Pagina 1 di 1
Pianta galleggiante con le radici più lunghe
Inviato: 14/02/2014, 10:19
di DxGx
Ciao,
come da titolo, mi interesserebbe sapere quale sia la pianta galleggiante con l'apparato radicale più lungo.
Mi piacerebbe ricreare un ambiente con solo queste galleggianti sopra e sotto muschi per una vasca per Caridina o Betta.
Sò che la lunghezza delle radici dipende da quanto nutrimento c'è in acqua ma magari ce ne una in particolare con questa caratteristica.
Grazie in anticipo
Re: Pianta galleggiante con le radici più lunghe
Inviato: 14/02/2014, 10:41
di Rox
Se t'interessa solo la lunghezza, ho visto delle Limnophila arrivare ad ancorarsi sul fondo.
Se invece parliamo di impatto visivo, credo che la Pistia abbia le radici più vistose.
Se hai 10-15 cm, tra l'acqua e le lampade, ci sarebbe la mia soluzione preferita: Ludwigia repens non potata, piantata lateralmente.
Quando raggiunge la superficie, crea un paesaggio strabiliante; si adagia in orizzontale (repens = strisciante) producendo foglie verso l'alto e radici verso il basso.
Contemporaneamente, lo stelo sommerso perde tutte le foglie e usa quei nodi per generare altre radici, piuttosto fitte.
L'effetto è anche più evidente se sta su fondo inerte, povero di nutrienti.
Re: Pianta galleggiante con le radici più lunghe
Inviato: 14/02/2014, 10:53
di DxGx
L'idea era di imitare, in modo un po' più semplice, un'acquario visto su sito di aquascaping, ma lì l'effetto era creato con delle piante da prato (credo) fatte crescere fino alla superficie in posizioni sparse e distaccate.
Se riesco a ritrovarla ti faccio vedere.
Avevo pensato ti farlo con le piante galleggianti perchè mi piace in generale vedere l'effetto che creano con le radici.
In superficie ho poco spazio sui 4-5 cm.
Re: Pianta galleggiante con le radici più lunghe
Inviato: 14/02/2014, 11:21
di Tsar
Mi sembra che la Pistia Stratiotes preferisca le vasche aperte, confermi Rox?
A me piace da morire il Limnobium Laevigatum, ma ho paura che un effetto come questo si possa ottenere solo con nano-acquari:
Mentre con vasche di capienza maggiore l'effetto ottenuto dovrebbe essere più tipo questo:
Giusto?
Re: Pianta galleggiante con le radici più lunghe
Inviato: 14/02/2014, 12:00
di Rox
Tsar ha scritto:Mi sembra che la Pistia Stratiotes preferisca le vasche aperte
Per tutte le galleggianti sarebbe meglio una vasca aperta, ma generalmente 5-6 cm di spazio ci sono, tra acqua e lampade.
L'
Eichhornia crassipes non ci sta, ma la
Pistia sì.
Re: Pianta galleggiante con le radici più lunghe
Inviato: 14/02/2014, 19:05
di DxGx
Trovato! L'ispirazione mi è venuto da questo:
http://showcase.aquatic-gardeners.org/2009/show135.html
non è granchè, ma è particolare e mi ha colpito.
La pianta che fa quell'effetto è la
Eleocharis vivipara.
Però vedendo le foto che ha messo
Tsar, mi piace l'effetto della Pistia!
Il
Limnobium laevigatum comunque è quello che si avvicina di più.
Non ho idea di come verrebbe con la
Limnophila.
Re: Pianta galleggiante con le radici più lunghe
Inviato: 14/02/2014, 20:58
di Uthopya
Ma la
Eleocharis vivipara non è galleggiante
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: Pianta galleggiante con le radici più lunghe
Inviato: 14/02/2014, 21:11
di DxGx
Uthopya ha scritto:Ma la
Eleocharis vivipara non è galleggiante
Si lo sò, ma volevo simulare l'effetto con delle galleggianti, quindi partendo dall'alto e non dal basso, in modo da non avere fondo fertile ecc.
Re: Pianta galleggiante con le radici più lunghe
Inviato: 14/02/2014, 21:24
di Uthopya
Vai di Limnobium allora
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk