Pagina 1 di 2
acqua ossigenata in acquario
Inviato: 15/02/2014, 15:33
di maddimo
Ciao raga, mi e venuto un dubbio, in passato ho usato molte volte l acqua ossigenata contro i ciano batteri.
Ma ce il rischio che danneggi la flora batterica di filtro e fondo dell acquario?
L acqua ossigenata non e un anti batterico, o mi sbaglio?
Re: acqua ossigenata in acquario
Inviato: 15/02/2014, 17:26
di gibogi
maddimo ha scritto: ce il rischio che danneggi la flora batterica di filtro
Si, ti potrebbe danneggiare la flora batterica, l'unica accortezza, è quella di tenere la pompa ferma per un periodo di 30 min 1 ora, in questo modo, perde il suo effetto antibatterico esaurendosi.
Re: acqua ossigenata in acquario
Inviato: 15/02/2014, 17:31
di Specy
L'acqua ossigenata come indica il nome è un'acqua ricca di ossigeno, è per questo che viene utilizzata come disinfettante/antibatterico sui quei batteri anserobi. Cioè quei batteri che vivono in assenza di ossigeno.
Nei nostri acquari, vivono sia questo tipo di batteri, ma anche quelli aerobica, cioè quelli che vivono in presenza di ossigeno. L'insieme di questi batteri risiede nel filtro, ma non solo. Risiedono, dopo che l'acquario è avviato da molti mesi, in tutto l'arredamento della vasca. Ma il sito dove sono in alta concentrazione è il filtro.
Tutti questi batteri costituiscono la flora batterica della vasca.
Tornando all'acqua ossigenata, quando la si spruzza sui cianobatteri, si consiglia sempre di spegnere il filtro per almeno un'ora proprio per evitare che vada all'interno del filtro e possa distruggere i batteri anserobi che vi sono insediati. Inoltre va sempre somministrata nell'ordine massimo si 20ml per 100l di acqua proprio per diluirla ed evitare che agisca sui batteri presenti in vasca.
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Scusa Gibogi ci siamo acavvallati
Re: acqua ossigenata in acquario
Inviato: 15/02/2014, 18:05
di pantera
finora l'unico danno l'ha causato al muschio
Re: acqua ossigenata in acquario
Inviato: 15/02/2014, 18:41
di Uthopya
Fortunatamente il perossido di idrogeno (H2O2) è molto instabile e reagisce immediatamente appena lo "spruzziamo" in acquario.
Localmente si avrà una reazione forte e immediata, si consiglia di spegnere il filtro più che altro a livello precauzionale se somministriamo la dose giusta.
È un disinfettante che agisce sui batteri a prescindere che questi siano aerobi od anaerobi per via di quell'atomo di ossigeno in più nella molecola tipica dell'acqua.
Localmente agisce destrutturando le proteine (nel caso specifico dei cianobatteri) e in contemporanea rilasciando molecole di O2 (ossigeno puro) ripulisce la zona trattata.
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: acqua ossigenata in acquario
Inviato: 15/02/2014, 22:06
di Rox
maddimo ha scritto:ce il rischio che danneggi la flora batterica di filtro e fondo dell acquario?
Maddimo, sul filtro ti hanno già detto di spegnerlo; io ti rispondo sul fondo.
L'acqua ossigenata viene dosata con la siringa, proprio per poterla spruzzare in modo precisissimo.
Si consiglia di lasciarci anche il suo ago, per aumentare la precisione dello spruzzo.
Se si trattasse solo di buttarla dentro, potremmo farlo direttamente con il flacone.
Con lo spruzzo mirato, ammazza solo i cianobatteri che colpisce; non tutta la flora batterica del fondo, in modo indiscriminato.
Re: R: acqua ossigenata in acquario
Inviato: 16/02/2014, 9:24
di Specy
Uthopya ha scritto:
È un disinfettante che agisce sui batteri a prescindere che questi siano aerobi od anaerobi per via di quell'atomo di ossigeno in più nella molecola tipica dell'acqua.
Piccolo OT :
Scusami ma non sono d'accordo con questa affermazione : l'acqua ossigenata viene da molti considerata un disinfettante per tutti i batteri, ma è una leggenda metropolitana, come ad esempio l'alcool... il quale viene utilizzato per disinfettare le ferite, invece quest'ultimo FISSA i batteri ma non li uccide . L'acqua ossigenata uccide i soli batteri anaerobi, mentre quelli aerobica se la ridono.
Scusatemi era solo per precisare. Fine OT
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Re: R: acqua ossigenata in acquario
Inviato: 16/02/2014, 11:18
di Uthopya
Specy il fatto che il perossido di idrogeno reagisca e come prodotto finale produca
anche molecole di O
2 non comporta che sia efficace come antibatterico solo per microrganismi anaerobi, quel l'ossigeno lì ha come efficacia quella di pulire la zona trattata mentre il vero effetto battericida è dato dalla molecola H
2O
- che ha un effetto fortemente ossidante e destrutturate delle proteine (nei batteri comporta la rottura della membrana citoplasmatica):

Nell'immagine che ho postato vedi l'effetto dell'acqua ossigenata a concentrazione media sulla nostra pelle....che è un organo aerobo per eccellenza
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: acqua ossigenata in acquario
Inviato: 16/02/2014, 12:50
di Specy
Non voglio entrare in inutili polemiche e mi scuso con l'autore del topic.
Non posso replicare visto che di chimica ne sò pochissimo, ma quel che sò è che uccide solo e unicamente gli anaerobi.
Quando disinfetti con acqua ossigenata una ferita pulita ( per pulita intendo anche una ferita chirurgica senza infezione ) , non fai nulla, visto che non frigerà non essendoci batteri anaerobi, ma la tua azione disinfettante la attui strofinando la ferita per allontanamento ( quindi azione meccanica della disinfezione , cioè uno dei metodi di disinfezione ), infatti una prima disinfezione che viene attuato spesso nelle ferite pulite è la disinfezione meccanica con semplice soluzione fisiologica , dopo di chè userai per esempio la tintura di iodio per disinfettare attorno la ferita quindi ad esempio la betadine sulla ferita.
Fine OT
Re: acqua ossigenata in acquario
Inviato: 16/02/2014, 13:01
di maddimo
Ciao ragazzi, cavolo siete stati super dettagliati nelle risposte, mi sono tolto ogni dubbio. Grazie a tutti
