Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
luisavar

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/06/15, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brienza (PZ)
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Cryptocoryne red
Cryptocoryne parva
Riccia fluantis
Najas guadalupens
Proserpinaca palustris
Pistia stratiotes
Lemna minor
Muschio di Java
Hydrocotyle Tripartita japan
- Fauna: Portaspada 1 M 3
millemila Endler
Neocaridina Davidi Red cherry
Physa, melanoides, lymnea,
Planorbarius, Planorbis.
Qualche lumachina col guscio piatto.
- Secondo Acquario: Teneriff 88 Caridinaio
Fondo di fiume
un legno
Egeria Densa
3 Anubias
un po' di filamentose
Neocaridina Davidii Blue dream
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di luisavar » 19/03/2016, 13:59
L'ho trovato nella vasca esterna in superficie. Resta immobile quasi tutto il tempo. Muove solo gli occhi e ogni tanto si muove come per mangiare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi
luisavar
-
luisavar

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/06/15, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brienza (PZ)
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Cryptocoryne red
Cryptocoryne parva
Riccia fluantis
Najas guadalupens
Proserpinaca palustris
Pistia stratiotes
Lemna minor
Muschio di Java
Hydrocotyle Tripartita japan
- Fauna: Portaspada 1 M 3
millemila Endler
Neocaridina Davidi Red cherry
Physa, melanoides, lymnea,
Planorbarius, Planorbis.
Qualche lumachina col guscio piatto.
- Secondo Acquario: Teneriff 88 Caridinaio
Fondo di fiume
un legno
Egeria Densa
3 Anubias
un po' di filamentose
Neocaridina Davidii Blue dream
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di luisavar » 19/03/2016, 14:04
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi
luisavar
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 19/03/2016, 14:20
Ciao Luisa
Naturalmente il problema è a livello di vescica natatoria.
Non lo alimentare.
Cosa mangia il pesce?
Ne hai notato le feci?
Attualmente non riesce a far fuoriuscire il gas che si trova nella parte posteriore della vescica molto probabilmente
Jovy1985
-
luisavar

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/06/15, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brienza (PZ)
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Cryptocoryne red
Cryptocoryne parva
Riccia fluantis
Najas guadalupens
Proserpinaca palustris
Pistia stratiotes
Lemna minor
Muschio di Java
Hydrocotyle Tripartita japan
- Fauna: Portaspada 1 M 3
millemila Endler
Neocaridina Davidi Red cherry
Physa, melanoides, lymnea,
Planorbarius, Planorbis.
Qualche lumachina col guscio piatto.
- Secondo Acquario: Teneriff 88 Caridinaio
Fondo di fiume
un legno
Egeria Densa
3 Anubias
un po' di filamentose
Neocaridina Davidii Blue dream
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di luisavar » 19/03/2016, 14:42
Ciao Jovi, è la seconda volta che mi chiami Luisa

mi sa che devo farmi cambiare il nick
Cmq non ho controllato le feci, perché lo tenevo nel vascone esterno con gli altri carassi e praticamnete da ottobre non li alimento.
Nel frattempo l'ho isolato e portato in casa.
Che posso fare?
Luigi
luisavar
-
Matteorall
- Messaggi: 1472
- Messaggi: 1472
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- Altre informazioni: Acquari:
100 l - Channa andrao
36 l -
Vasche:
4x 65 l Samla
3x 45 l Samla
6x 22 l Samla
2x 8 l spring box
1x 5 l boccia
2x 140 l Samla/T-box
Pond:
500 l
250 l
120 l
-----------
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Matteorall » 19/03/2016, 18:21
Var come ti ha giustamente consigliato Jovy, sospendi l'alimentazione. Un caso simile mi capitò con i miei primi avannotti, seguivo le diete online a ingozzo e usando le marche (scadenti) consigliate un pò da tutti. Il fenomeno si presentava dopo i pasti e a volte anche durante gli intervalli. Non misi cibo per una settimana e poi ripresi con poche larve di chironomi, scarsa quantità e con frequenza bassa (ogni 2-3 gg). Problema risolto completamente. Puoi usare vegetali, sono migliori forse.
Se non curi questa disfunzione può diventare permanente/cronica e perdi il pesce (nel senso che non guarisce più).
Matteorall
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 19/03/2016, 20:04
Vediamo se l assenza di cibo può far rientrare la cosa.
Nel frattempo, vai in farmacia e chiedi una bustina di solfato di magnesio
Jovy1985
-
luisavar

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/06/15, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brienza (PZ)
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Cryptocoryne red
Cryptocoryne parva
Riccia fluantis
Najas guadalupens
Proserpinaca palustris
Pistia stratiotes
Lemna minor
Muschio di Java
Hydrocotyle Tripartita japan
- Fauna: Portaspada 1 M 3
millemila Endler
Neocaridina Davidi Red cherry
Physa, melanoides, lymnea,
Planorbarius, Planorbis.
Qualche lumachina col guscio piatto.
- Secondo Acquario: Teneriff 88 Caridinaio
Fondo di fiume
un legno
Egeria Densa
3 Anubias
un po' di filamentose
Neocaridina Davidii Blue dream
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di luisavar » 19/03/2016, 21:33
Solfato di magnesio, quello del pmdd?
Luigi
luisavar
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 19/03/2016, 23:12
Si proprio quello!
Jovy1985
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 20/03/2016, 0:33
È nà purga

Stand by
cicerchia80
-
luisavar

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/06/15, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brienza (PZ)
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Cryptocoryne red
Cryptocoryne parva
Riccia fluantis
Najas guadalupens
Proserpinaca palustris
Pistia stratiotes
Lemna minor
Muschio di Java
Hydrocotyle Tripartita japan
- Fauna: Portaspada 1 M 3
millemila Endler
Neocaridina Davidi Red cherry
Physa, melanoides, lymnea,
Planorbarius, Planorbis.
Qualche lumachina col guscio piatto.
- Secondo Acquario: Teneriff 88 Caridinaio
Fondo di fiume
un legno
Egeria Densa
3 Anubias
un po' di filamentose
Neocaridina Davidii Blue dream
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di luisavar » 20/03/2016, 7:41
E come glielo do? Ce l'ho già liquido alle concentrazioni del pmdd
Luigi
luisavar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti