2 e seconda CO2 e abbiamo la reale CO2 disciolta in acqua.

PS la differenza tra il pH della vasca e il pH nella bottiglietta è quanto acidifica la tua CO2, il delta di cui parliamo spesso.

Re: Calcolo CO2

Inviato: 18/03/2016, 8:55
di mary87v
Ho messo la porosa sotto il getto del filtro, avevo letto così ma ora mi leggo i due articoli.. Lo sgasamento lo conosco e volevo prendere i dati stamattina ma vedendo che il pH non era cambiato ho lasciato perdere..

Re: Calcolo CO2

Inviato: 18/03/2016, 8:59
di fernando89
mary87v ha scritto:Ho messo la porosa sotto il getto del filtro, avevo letto così ma ora mi leggo i due articoli.. Lo sgasamento lo conosco e volevo prendere i dati stamattina ma vedendo che il pH non era cambiato ho lasciato perdere..
con la porosa per avere un risultato decente rischi di dover erogare troppe bolle, decidi per il venturi o per il miscelatore,molto più efficenti ;)

e ricorda, l acqua meno mossa è in vasca meno disperdi CO2 ;)

Re: Calcolo CO2

Inviato: 18/03/2016, 9:04
di mary87v
Infatti, tutte le bolle di stanotte (e l'impianto appena partito ne mandava a manetta) sono sparite leggendo il pH di stamattina :-o #-o ah dimenticavo di risponderti, il phmetro assieme al conduttivimetro mi devono arrivare entro il primo aprile teoricamente.. Dunque x ora mi tocca fare con i reagenti
Mi sa che più tardi mi vado a prendere tutto l'occorrente per farmi un bel miscelatore :D

Re: Calcolo CO2

Inviato: 18/03/2016, 9:08
di fernando89
mary87v ha scritto:Infatti, tutte le bolle di stanotte (e l'impianto appena partito ne mandava a manetta) sono sparite leggendo il pH di stamattina :-o #-o ah dimenticavo di risponderti, il phmetro assieme al conduttivimetro mi devono arrivare entro il primo aprile teoricamente.. Dunque x ora mi tocca fare con i reagenti
:-bd va bene!

dai un occhiata ai due articoli e decidi il metodo di diffusione più adatto a te

nel frattempo potresti fare qualcosina del genere per tamponare: CO2 in acquario: diffusore con tasselli Fischer

Re: Calcolo CO2

Inviato: 18/03/2016, 9:12
di mary87v
Grazie per l'articolo.. Vedo un po' che riesco a fare essendo sola =)) comunque ho optato per il miscelatore.. Entro stasera lo costruiamo.. Intanto mi formo su questo che mi hai postato :-bd

Re: Calcolo CO2

Inviato: 18/03/2016, 9:13
di fernando89
mary87v ha scritto:Grazie per l'articolo.. Vedo un po' che riesco a fare essendo sola =)) comunque ho optato per il miscelatore.. Entro stasera lo costruiamo.. Intanto mi formo su questo che mi hai postato :-bd
perfetto...se hai bisogno di aiuto apri pure un topic in bricolage! ;)

Re: Calcolo CO2

Inviato: 18/03/2016, 9:16
di mary87v
fernando89 ha scritto:
mary87v ha scritto:Grazie per l'articolo.. Vedo un po' che riesco a fare essendo sola =)) comunque ho optato per il miscelatore.. Entro stasera lo costruiamo.. Intanto mi formo su questo che mi hai postato :-bd
perfetto...se hai bisogno di aiuto apri pure un topic in bricolage! ;)
:-bd

Re: Calcolo CO2

Inviato: 23/03/2016, 18:54
di mary87v
Ragazzi avrei bisogno delle vostre conclusioni.. finalmente mi è arrivato il phmetro e i valori sono
pH 7.2
KH 9
Post sgasamento
pH 8
Temperatura 23gradi
Va bene o devo diminuire/aumentare le bolle?