Inserimento (intenzionale) Pangio
Inviato: 23/03/2016, 10:49
Buongiorno a tutti
dunque la mia vasca attualmente è un macello in fase ristrutturazione in ogni caso loro sono fra le cose che mi piacerebbe mettere ma non ne ho capito molto bene la gestione.
La vasca è da 7OL (6Ox4Ox3O). I Coinquilini sarebbero 3 Otocinclus (lo so che sono i + fuoriluogo ma escludendo le lumache gli altri pulivetro diventano troppo grossi) , 2 Colisa Chuna Gold e o una decina di Rasbore o qualcosa come 6Rasbore e 4 Titteya (questo lo deciderò credo come ultima cosa).
La cosa che non ho ben capito come gestire è il fondo ...
ho letto che necessita di un fondo sabbioso (che alcuni di voi però mi hanno sconsigliato per le piante), inoltre .. non ho capito nemmeno la questione fertilizzazione visto che sono pesci che si infossano sarebbe meglio un fondo fertile (ma scavando non rischiano di portarmelo su??) o gli stick/pastiglie (e se le trovano e le spostano/se le mangiano??)
Voglio dire ... detta così sembrano ingestibili ma ... se vengono tranquillamente tenuti ci sarà un modo sano di farli crescere no??? Più mi informo e meno ho le idee chiare ... leggo che amano gli acquari ben piantumati e dal fondo sabbioso/morbido ... ma non mi è chiaro come far convivere le due cose, mi sembrano quasi contraddirsi a vicenda.
dunque la mia vasca attualmente è un macello in fase ristrutturazione in ogni caso loro sono fra le cose che mi piacerebbe mettere ma non ne ho capito molto bene la gestione.
La vasca è da 7OL (6Ox4Ox3O). I Coinquilini sarebbero 3 Otocinclus (lo so che sono i + fuoriluogo ma escludendo le lumache gli altri pulivetro diventano troppo grossi) , 2 Colisa Chuna Gold e o una decina di Rasbore o qualcosa come 6Rasbore e 4 Titteya (questo lo deciderò credo come ultima cosa).
La cosa che non ho ben capito come gestire è il fondo ...
ho letto che necessita di un fondo sabbioso (che alcuni di voi però mi hanno sconsigliato per le piante), inoltre .. non ho capito nemmeno la questione fertilizzazione visto che sono pesci che si infossano sarebbe meglio un fondo fertile (ma scavando non rischiano di portarmelo su??) o gli stick/pastiglie (e se le trovano e le spostano/se le mangiano??)
Voglio dire ... detta così sembrano ingestibili ma ... se vengono tranquillamente tenuti ci sarà un modo sano di farli crescere no??? Più mi informo e meno ho le idee chiare ... leggo che amano gli acquari ben piantumati e dal fondo sabbioso/morbido ... ma non mi è chiaro come far convivere le due cose, mi sembrano quasi contraddirsi a vicenda.