Eccomi qua a dare il "benvenuto", anzi il "bentornato" a Paky!
Roby9970 ha chiesto in mercatino delle Physa. Le cercava prima di tutto per consegne a mano ma non ha avuto successo.
Io ne ho in abbondanza... Mi chiedevo se ha senso spedirle, ed eventualmente quali accorgimenti sarebbero opportuni! Basta usare la stessa procedura delle piante o sarebbe meglio fare diversamente?
Spedire Physa!
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Spedire Physa!
Sono lumache che respirano aria, quindi possono essere spedite come le piante, secondo me.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Spedire Physa!
Io ho sempre spedito tutto senza problemi!
Il metodo che usavo per le ampullarie e per il resto delle lumache è il seguente:
Fondo di una bottiglia, alto 3 cm circa, ricoperto di lana di perlon bagnata. Il tutto avvolto nella pellicola e in una busta cuki. Poi in una busta con le protezioni interne e via. Spedita
Il metodo che usavo per le ampullarie e per il resto delle lumache è il seguente:
Fondo di una bottiglia, alto 3 cm circa, ricoperto di lana di perlon bagnata. Il tutto avvolto nella pellicola e in una busta cuki. Poi in una busta con le protezioni interne e via. Spedita

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Scardola
- Messaggi: 2729
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Spedire Physa!
A me ne arrivarono alcune vive e una Limnaea insieme a un rizoma di ninfea spedito dalla Gran Bretagna. Il rizoma era in una busta di plastica e avvolto in carta assorbente bagnata.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Spedire Physa!
Esatto, le piante avvolte in carta assorbente bagnata e arrivano tranquillamenteScardola ha scritto:rizoma era in una busta di plastica e avvolto in carta assorbente bagnata.

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- kimotori
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 08/09/15, 16:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Spedire Physa!
Idem,
anche io ho fatto la stessa cosa, la lana di perlon limita parecchio l' eventuale sbattimento, mi raccomanado di usare spedizione in 24ore entro le 10,00 nei comuni raggiunti da questo servizio, generalmente si pagano uno o un paio di euro in più. Applicare la dicitura fragile, non serve molto ma aiuta, (anche se la bottiglietta è di plastica),
Fori qua e la, saranno utili, minimo 2! Carta assorbente umida (bagnata direi) è una buona cosa.
Andando a pesca e cibando di tanto in tanto le mie tartarughe con vermi lombrichi/camole, mi ritrovo sempre le scatolette di plastica, (le stesse scatolette che vengono usate dai corrieri per trasportarli in negozio di animali) ottime da riutilizzare per la eventuale spedizione. Altrimenti bottiglie in plastica grandi (quelle dei succhi di frutta con ingresso e tappo largo)
ciao
anche io ho fatto la stessa cosa, la lana di perlon limita parecchio l' eventuale sbattimento, mi raccomanado di usare spedizione in 24ore entro le 10,00 nei comuni raggiunti da questo servizio, generalmente si pagano uno o un paio di euro in più. Applicare la dicitura fragile, non serve molto ma aiuta, (anche se la bottiglietta è di plastica),
Fori qua e la, saranno utili, minimo 2! Carta assorbente umida (bagnata direi) è una buona cosa.
Andando a pesca e cibando di tanto in tanto le mie tartarughe con vermi lombrichi/camole, mi ritrovo sempre le scatolette di plastica, (le stesse scatolette che vengono usate dai corrieri per trasportarli in negozio di animali) ottime da riutilizzare per la eventuale spedizione. Altrimenti bottiglie in plastica grandi (quelle dei succhi di frutta con ingresso e tappo largo)
ciao
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti