blollicinedal fondo

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
vinsgald
Messaggi: 619
Iscritto il: 14/02/2016, 23:59
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 110
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 120
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: ghiaino, lapillo
Flora: Microsorum, bacopa, Cryptocoryne crispatula balansae , ludvigia rubens, hydrocotyle leucocephala, Alternanthera rosefolie, limnophila sessiliflora, hemiantus Cuba, Pogostemon helferi,
Fauna: Barbus pentazona e tetrazona
Altre informazioni: Alta 65, larga 50 profonda 37cm
Valori attuali:
NO3- 10
NO2- 0
Gh12/13
KH 5
PO43- 3
CO2 con bombola e atomizzatore bazooka

L'acqua che uso è sorgesana con kh11 e gh12.
Fotoperiodo:
7-8,30 luce sole indiretta,
8,30- 13,30 luce acquario
13,30- 14.30 pausa luminosa
14,30-18,30 luce acquario
Tale luce è sempre LED blu rossa e bianca e uso barre e strisce
Grazie inviati: 163
Grazie ricevuti: 2

blollicinedal fondo

Messaggio di vinsgald »

Ciao ma oggi escono boklicine dal fondo.... sotto una pianta in cui ho messo stick... è lo stick?
Jovy1985
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 14725
Iscritto il: 19/10/2013, 12:53
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia di Fiume
Grazie inviati: 121
Grazie ricevuti: 1358

Re: blollicinedal fondo

Messaggio di Jovy1985 »

Sposto in fertilizzazione ;)
:-
Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/2014, 22:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: civitavecchia
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 124
Temp. colore: 6500 k
Riflettori: Si
Fondo: manado
Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
Grazie inviati: 166
Grazie ricevuti: 589

Re: blollicinedal fondo

Messaggio di ersergio »

vinsgald ha scritto:Ciao ma oggi escono boklicine dal fondo.... sotto una pianta in cui ho messo stick... è lo stick?
Le bolle che vediamo uscire dal fondo , vengono sia dalle radici delle piante che dall'attività batterica.

Si tratta di ossigeno che si accumula per il peso del terreno.

Dobbiamo preoccuparci quando percepiamo cattivo odore ( uova marce ).
Si tratta di acido solfidrico, prodotto da attività batterica in condizioni di assenza di ossigeno, ma questo è un caso per fortuna molto raro, che potrebbe avvenire quando si ha un fondo sabbioso( ecco perchè viene sempre sconsigliato tale fondo ).

Quindi se non senti cattivo odore, è tutto ok :-bd
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Bloccato