Vado al sodo...
Vasca avviata da febbraio 2015 , ultimo cambio 5 Settembre 2015, conducibilità che sale in sei mesi di .... non lo dico , ma vi assicuro di poco, crescita di tutte le essenze con pearling abbondantissimo....e potature a non finire...Unica eccezione il Myriophyllum tuberculatum, ma per chiara allelopatia, nel senso che cresceva poco poi si piegava e cedeva, poi altro germoglio bello rosso ...e stessa storia, ma la accetto appunto come allelopatia...
NO3- a 40/50 mg/l
PO43- 2 mg/l e oltre
KH 5
GH 12 manado che ha rilasciato in avvio, poi ha ricominciato dopo una decina di mesi...ora è fermo nuovamente( GH dato da 10 mg/l di magnesio circa e 70 mg/l circa di calcio)
Stick Compo NPK sotto le piante che lo richiedono , più aggiunta degli Easy Life Root Stick, sotto le rosse...(Alternanthera e Ludwigia, in verità ne ho messo una porzione anche sotto il Pogostemon erectus...
Morale della favola , inizio a vedere le piante in sofferenza, le parti alte, allora penso che ci vuole più rinverdente e rincaro la dose, ma niente inserisco anche magnesio ( per lo zolfo ) visto che era molto che non lo mettevo e il pearling cala ancora...inizio a pensare che manca qualche elemento traccia...Rame?
Al Pogostemon marciscono proprio gli apici so che si nutre prevalentemente dal fondo, ma vi assicuro che ne ha di roba da mangiare li sotto...
Faccio un cambio di 30 litri con tutta rete per reintegrare quello che penso manchi e il pearling aumenta ma la cosa che mi manda più in bestia, è la Rotala rotundifolia che è moolto rallentata, direi quasi bloccata...vi dico che è sempre stata la migliore della vasca...
Il difetto che inizio a notare su di lei, è un aumento esagerato di ramificazioni sugli apici...
Per la precisione ,l'apice si blocca (smette di crescere, me ne accorgo dal fatto che le foglie restano aperte e non si chiudono più verso la fine del fotoperiodo) e inizia a ramificare in prossimità dell'apice stesso...

Ma non c'è paragone nella crescita che avevo un mesetto fà...
L'unica che non si cura di nulla è il Ceratopteris ,che continua a crescere in maniera indisturbata...
Anche la Limnophila presenta degli steli in salute ( la maggior parte a dire il vero) ma altri hanno sempre gli apici striminziti con evidenti problemi, difetto che noto anche nel Myriophyllym ....
La Ludwigia presenta foglie abbastanza accartocciate, i bordi fogliari di alcune foglie, sono piegati verso il basso.
Come riesco metto qualche foto delle piante con i problemi citati.
Intanto buttiamo giù qualche idea...
Metto un paio di foto della panoramica della vasca prima e dopo aver presentato i problemi

Questa è di qualche giorno fà. ..non so se si notano le foglie della Ludwigia

Questa è invece di fine Gennaio, quando andava ancora tutto alla grande...guardate la differenza enorme nel Pogostemon erectus , diciamo comunque che la cosa comune , è un problema alle parti alte delle piante....
Intanto ho messo da 4 - 5 giorni , una monetina da 2 centesimi, poggiata sulla spugna del filtro...