Pagina 1 di 2
Calcolo GH e KH acqua di rete e minerale
Inviato: 20/03/2016, 14:07
di roby70
Ho visto in diverse discussioni che dai valori dell'acqua di rete e minerale si possono calcolare GH e KH.
Io ho provato un pò a cercare e trovato queste formule:
KH = Bicarbonato / 21.76
GH = (Calcio /7.158) + (Magnesio / 4.341)
Se è corretto quei 3 elementi sono sempre presenti sull'etichetta dell'acqua minerale e quindi il calcolo è facile ma per la mia acqua di rete il bicarbonato non è indicato. Non penso che il KH equivale alla durezza (°F) altrimenti sarebbe 30. Come si calcola ? Anche per l'acqua di rete il calcolo del GH è lo stesso ?
Re: Calcolo GH e KH acqua di rete e minerale
Inviato: 20/03/2016, 14:29
di scheccia
La durezza indica il GH in gradi francesi e si divide per 1,78 per averli in gradi tedeschi (GH per l'appunto).
Re: Calcolo GH e KH acqua di rete e minerale
Inviato: 20/03/2016, 14:40
di roby70
scheccia ha scritto:La durezza indica il GH in gradi francesi e si divide per 1,78 per averli in gradi tedeschi (GH per l'appunto).
Quindi con questi valori dell'acqua di rete:
pH 7,5
Bicarbonati 0
Calcio 84,7
Magnesio 21
Durezza 30 (°F)
Sodio 14,2
Potassio 1,7
Nitrati 17,2
Residuo fisso 395
Conduttività 552
Solfati -
Avrei KH=17, GH=17.
Se la voglio usare devo quindi per forza tagliarla per abbassare sia il KH che il sodio.
Ed avrei anche poco magnesio (5) rispetto al calcio (12).
Re: Calcolo GH e KH acqua di rete e minerale
Inviato: 20/03/2016, 15:21
di scheccia
Bicarbonati 0?
Il magnesio non è basso è nella media. Puoi tagliare di poco... Devi stare sotto i 10 con il sodio.
Re: Calcolo GH e KH acqua di rete e minerale
Inviato: 20/03/2016, 15:53
di lucazio00
Dimezza i valori con 50% di acqua di rubinetto e 50% di acqua demineralizzata!

Re: Calcolo GH e KH acqua di rete e minerale
Inviato: 20/03/2016, 16:03
di roby70
Il dubbio era proprio quello. Ormai non faccio cambi da un pò ma quando li facevo usavo 50 e 50 con acqua d'osmosi (o 70 rete e 30 osmosi) quindi direi che come sodio non dovrei aver problemi.
Solo la prima volta avevo riempito con tutta rete e fatto lo stesso con i primi cambi ma adesso dovrei essere a posto essendo passati diversi mesi (e vari cambi prima di conoscere AF

).
Calcolo GH e KH acqua di rete e minerale
Inviato: 11/01/2019, 14:42
di Viger
non conoscendo qs conversioni ho provato ad applicarle tenendo in considerazione i dati pubblicati dall ente erogatore dell'acqua potabile nella mia zona e cioè:
pH 7,6 F° 10 conducibilità 279 Calcio 55 Magnesio 17 cloruri 6 solfati 12 Sodio 6 Bicarbonati 123 tt mg/l
Vedendo qs valori l'acqua non mi sembra male ma applicando le conversioni mi ritrovo con qs valori:
GH= 10/1,8= 5,5
ma se applico l'altra formula
GH=(55/7,2)+(17/4,3) = 11,58

!!!
il KH invece è 123/21,8=5,6
Mi chiedo dove sto sbagliando nel calcolo Teorico del GH....

Calcolo GH e KH acqua di rete e minerale
Inviato: 11/01/2019, 15:16
di roby70
Viger ha scritto: ↑ GH= 10/1,8= 5,5
10 è il valore della durezza?
Se si allora o è sbagliato quello o calcio e magnesio.
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Visto il KH intorno ai 6 e la conducibilità bassa mi verrebbe da dire che siano sbagliati calcio e magnesio. Se hai dei test a reagente prova a misurarlo e vediamo a cosa si avvicina.
Calcolo GH e KH acqua di rete e minerale
Inviato: 11/01/2019, 17:29
di Viger
si 10 è la durezza in gradi francesi e i dati sono presi direttamente dal report di analisi dell'acquedotto di Torino
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
gli manderò un kit della Sera in omaggio se si son sbagliati

Calcolo GH e KH acqua di rete e minerale
Inviato: 11/01/2019, 21:37
di nicolatc
Roby, se le analisi non riportano i bicarbonati l'unico modo di conoscere il KH è misurarlo (anche se poi il nosro test misura l'alcalinità, ma tipicamente la differenza è del tutto trascurabile).
Viger, effettivamente le analisi contengono una incongruità non irrilevante!