Pagina 1 di 1
Aggiungere Akadama?
Inviato: 20/03/2016, 15:49
di Touareg
Il mio acquario da 60 litri è stato avviato circa 2 anni fa. Il setup è amazonico e al momento grazie ai vari consigli del forum sono finalmente riuscito ad abbassare il pH a 6,8.
Premetto che ho a disposizione un impianto di acqua RO ben funzionante e sto immettendo CO
2 con bombola.
Al momento ho i seguenti valori:
pH: 6,8
KH: 4
GH: 9
Cond: 467 µS/cm.
La mia acqua del rubinetto è più o meno la seguente:
h2o.png
Può avere senso aggiungere un strato di circa un centimetro di akadama sul fondo di quarzo inerte già presente?
Re: Aggiungere Akadama?
Inviato: 20/03/2016, 15:59
di cicerchia80
Non capisco il perchè
Da un punto di vista sarebbe un guaio
Esso adsorberebbe sodio
Re: Aggiungere Akadama?
Inviato: 20/03/2016, 18:00
di Specy
Perché mai
Hai già raggiunto i valori adeguati, perché scendere maggiormente e complicarti la vita? Se è per fertilizzare in colonna e poter alimentare anche le piante che si alimemntano per via radicale, basta utilizzare gli stick NPK
PMDD - Protocollo avanzato
Re: Aggiungere Akadama?
Inviato: 20/03/2016, 20:14
di Touareg
Ok, infatti la ragione principale per valutare l'aggiunta di akadama (se riducesse il sodio sarebbe comunque un bene, visto i valori di partenza della mia acqua potabile) era per garantire lo scambio di nutrienti tra piante e terreno, se si può ottenere lo stesso risultato con gli Stick NPK allora evito.
Adesso mi comincerò a guardare con attenzione i vari protocolli PMDD, già letti, ma solo superficialmente.
Re: Aggiungere Akadama?
Inviato: 20/03/2016, 22:57
di cicerchia80
Touareg ha scritto:se riducesse il sodio sarebbe comunque un bene, visto i valori di partenza della mia acqua potabile)
ma poi lo dovresti togliere

Re: Aggiungere Akadama?
Inviato: 21/03/2016, 0:09
di Specy
Se absorbe sodio, se la tua acqua ne è cairca, primo o poi lo rilascerebbe. La funzione del akadama non è quella
