Pesci di lago/fiume italiani

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Bloccato
Avatar utente
Pesciolotto
star3
Messaggi: 211
Iscritto il: 15/03/16, 21:41

Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di Pesciolotto » 22/03/2016, 7:43

Ciao a tutti :-h
Volevo chiedere se qualcuno ha esperienza con i nostri pesci!

Se si come li avete allevati!

Saluti Pesciolotto

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di Silver21100 » 22/03/2016, 8:30

Ciao,
Un milione di anni fa ,quando tornavo dalle mie battute di pesca nei canneti del lago di Varese portavo a casa dei bellissimi persici sole che rilasciavo in una vecchia vasca artigianale da 150 litri, il problema arrivava con l'estate perché essendo pesci di acqua fredda mal tolleravano le alte temperature.
I più piccoli , non potendo scendere in profondità rimanevano immobili sul fondo, mentre i più grandi mi morivano, c'è da dire cha ai tempi non sapevo nulla di acquariofilia e che il tasso di mortalità delle mie vittime era elevato, però qualcosa l'ho imparata... I nostri pesci nostrani di acqua fredda diventano grandi e vogliono vasche grandi, gli unici a rimanere di dimensioni accettabili e livree degne di nota, sono i persici sole, ma sono aggressivi e predatori instancabili, un altro problema non trascurabile è che dovresti pescarteli e questi non sono certamente pesci che si prendono col retino.
Catturali con la lenza lo trovo crudele, ma potrebbe essere crudele anche il guardia pesca se ti becca senza licenza o se trasporti fauna locale viva

Avatar utente
Pesciolotto
star3
Messaggi: 211
Iscritto il: 15/03/16, 21:41

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di Pesciolotto » 22/03/2016, 8:56

Io invece quando ero piccolo portavo a casa gli avanotti che prendevo al fiume e devi dire che mi sono cresciuti bene! Gli unici a morire tutti e nello stesso momento sono stati i barbi (credo per la temperatura), tutti gli altri li ho liberati in un laghetto (non stagnante ma collegato con acqua diretta di un ruscello), il laghetto è di un mio amico. Non ho più chiesto informazioni ma credo ci siano ancora =D.
Sinceramente mi piacerebbe provare partendo dagli avanotti! Ho visto il progetto di uno che ha fatto il biotopo del fiume ticino in 80 litri d quando sono cresciuti li ha spostati in vasche più grandi. Vorrei provare questa esperienza chiaramente in modo corretto e controllato.
Per lo meno sto valutando questa possibilità! Ho mille idee #-o

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di Silver21100 » 22/03/2016, 9:12

Allora in bocca al lupo... Le mie esperienze in merito risalgono alla memoria di un ragazzino pieno di voglia di fare tutto, se tu riesci a trovare la strada giusta sarei felice di rivedere un gobbino in acquario :D

Avatar utente
Pesciolotto
star3
Messaggi: 211
Iscritto il: 15/03/16, 21:41

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di Pesciolotto » 22/03/2016, 9:20

Grazie Silver! Per ora ho solo la vasca (vetro), è sabbia di fiume.
Il filtro lo sto progettando!
Ne ho messo uno temporaneo per fare maturare un pochino il fondo nel frattempo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di darioc » 22/03/2016, 14:47

Quanti litri tiene quella vasca?

Uno dei problemi dei barbi e che richiedono moltissimo ossigeno. Sono pescatote anche io e so che quando li si cattura per rimetterli in liberta e importante agire in fretta.
Oltre ai persici sole mi vengono in mente solo le alborelle che restino piccole. Pero non son gran che belle...

Forse il persico reale non diventa mlto grande, pero devo controllare. Inoltre mentre le alborellesono tutto sommato simili ai carassi in fatto di esigenze per il persico non ho idea...

Inoltre io non conosco le norme in materia d prelievo di fauna viva nei nostri corsi d'acqua, quindi informati bene.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Pesciolotto
star3
Messaggi: 211
Iscritto il: 15/03/16, 21:41

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di Pesciolotto » 22/03/2016, 15:09

Ciao darioc! Anche io sono pescatore =D

Possiamo tralasciare il fatto della legalità del prelievo? A parte che ci sono aziende che li vendono per fini di ripopolamento anche a privati, oppure posso farmeli dare da questi allevamenti (non mi dicono di no per 2/3 avanotti), oltre al fatto che ci sono sempre pozze al fiume con i pesci intrappolati che morirebbero in pochi giorni =(, ok che sarebbe opportuno prenderli e liberarli nel fiume immediatamente ma anche li ti multirebbero perché li hai pescati.

Tralasciando questa parentesi (che non voglio assolutamente sottovalutare sia chiaro, ma altrimenti non credo che la discussione passerebbe oltre).

A me piacerebbe moltissimo pescare (ora contraddico il discorso che ho appena fatto XD), gli avanotti che sono difficili da identificare. E farli crescere finché si capisce cosa sono (penso minimo 1 anno). E poi liberarli nel laghetto o sinceramente io li libererei bel fiume dopo averli fatto una cura preventiva contro eventuali parassiti!

Avatar utente
Pesciolotto
star3
Messaggi: 211
Iscritto il: 15/03/16, 21:41

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di Pesciolotto » 22/03/2016, 15:16

E se invece mi affeziono troppo (cosa sicura), avrò il tempo necessario per farli un acquario GRANDE tutto per loro. E non ditemi che sarebbe comunque troppo piccolo perché vale per qualsiasi pesce, in particolare I ciclidi Africani. Chiaramente non terrei uno storione ma pesce che diventano sui 30cm lo trovo fattibile.

Che ne pensi della mia idea nella sua totalità?

Edit: ci tengo a precisare che sto solo valutando! Chiaramente non prenderei mai dei pesci a caso per poi inserirli in vasca alla cieca.Vorrei prima misurare i valori in natura e riprodurli maniacalmente! E solo se ottenessi un ottima riuscita e una vasca stabile mi azzarderei ad inserire un essere vivente!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di darioc » 22/03/2016, 16:17

Beh,tra i pesci tropicali molti arrivano sui 5/10 cm mentre per i nostrani parte praticamente da 20.

La mia opinione puramente personale e che i grandi ciclidi sui 30 cm andrebbero lasciati nei loro luoghi dorigine. Io discus e la cosa piu grande che possa pensare di tenere in acquario. Questo comunque e un pensiero mio quindi andiamo oltre.

Io eviterei di prendere avannotti a caso... Prenderei i pesci in un allevamento: questo in particolare ti darebbe certezze molto magfiori riguardo i parassiti e sscegloeresti specie adattealle tue condizioni di allevamento


Il filtro lo metterei. Un acquario senza filtro rimane una cosa che richiede un buon bagaglio di esperienza. Lacquario con filtro perdona molto di piu.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Pesciolotto
star3
Messaggi: 211
Iscritto il: 15/03/16, 21:41

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di Pesciolotto » 22/03/2016, 16:33

Grazie del consiglio è sicuramente la scelta migliore!

Comunque il filtro ho intenzione di metterlo! Mi sono convinto di costruirmelo da solo ma devo ancora iniziare a reperire il materiale!!! Sono pigro!

Intanto ho comandato la plafoniera e appena mi arriva provo a ricreare il loro habitat!!!

Non ho fretta a mettere i pesci ;) sono più orientato a far bene l'allestimento!

Faccio una ricerca per trovare pesci che restano piccoli!!!

Ti faccio sapere se ti interessa!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti