piante che assorbono nutrimenti dalle foglie
- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
piante che assorbono nutrimenti dalle foglie
Ciao raga, qualcuno di voi conosce queste piante e quali di queste assorbe i nutrimenti principalmente dalle foglie, e quali si possono coltivare galleggianti?
Cardamine lyrata
Hydrocotyle verticillata
Najas guadalupensis
Egeria najas
Cardamine lyrata
Hydrocotyle verticillata
Najas guadalupensis
Egeria najas
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: piante che assorbono nutrimenti dalle foglie
Queste assorbono quasi tutto dall'acqua.maddimo ha scritto:Najas guadalupensis
Egeria najas
Queste si nutrono da dove capita.maddimo ha scritto:Cardamine lyrata
Hydrocotyle verticillata
Se hanno nutrienti nel fondo, ne approfittano e si vede.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
Re: piante che assorbono nutrimenti dalle foglie
Chiedo anche su queste tipologie di piante quali sono che assorbono principalmente dalle foglie:
limnophila
hydrocotyle sp japan
monosolenium tenerus
heteranthera zosterifoglia
shinnersia rivularis variegata
Queste sono le piante del mio acquario
limnophila
hydrocotyle sp japan
monosolenium tenerus
heteranthera zosterifoglia
shinnersia rivularis variegata
Queste sono le piante del mio acquario
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: piante che assorbono nutrimenti dalle foglie
La Pellia assorbe solo dall'acqua.
Le altre, dove trovano, mangiano.
Le altre, dove trovano, mangiano.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
Re: piante che assorbono nutrimenti dalle foglie
Ok allora la Najas guadalupensis e la Egeria najas le tengo galleggianti cosi aiutano ad assorbire gli inquinanti,
sperando di non avere problemi di allelopatia tra Egeria najas ed Heteranthera?
sperando di non avere problemi di allelopatia tra Egeria najas ed Heteranthera?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: piante che assorbono nutrimenti dalle foglie
Su quello tienici informati.maddimo ha scritto:sperando di non avere problemi di allelopatia tra Egeria najas ed Heteranthera?
Potresti essere d'aiuto a tutti.
Credo che i rischi di allelopatia siano già sufficientemente alti, anche senza aggiungerne altri.pantera ha scritto:ci sarebbe anche la Rotala wallichii

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
Re: piante che assorbono nutrimenti dalle foglie
Ciao ragazzi sto togliendo le piante di origine americana per sostituirle con piante di origine asiatica. Perche o problemi di allelopatia.
Ho lasciato solo l hydrocotyle sp japan che copre il 40% del fondo in primo piano, pelia e riccia.
Sono riuscito a trovare queste piante:
10 steli di hygrophila polisperma
1 stelo hygrophila siamensis
10 steli di limnophila
10 steli di rotala rotundifolia
10 stoloni hygrophila pinnatifida
Io pensavo di inserire la limnophila, l hygrophila polisperma, che se non sbaglio dovrebbero essere a crescita veloce, e centrale l hygrophila pinnatifida .
Non ho il fondo fertile e fertilizzo con pmdd.
Voi quali abbinamenti mi consigliate?
Ho lasciato solo l hydrocotyle sp japan che copre il 40% del fondo in primo piano, pelia e riccia.
Sono riuscito a trovare queste piante:
10 steli di hygrophila polisperma
1 stelo hygrophila siamensis
10 steli di limnophila
10 steli di rotala rotundifolia
10 stoloni hygrophila pinnatifida
Io pensavo di inserire la limnophila, l hygrophila polisperma, che se non sbaglio dovrebbero essere a crescita veloce, e centrale l hygrophila pinnatifida .
Non ho il fondo fertile e fertilizzo con pmdd.
Voi quali abbinamenti mi consigliate?
Ultima modifica di maddimo il 16/04/2014, 23:06, modificato 1 volta in totale.
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: piante che assorbono nutrimenti dalle foglie
Nel mio acquario prosperano entrambe e stanno a pochi cm l'una dall'altra.... ma io non faccio testo visto che ho anche l'Egeria Densa che avrebbe dovuto fare piazza pulita e invece è più pacifista di un hippieRox ha scritto:Su quello tienici informati.maddimo ha scritto:sperando di non avere problemi di allelopatia tra Egeria najas ed Heteranthera?
Potresti essere d'aiuto a tutti.

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
Re: piante che assorbono nutrimenti dalle foglie
Ciao tsar una curiosita, ma ogni quanto fai i cambi d acqua?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti