Pagina 1 di 5
CO2 e filtro esterno
Inviato: 18/03/2016, 13:40
di leonardo933
Ciao a tutti volevo chiedervi una cosa che non so se è già stato motivo di discussione.. ho le bollicine della CO
2 che per la maggior parte non si sciolgono anche essendo davvero minuscole e vanno ad accumularsi sulla superficie dell'acqua. premetto che uso il metodo dell'acido citrico e volevo chiedervi questo:
ha senso mandare le bolle direttamente dentro il tubo dell'aspirazione che porta l'acqua dentro il filtro?
posizionando il microdiffusore sotto la campana di risucchio dell'acqua in modo tale da permettere a tutte le bolle di sciogliersi anche dentro il filtro e poi riportare dentro tramite il normale sistema di immissione?
Grazie a tutti in anticipo

Re: CO2 e filtro esterno
Inviato: 18/03/2016, 13:56
di cicerchia80
Ne è stata aperta una discussione tempo fà,mi ricordo che non era conveniente per i batteri forse???....boh? :-\
Un venturi?????
CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno
Re: CO2 e filtro esterno
Inviato: 18/03/2016, 14:03
di leonardo933
grazie per la risposta! ai batteri in effetti non ci pensavo.. però comunque la stessa CO2 disciolta prima, dopo entra nel filtro.. o prima o dopo non riesco a capire che differenza fa. Magari qualcuno più esperto saprà illuminarmi.
Comunque come opzione il venturi così mi pare una buona soluzione
Re: CO2 e filtro esterno
Inviato: 18/03/2016, 14:09
di Gerry
leonardo933 ha scritto:grazie per la risposta! ai batteri in effetti non ci pensavo.. però comunque la stessa CO2 disciolta prima, dopo entra nel filtro..
non è proprio cosi', nel filtro rientra con concentrazione piu' blanda ( /meno/ quella che assorbono le piante e /meno/ quella che disperde la superficie della tua vasca

Re: CO2 e filtro esterno
Inviato: 18/03/2016, 14:20
di cicerchia80
Gerry ha scritto:leonardo933 ha scritto:grazie per la risposta! ai batteri in effetti non ci pensavo.. però comunque la stessa CO2 disciolta prima, dopo entra nel filtro..
non è proprio cosi', nel filtro rientra con concentrazione piu' blanda ( /meno/ quella che assorbono le piante e /meno/ quella che disperde la superficie della tua vasca

Inafatti non ricordavo quello che ho letto....era un tuo topic?
Sinceramente,non avendo proprio il filtro sono argomenti a cui poco mi interesso...
Per il venturi garantisco la sua efficacia
Re: CO2 e filtro esterno
Inviato: 18/03/2016, 14:31
di Gerry
cicerchia80 ha scritto:Sinceramente,non avendo proprio il filtro sono argomenti a cui poco mi interesso...
Cicè ....modestino

sarà il tuo secondo nome!

Re: CO2 e filtro esterno
Inviato: 18/03/2016, 15:47
di cicerchia80
Gerry ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Sinceramente,non avendo proprio il filtro sono argomenti a cui poco mi interesso...
Cicè ....modestino

sarà il tuo secondo nome!

E che ho detto

......
Re: CO2 e filtro esterno
Inviato: 18/03/2016, 17:34
di leonardo933
quindi l'unica soluzione è il venturi?
Re: CO2 e filtro esterno
Inviato: 18/03/2016, 17:52
di cicerchia80
leonardo933 ha scritto:quindi l'unica soluzione è il venturi?
Almeno con i lieviti,dopo la siringa di Roberto è il miglior metodo che conosco(ho riposto un diffusore Askoll ed un Aquili)
Re: CO2 e filtro esterno
Inviato: 18/03/2016, 18:24
di leonardo933
io uso l'acido citrico ma credo sia la stessa cosa.. per la siringa è ancora migliore del venturi? a cosa fai riferimento?