Quali carenze

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Quali carenze

Messaggio di WEP2012 » 20/03/2016, 22:48

Buonasera a tutti,
come da titolo mi occorre una mano ad identificare le carenze o eccessi in vasca.
Premetto che vengo da un perieodo dove ho avuto la vasca a 4 ore di luce per 2 mesi per presenza di filamentose in vasca regredite da sole.
Ora sto riportando il fotoperieodo a 8 ore ed attualmente sta a 7.
La rotala rotundifolia si presenta in tre forme:
con apici arrossati
con apici verdi
con apici striminziti
mentre la rotala wallichi ......be quel po che ne è rimasta credo sia anche andata.
i valori in vasca sono:
pH 6.8
KH 6
GH 10
NO2- 0
N03 40
PO43- 2
Conducibilità 750
In relazione proprio alla conducibilità il valore non ha avuto mai un trend in discesa ma solo in salita.
Vi allego le foto e aspetto i vostri preziosi consigli.
Forse sono diventato anche io un'eretico sono 2 mesi che non cambio l'acqua e venendo da una gestione ADA dove lo facevo tutte le settimane mi sembra un grande obbiettivo !!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Quali carenze

Messaggio di Sini » 20/03/2016, 23:03

Ferro ne metti?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Re: Quali carenze

Messaggio di WEP2012 » 20/03/2016, 23:08

Utilizzo il ferro della cifo già pronto perchè avendo Caridina in vasca è totalmente chelato DTPA
Ne inserisco sia in colonna e anche direttamente nel substrato

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Quali carenze

Messaggio di Sini » 20/03/2016, 23:11

Vedo delle foglie un pò accartocciate... in genere se non è ferro è calcio, ma dalle tue durezze sembra tutto ok.

Internodi lunghi e foglie vecchie rovinate, vedo bene?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Re: Quali carenze

Messaggio di WEP2012 » 20/03/2016, 23:13

si vedi benissimo e proprio questo è il problema e non so cosa integrare

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Quali carenze

Messaggio di Sini » 20/03/2016, 23:16

WEP2012 ha scritto:si vedi benissimo e proprio questo è il problema e non so cosa integrare
Potassio?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Re: Quali carenze

Messaggio di WEP2012 » 20/03/2016, 23:19

il potassio utilizzo quello cifo già liquido ed in un post di un'altro utente che lo usava rox gli spiegava che era lo stesso del pmdd ma di concentrazione doppia.
io ne utilizzo circa 3 ml settimanali credi che basti??
ad ogni somministrazione la conducibilità sale e poi non scende neanche dopo 15 giorni

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Quali carenze

Messaggio di Sini » 20/03/2016, 23:22

WEP2012 ha scritto:il potassio utilizzo quello cifo già liquido ed in un post di un'altro utente che lo usava rox gli spiegava che era lo stesso del pmdd ma di concentrazione doppia.
Non discuto quello che dice Rox, ma io sapevo che era solo un pò più concentrato, non il doppio...
WEP2012 ha scritto:io ne utilizzo circa 3 ml settimanali credi che basti??
ad ogni somministrazione la conducibilità sale e poi non scende neanche dopo 15 giorni
Hai CO2?

Comunque, se ne metti e non viene assorbito, manca anche qualcos'altro.

OE, ad esempio?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Re: Quali carenze

Messaggio di WEP2012 » 20/03/2016, 23:25

si ho CO2 sotto phmetro con erogazione costante fino a pH 6.8.
gli Oe inserisco 2 ml circa a settimana di rinverdente

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Quali carenze

Messaggio di Sini » 20/03/2016, 23:27

N, P, K... ferro e calcio, OE... Sembra esserci tutto... Magnesio?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Elia99 e 9 ospiti