Ma la mia acqua di rete è ok?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- damiano.salvadori
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 03/09/15, 16:00
-
Profilo Completo
Ma la mia acqua di rete è ok?
Ragazzi, visto che comunque le mie piante danno segni di carenza di potassio nonostante una buona fertilizzazione,ho fatto una ricerchina sul forum e mi sono imbattuto in un post di Rox dove spiegava che il Sodio dell'acqua di rete inibisce l'assorbimento di potassio.
Poi alcuni parlavano del rapporto Calcio/Magnesio....
Io ho un impianto ad Osmosi che mi premiscela l'acqua regolandola al KH desiderato....io la faccio uscire a Kh6(di rete pura è Kh13).
Secondo voi con questi valori del mio acquedotto sono ok?
Quando esce acqua osmotizzata non miscelata,sodio magnesio calcio etc è tutto a 0 vero?
C'è qualcosa che non va?
Poi alcuni parlavano del rapporto Calcio/Magnesio....
Io ho un impianto ad Osmosi che mi premiscela l'acqua regolandola al KH desiderato....io la faccio uscire a Kh6(di rete pura è Kh13).
Secondo voi con questi valori del mio acquedotto sono ok?
Quando esce acqua osmotizzata non miscelata,sodio magnesio calcio etc è tutto a 0 vero?
C'è qualcosa che non va?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Ma la mia acqua di rete è ok?
Hai l'acqua di rete dura come me
La differenza tra KH e GH è rappresentata dalla quantità di magnesio e calcio. Nel tuo caso KH 13 e GH 23 dicono che ce ne sono tanti tanti. Ma non ho capito la domanda...dipende dalla proporzione con cui la tagli...

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Ma la mia acqua di rete è ok?
Guarda Damiano, non so a che livello e a che percentuale, l'impianto di osmosi ti tagli i sali della tua acqua di rete, ma da quello che dici credo che il sodio contenuto ( 40 mg/l!!!damiano.salvadori ha scritto:Ragazzi, visto che comunque le mie piante danno segni di carenza di potassio nonostante una buona fertilizzazione,ho fatto una ricerchina sul forum e mi sono imbattuto in un post di Rox dove spiegava che il Sodio dell'acqua di rete inibisce l'assorbimento di potassio.
Poi alcuni parlavano del rapporto Calcio/Magnesio....
Io ho un impianto ad Osmosi che mi premiscela l'acqua regolandola al KH desiderato....io la faccio uscire a Kh6(di rete pura è Kh13).
Secondo voi con questi valori del mio acquedotto sono ok?
Quando esce acqua osmotizzata non miscelata,sodio magnesio calcio etc è tutto a 0 vero?
C'è qualcosa che non va?


Diciamo che l'impianto ti dimezza il KH ( da 13 a 6 ) , se lo fa nella stessa percentuale anche con gli altri sali, saresti ancora a 20 mg/l col sodio...ancora decisamente troppo!!!
Calcola che siamo al limite già con 10 mg/l, meglio stare ancora sotto...
Se noti evidenti carenze di potassio anche se lo inserisci, è forse il caso di fare un bel cambio pesante con minerale a bassissimo contenuto di sodio...e non so se uno basterà...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- damiano.salvadori
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 03/09/15, 16:00
-
Profilo Completo
Re: Ma la mia acqua di rete è ok?
E se non miscelo? Faccio acqua pura di RO e la porto a durezza con i sali....fattibile?
La domanda sul rapporto calcio/magnesio....a quanto deve stare?
La mia acqua sta 1 a 6.....conviene davvero a sto punto usare i sali per avere un acqua bilanciata?
La domanda sul rapporto calcio/magnesio....a quanto deve stare?
La mia acqua sta 1 a 6.....conviene davvero a sto punto usare i sali per avere un acqua bilanciata?
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Ma la mia acqua di rete è ok?
Noooooooooooo i sali no!!!!damiano.salvadori ha scritto:E se non miscelo? Faccio acqua pura di RO e la porto a durezza con i sali....fattibile?
La maggior parte di loro indovina un pò che contengono ?
Bravo indovinato, SODIO!!!

