Pagina 1 di 1
CO2 in superficie
Inviato: 19/03/2016, 20:02
di nikoleo1234
Ciao a tutti, molte bolle ci CO2 arrivano in superficie senza scoppiare creando una patina di bollicine, sono perse o ancora scambiano CO2 con l'acqua?
Re: CO2 in superficie
Inviato: 19/03/2016, 20:24
di roby70
Aspetta pareri più esperti ma da quello che so sono perse visto che quando scoppiano rilasciano la CO2 in aria e non in acqua.
Dovresti trovare il modo di farle stare sott'acqua magari mettendo il diffusore sotto l'uscita del filtro in modo che l'acqua le spinga verso il basso.
Re: CO2 in superficie
Inviato: 19/03/2016, 20:38
di nikoleo1234
Ma non sono scoppiate, rimangono in superficie senza scoppiare. Per quello ero in dubbio
Re: CO2 in superficie
Inviato: 19/03/2016, 20:46
di roby70
Si rimangono in superficie per un po ma poi alla fine per forza scoppiano... altrimenti a furia di fare bolle non ci sarebbe più spazio. Succede anche a me e sto cercando come farle diminuire.
Re: CO2 in superficie
Inviato: 20/03/2016, 6:59
di RiccardoMazzei
Se rimangono appiccicate al pelo dell'acqua probabilmente c'è qualche colonia di batteri che ha formato un "film", uno strato sottilissimo in superficie che fa da barriera.
Poco male, più le bollicine stanno in acqua, meglio è, a meno che tu non ne faccia una questione estetica!

Re: CO2 in superficie
Inviato: 20/03/2016, 9:04
di cuttlebone
Se le bollicine sono davvero piccole, quello che vedi grazie al film batterico non è altro che ciò che accade normalmente ma che non si nota quando il pelo d'acqua è libero
Per sapere se la CO
2 è efficiente, non rimane che il solito test:
Misuri il pH di un campione d'acqua della vasca agitato vigorosamente e lo confronti con il pH misurato direttamente in vasca.
.... E ce li dici

Re: CO2 in superficie
Inviato: 20/03/2016, 14:09
di nikoleo1234
Si rimangono sotto la superficie come trattenute da una pellicola batterica, se fa bene meglio così, per il fattore estetico é anche bello. Dopo faccio il test della bottiglietta e e misuro col PHmetro