Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
nibbio

- Messaggi: 246
- Messaggi: 246
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 27/12/15, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verolengo(TO)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 124
- Lumen: 10780
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Solo manado da 6 a 10 Cm
- Flora: anubias nana ,Hygrophila polysperma,,limnophila sessiliflora,,hydrocotyle leucocephala,
- Altre informazioni: Rio 180,vasca avviata 01/05/2023.
Illuminazione:
2 tubi da 30w 6500k 2350 lumen cad.
2 lampade LED E27 16 w 1440 lumen cad.
2 lampade LED E27 16 w 1600 lumen cad
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di nibbio » 18/03/2016, 22:57
Ciao a tutti vi scrivo questo post per chiedere un'informazione:nella vasca in maturazione da 40gg circa sono comparse delle lumachine di piccola dimensione che gironzolano quà e là deponendo uova un pò ovunque.Allego qualche foto anche se poco chiare.
Le mie domande sono:
Devo lasciarle perchè utili o rimuoverle?
Le ho introdotte con l'inserimento dell'ultima pianta o si generano in qualche modo dalla maturazione dell'acqua?
Nella vasca ci sono due neritina,non credo che sia merito loro perchè mi hanno sempre detto che depongono uova ma senza riproduzione perchè ci vogliono condizioni particolari.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nibbio
nibbio
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 18/03/2016, 23:14
Ciao Nibbio,
probabilmente erano nelle piantine, capita spesso.
Dai un occhio qui:
Lumache negli acquari di acqua dolce
Tieni conto che non dovresti mai arrivare al punto di doverle togliere e dopo una iniziale esplosione la popolazione rallenta notevolmente e si stabilizza in base a quanta pappa trovano in vasca.
Quella della foto è una Physa marmorata.

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
nibbio

- Messaggi: 246
- Messaggi: 246
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 27/12/15, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verolengo(TO)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 124
- Lumen: 10780
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Solo manado da 6 a 10 Cm
- Flora: anubias nana ,Hygrophila polysperma,,limnophila sessiliflora,,hydrocotyle leucocephala,
- Altre informazioni: Rio 180,vasca avviata 01/05/2023.
Illuminazione:
2 tubi da 30w 6500k 2350 lumen cad.
2 lampade LED E27 16 w 1440 lumen cad.
2 lampade LED E27 16 w 1600 lumen cad
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di nibbio » 18/03/2016, 23:46
grazie artic articolo letto e assimililato.
Gli ospiti possono gironzolare quà e là come vorranno.

Nibbio
nibbio
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 19/03/2016, 0:00
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti