Pagina 1 di 2

acque e confusione

Inviato: 19/03/2016, 14:38
di vinsgald
Ciao.guardate queste due acque. Mi sembrano uguali I valori ma una è frizzante e l'altra no... quella frizzante non dovrebbe avere piu CO2 alla sorgente? E quale è quella frizzante? :D :ymparty:

Re: acque e confusione

Inviato: 19/03/2016, 14:51
di reghyreghy
vinsgald ha scritto:Ciao.guardate queste due acque. Mi sembrano uguali I valori ma una è frizzante e l'altra no... quella frizzante non dovrebbe avere piu CO2 alla sorgente? E quale è quella frizzante? :D :ymparty:
L'acqua frizzante mica esce frizzante dalla sorgente.. La fanno diventare frizzante artificialmente.

Re: acque e confusione

Inviato: 19/03/2016, 14:58
di vinsgald
E come faccio a sapere quanta CO2 è dentro ed il reale pH?

Re: acque e confusione

Inviato: 19/03/2016, 15:28
di For
EEEEEE mi spiace contraddirvi ma qua ci si ROXichia un po' tutti ;)
Vedere qui a pag. 2
CO2 da Lieviti - Teoria e Soluzioni

Re: acque e confusione

Inviato: 19/03/2016, 19:05
di vinsgald
For ha scritto:EEEEEE mi spiace contraddirvi ma qua ci si ROXichia un po' tutti ;)
Vedere qui a pag. 2
CO2 da Lieviti - Teoria e Soluzioni
Nn capisco cosa c'entri con la mia domanda

Re: acque e confusione

Inviato: 19/03/2016, 20:17
di For
Alla tua domanda non so rispondere. Citavo un articolo per chiarire che l'acqua può essere ricca di CO2 alla sorgente

Re: acque e confusione

Inviato: 19/03/2016, 20:39
di vinsgald
Vabbe ma hai letto quali condizioni la arricchiscono? Un acquario classico nn ne ha....:-)

Re: acque e confusione

Inviato: 19/03/2016, 21:11
di reghyreghy
For ha scritto:Alla tua domanda non so rispondere. Citavo un articolo per chiarire che l'acqua può essere ricca di CO2 alla sorgente
Ma l'acqua che compriamo al supermercato con scritta "frizzante" non è solitamente "frizzata" nell'industria? :-?
Comunque non sarà adatta per un acquario.. Cioè mica andiamo a vedere la quantità di CO2 che contiene l'acqua che usiamo per le vasche, quella la aggiungiamo noi non stop, oppure scegliamo un allestimento che non necessiti di quest'aggiunta.

Re: acque e confusione

Inviato: 19/03/2016, 23:28
di Marol
vinsgald ha scritto:Mi sembrano uguali I valori ma una è frizzante e l'altra no... quella frizzante non dovrebbe avere piu CO2 alla sorgente?
Non sono propriamente uguali... la Lete è abbastanza più dura della Sepinia essendo anche più ricca di magnesio.
Discorso CO2 non è detto che perchè frizzante, un'acqua, contenga più anidride carbonica alla sorgente... quella si può pure aggiungere ;) come ti dice Reghy :D

Re: acque e confusione

Inviato: 19/03/2016, 23:42
di vinsgald
Sono sicuro che la CO2 è stata aggiunta. Chiedevo se x caso si puo capire quanta ne è disciolta....e se la frizzantezza è dovuta tutta a CO2