Con cosa sostituire l'Egeria
- damiano.salvadori
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 03/09/15, 16:00
-
Profilo Completo
Con cosa sostituire l'Egeria
Ragazzi,l'Egeria è troppo esigente e va in competizione con le altre piante,soprattutto la Cabomba non riesce a dare il meglio di se. Pensavo di spostare la Vallisneria in fondo,in modo da fare volume in altezza....a quel punto si libererebbe spazio sulla destra, che pianta potrei mettere?
Considerate che ho
-Cabomba
-Vallisneria
-Limnophila
-Hygrophila
-Sagittaria
-Alternanthera
...e vorrei alleggerire il carico.....
Considerate che ho
-Cabomba
-Vallisneria
-Limnophila
-Hygrophila
-Sagittaria
-Alternanthera
...e vorrei alleggerire il carico.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Con cosa sostituire l'Egeria
Vado subito al punto: togli la Vallisneria.
Perchè? Allelopatia tra le piante d'acquario
Piuttosto che sostituire l'Egeria densa, che tutto le si può dire, tranne che sia esigente, io ti consiglierei di aggiungere uno stick in infusione in vasca, per evitare che vada in carenza per via delle altre piante rapide.
La tua vasca mi piace molto. Sostituire l'Egeria densa è un delitto.
Per le ragione che ci racconti dovremmo raccomandarti una pianta lenta al suo posto, ma io non lo farei mai, piuttosto querelami...
A parte gli scherzi, ti ripeto che è molto bella questa vegetazione e sarebbe meglio farla quadrare così com'é.
Perchè? Allelopatia tra le piante d'acquario
Piuttosto che sostituire l'Egeria densa, che tutto le si può dire, tranne che sia esigente, io ti consiglierei di aggiungere uno stick in infusione in vasca, per evitare che vada in carenza per via delle altre piante rapide.
La tua vasca mi piace molto. Sostituire l'Egeria densa è un delitto.
Per le ragione che ci racconti dovremmo raccomandarti una pianta lenta al suo posto, ma io non lo farei mai, piuttosto querelami...

A parte gli scherzi, ti ripeto che è molto bella questa vegetazione e sarebbe meglio farla quadrare così com'é.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- damiano.salvadori
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 03/09/15, 16:00
-
Profilo Completo
Re: Con cosa sostituire l'Egeria
Ah....quindi togliere la Vallisneria e magari spostare la Limnophila sulla destra al suo posto? Interessante.....
- Taux
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
Profilo Completo
Re: Con cosa sostituire l'Egeria
Ma Egeria e Limnophila hanno problemi di allelopatia tra di loro !! 
Ma anche valisneria con Alternanthera !

Ma anche valisneria con Alternanthera !

Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Con cosa sostituire l'Egeria
Ti ringrazio Taux, questa mi era sfuggita!
Addio Egeria, ti abbiamo voluto bene.
Addio Egeria, ti abbiamo voluto bene.

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- Taux
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
Profilo Completo
Re: Con cosa sostituire l'Egeria
E se invece si tiene l'egeria e toglie la limnophila?ocram ha scritto:Ti ringrazio Taux, questa mi era sfuggita!
Addio Egeria, ti abbiamo voluto bene.
Però se togli l'egeria......In tal caso però deve essere sostituita, secondo me con il ceratophyllum!

Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Con cosa sostituire l'Egeria
L'Egeria sta già crescendo male, probabilmente proprio per effetti allelopatici...
Per la sostituzione pensavo a qualcosa di più lento, una Bacopa caroliniana, per esempio.
Per la sostituzione pensavo a qualcosa di più lento, una Bacopa caroliniana, per esempio.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- Taux
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
Profilo Completo
Re: Con cosa sostituire l'Egeria
Avevo indicato il ceratophyllum più che altro......visto che toglie una a crescita rapida e divoratrice di azoto come l'egeria, in altra di pari "spessore" sotto questo punto di vista 

Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Con cosa sostituire l'Egeria
Hai fatto notare un caso di allelopatia ma involontariamente ne hai suggerito uno tu!!Taux ha scritto:Avevo indicato il ceratophyllum più che altro.
Egeria e Cerato si ammazzano vicendevolmente!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- damiano.salvadori
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 03/09/15, 16:00
-
Profilo Completo
Re: Con cosa sostituire l'Egeria
Avevo capito che diceva di togliere l'Egeria per metterci il Cerato.....Luca.s ha scritto:Hai fatto notare un caso di allelopatia ma involontariamente ne hai suggerito uno tu!!Taux ha scritto:Avevo indicato il ceratophyllum più che altro.
Egeria e Cerato si ammazzano vicendevolmente!
A me l'egeria piace però effettivamente stenta a crescere nonostante stia a NO3- 40 e PO43- intorno a 2,mette le avventizie sul basso....
Viaggio su 30ml di potassio, 5 di rinverdente,5 di magnesio, 0,3 di cifo fosforo e aggiunta di NO3- con Nitro della EasyLife(fino a che il filtro non è totalmente maturo),20-25 ml di ferro bisettimanale..... conducibilità che parte post fertilizzazione a 600ppm e dopo 1 settimana scende a 550 ppm......eppure sono sempre in carenza di potassio....
La Cabomba non decolla....non c'è versi.....mette anche le punte bianche.....
Domanda....ma se invece convivessi con l'Allelopatia e facessi 1 cambio settimanale di 30 litri su 140 netti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti