Pagina 1 di 3
					
				Illuminazione CFL
				Inviato: 20/03/2016, 22:20
				di Marco79
				Ciao a tutti,
Sto apportando un po' di modifiche alla mia vasca. 
Considerando che ho letto in un'altra sezione che le lampade CFL montate nel coperchio scaldano molto, e che mi piacerebbe far uscire dall'acqua qualche pianta/legno tenendo quindi l'acquario senza coperchio, sto cercando un buon modo per montare un paio di portalampade su un acquario aperto (con una soluzione esteticamente gradevole).
Qualche idea?  

 
			 
			
					
				Re: Illuminazione CFL
				Inviato: 20/03/2016, 22:36
				di cicerchia80
				Eccomeeee...
Faccio la tua ombra 
 

Riporto la tua immagine da primo acquario
Che dici se spostiamo i LED in avanti e mettiamo 2 lampade a pinza sul retro???
Hai qualche dato di questi LED???
 
			 
			
					
				Re: Illuminazione CFL
				Inviato: 20/03/2016, 23:05
				di Marco79
				Vedendo la tua vasca non potrei sperare in un'ombra migliore....
Si, almeno del LED ho tutti i dati: 44 watt, 6800k, effetto alba/tramonto con LED bianchi/rossi/blu, accensione/spegnimento da dimmer.
Servono altri dati?
			 
			
					
				Re: Illuminazione CFL
				Inviato: 20/03/2016, 23:16
				di cicerchia80
				Marco79 ha scritto:Vedendo la tua vasca non potrei sperare in un'ombra migliore....
Si, almeno del LED ho tutti i dati: 44 watt, 6800k, effetto alba/tramonto con LED bianchi/rossi/blu, accensione/spegnimento da dimmer.
Servono altri dati?
marca,se ha lo spettro di colore raffigurato....dimmi tutto
 
			 
			
					
				Re: Illuminazione CFL
				Inviato: 20/03/2016, 23:43
				di Marco79
				La scheda tecnica del produttore che ho trovato sul loro sito dice:
Aquatlantis easyled universal
Dimensioni: 895 mm
Potenza compatibile FW: 44w
Temperatura per acqua dolce: 6800k
Sostituzione T5: 45w
Sostituzione T8: 30w
Lumens FW: 3824 Lm
Codice FW: 09749
			 
			
					
				Re: Illuminazione CFL
				Inviato: 21/03/2016, 8:07
				di Diego
				Marco79 ha scritto:La scheda tecnica del produttore che ho trovato sul loro sito dice:
Aquatlantis easyled universal
Dimensioni: 895 mm
Potenza compatibile FW: 44w
Temperatura per acqua dolce: 6800k
Sostituzione T5: 45w
Sostituzione T8: 30w
Lumens FW: 3824 Lm
Codice FW: 09749
Come efficienza siamo sugli 85 lumen per watt,  quindi esattamente uguale a quella di un neon
(il risparmio energetico non si sa dove sia  

 ).
Lo spettro è questo :
tmp_4561-IMG_20160321_0804571352794824.jpg
Cioè il classico spettro dei LED bianchi ai fosfori. Manca il buco "anti-BBA"  a 570 nm,  ma con una buona conduzione non dovresti avere problemi (oppure se le BBA ti piacciono,  meglio!). 
Nello spettro,  bisogna integrare un po' di arancioni e verdi e questo può essere fatto con le CFL 

 
			 
			
					
				Re: Illuminazione CFL
				Inviato: 21/03/2016, 18:19
				di Marco79
				Beh adesso che so che cos'é uno spettro di colore (  

  ) ho guardato sulla scatola e c'é l'immagine identica a quella che hai postato tu  
 
Quindi vado di portalampade a pinza? 
Mi risposto in tecnica per i watt?
 
			 
			
					
				Re: Illuminazione CFL
				Inviato: 21/03/2016, 18:22
				di Diego
				Io andrei coi portalampada a pinza.
Per la potenza, facciamo qui in fretta. Hai 120 litri, quei LED illuminano come una quarantina di watt da CFL. Quindi coi soli LED saresti a 0.3 watt/litro. Se aggiungi 2 CFL da 20 o anche 25 watt, arrivi a 80-90 watt, ovvero 0.6-0.7 watt/litro, che è un buon valore.
			 
			
					
				Re: Illuminazione CFL
				Inviato: 21/03/2016, 19:18
				di Marco79
				devo guardare qualche dato in particolare sulle CFL?
			 
			
					
				Re: Illuminazione CFL
				Inviato: 21/03/2016, 19:46
				di Diego
				Marco79 ha scritto:devo guardare qualche dato in particolare sulle CFL?
Temperatura di colore di 6500K (o 6400). Devono fare il più alto valore di lumen possibile a parità di watt (sono più efficienti; indicativamente dai 70 lumen per watt in su).