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- damiano.salvadori
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 03/09/15, 16:00
-
Profilo Completo
Re: Ma la mia acqua di rete è ok?
Azz...ho provato a fare i conti: dice 33% di Sodio.ersergio ha scritto:Noooooooooooo i sali no!!!!damiano.salvadori ha scritto:E se non miscelo? Faccio acqua pura di RO e la porto a durezza con i sali....fattibile?
La maggior parte di loro indovina un pò che contengono ?
Bravo indovinato, SODIO!!!
Per portare il KH a 5 nel mio acquario devo mettere 5,6 misurini ossia 56g.
Ergo 18,5g di sodio.......su 140 litri fanno 0,13 g/l........132mg/l di sodio?!!
Ditemi che ho sbagliato a fare i conti.....
Quindi devo fare un 140 litri di acqua minerale???? Che viaggia su Kh3....e la alzo con cosa?
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Ma la mia acqua di rete è ok?
Sposto in chimica, che è la sezione più opportuna ...damiano.salvadori ha scritto:Azz...ho provato a fare i conti: dice 33% di Sodio.ersergio ha scritto:Noooooooooooo i sali no!!!!damiano.salvadori ha scritto:E se non miscelo? Faccio acqua pura di RO e la porto a durezza con i sali....fattibile?
La maggior parte di loro indovina un pò che contengono ?
Bravo indovinato, SODIO!!!
Per portare il KH a 5 nel mio acquario devo mettere 5,6 misurini ossia 56g.
Ergo 18,5g di sodio.......su 140 litri fanno 0,13 g/l........132mg/l di sodio?!!
Ditemi che ho sbagliato a fare i conti.....
Quindi devo fare un 140 litri di acqua minerale???? Che viaggia su Kh3....e la alzo con cosa?
Vorrei dirti che hai sbagliato i calcoli....ma non è così...
Maledetti sali!!!


Non li hai usati vero??
33% di sodio....


Questa è la prova ragazzi, che il nostro scopo non deve mai essere raggiungere un valore desiderato su un test o su una striscetta...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- damiano.salvadori
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 03/09/15, 16:00
-
Profilo Completo
Re: Ma la mia acqua di rete è ok?
Non li ho usati.....quindi scusate....io compro al discount tante belle casse d'acqua sant'anna con sodio 1,8 mg/l e durezza in gradi francesi 0.9 quindi di fatto è a 0......come faccio a miscelarla a KH 5 se la mia acqua di rete non va bene per via del sodio ed i sali idem?
Scusate eh......ma visto che ho l'impianto di osmosi.......se mi preparassi le soluzioni per alzare il KH ed il GH?
Scusate eh......ma visto che ho l'impianto di osmosi.......se mi preparassi le soluzioni per alzare il KH ed il GH?
- Fabio Effe
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
Profilo Completo
Re: Ma la mia acqua di rete è ok?
Abbiamo lo stesso fornitore di acqua,io sono di Livorno l'acqua è la stessa,mi è stato detto più volte che non va bene la nostra fonte. Quindi acqua minerale con osso di seppia e magnesio per alzare KH e GH.
- damiano.salvadori
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 03/09/15, 16:00
-
Profilo Completo
Re: Ma la mia acqua di rete è ok?
Leggevo che con pH parecchio basici l'osso di seppia fatica ed è meglio il bicarbonato di potassio.Fabio Effe ha scritto:Abbiamo lo stesso fornitore di acqua,io sono di Livorno l'acqua è la stessa,mi è stato detto più volte che non va bene la nostra fonte. Quindi acqua minerale con osso di seppia e magnesio per alzare KH e GH.
Quindi potrei farmi acqua RO pura ed utilizzare bicarbinato di potassio+ soluzione di solfato di magnesio del mio PMDD e farmi l'acqua a KH 5 GH 10....senza stare a comprare l'acqua minerale,giusto?Alla fine ho un impianto RO e se posso preferirei sfruttarlo...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti