Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								PIERO							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  302
 			
		- Messaggi: 302
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 12/01/16, 18:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: ROMA
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 320
 
				
																
				- Temp. colore: 6400k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: CLASSICO
 
				
																
				- Flora: Alternanthera rosaefolia,Micranthemum umbrosum,Eusteralis stellata,Ludwigia glandulosa,Ludwigia Super red,Hygrophila difformis,Heteranthera zosterifolia
 
				
																
				- Fauna: 10 GUPPY,1 RAMIREZZI FEMMINA 1MASCHIO, 15 NEON,CACATUOIDES 2 FEMMINE,2 SIAMENSIS , 2 OTOCINCLUS
 
				
																
				- Altre informazioni: non sò se hò riflettori ho dei portalampada a campana tertial ikea
penso che riflettano 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    59 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di PIERO » 23/03/2016, 23:45
			
			
			
			
			volevo ringraziare Jovy  
  
 
per il suo articolo con il suo aiuto sono riuscito a fare questo
919a9016-7d2f-4405-a479-9367192e0772.jpg
 io che non ho mai fatto nulla 

  provato come consigliato da te in acqua e non perde
 e poi provo con anidride con acido cidrico 
  
  
  
  
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	PIERO
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Jovy1985							 
						
   						
			
			- Messaggi:  14725
 			
		- Messaggi: 14725
 				- Ringraziato: 1358 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sabbia di Fiume
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    121 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1358 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jovy1985 » 24/03/2016, 0:21
			
			
			
			
			Hai fatto un bel lavoro!! Complimenti Piero! 
 
Naturalmente in questi lavoretti non risparmi i milioni...lo spirito che mi ha guidato nella stesura dell articolo è semplicemente farsi le cose da se 

 magari usando prodotti che butteresti..ridare vita alle cose.
Adesso devi pensare al sistema a citrico! 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jovy1985
 
	
		
		
		
			- 
				
								PIERO							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  302
 			
		- Messaggi: 302
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 12/01/16, 18:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: ROMA
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 320
 
				
																
				- Temp. colore: 6400k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: CLASSICO
 
				
																
				- Flora: Alternanthera rosaefolia,Micranthemum umbrosum,Eusteralis stellata,Ludwigia glandulosa,Ludwigia Super red,Hygrophila difformis,Heteranthera zosterifolia
 
				
																
				- Fauna: 10 GUPPY,1 RAMIREZZI FEMMINA 1MASCHIO, 15 NEON,CACATUOIDES 2 FEMMINE,2 SIAMENSIS , 2 OTOCINCLUS
 
				
																
				- Altre informazioni: non sò se hò riflettori ho dei portalampada a campana tertial ikea
penso che riflettano 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    59 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di PIERO » 24/03/2016, 0:53
			
			
			
			
			infatti il bello è farselo da soli c'è più soddisfazione 
  
  
 
volevo farti una domanda dal contabolle esce un tubicino che sarebbe da dove esce co
2 è più piccolo di quello da 6mm per unirlo al tubo che va al diffusore di dimensione 6mm
come si fà....lo infilo in quello da 6 o taglio dove inizia quello del contabolle e ci attacco quello da 6mm non sò se mi sono spiegato bene
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	PIERO
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Jovy1985							 
						
   						
			
			- Messaggi:  14725
 			
		- Messaggi: 14725
 				- Ringraziato: 1358 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sabbia di Fiume
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    121 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1358 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jovy1985 » 24/03/2016, 1:01
			
			
			
			
			Si ti sei spiegato 

 che diffusore vorresti usare?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jovy1985
 
	
		
		
		
			- 
				
								PIERO							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  302
 			
		- Messaggi: 302
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 12/01/16, 18:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: ROMA
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 320
 
				
																
				- Temp. colore: 6400k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: CLASSICO
 
				
																
				- Flora: Alternanthera rosaefolia,Micranthemum umbrosum,Eusteralis stellata,Ludwigia glandulosa,Ludwigia Super red,Hygrophila difformis,Heteranthera zosterifolia
 
				
																
				- Fauna: 10 GUPPY,1 RAMIREZZI FEMMINA 1MASCHIO, 15 NEON,CACATUOIDES 2 FEMMINE,2 SIAMENSIS , 2 OTOCINCLUS
 
				
																
				- Altre informazioni: non sò se hò riflettori ho dei portalampada a campana tertial ikea
penso che riflettano 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    59 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di PIERO » 24/03/2016, 1:11
			
			
			
			
			io ora ho quello a sinistra mi sembra
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	PIERO
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Jovy1985							 
						
   						
			
			- Messaggi:  14725
 			
		- Messaggi: 14725
 				- Ringraziato: 1358 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sabbia di Fiume
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    121 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1358 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jovy1985 » 24/03/2016, 11:43
			
			
			
			
			Dovresti sfruttare un deflussore per flebo secondo me 

 hanno quella parte in gomma che si attacca all ago....hai presente?
Oppure tentare di innestare il tubo da 6mm nel contabolle...ma credo ci saranno perdite in quel modo
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jovy1985
 
	
		
		
		
			- 
				
								nikoleo1234							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1752
 			
		- Messaggi: 1752
 				- Ringraziato: 14 
 
				- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Rimini
 
				
																
				- Quanti litri è: 65
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 30
 
				
																
				- Temp. colore: 6400 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia nera
 
				
																
				- Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri 
				
																
				- Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi 
				
																
				- Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo
NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento
SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità 
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry
Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione
C 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    160 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    14 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di nikoleo1234 » 24/03/2016, 13:24
			
			
			
			
			MA quei diffusori funzionano con acido? Non necessitano di pressioni cosi alte che acido muriatico e bicarbonato non riescono a sviluppare? Mi pare di aver letto st cosa in un altro topic
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	nikoleo1234
 
	
		
		
		
			- 
				
								PIERO							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  302
 			
		- Messaggi: 302
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 12/01/16, 18:29
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: ROMA
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 320
 
				
																
				- Temp. colore: 6400k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: CLASSICO
 
				
																
				- Flora: Alternanthera rosaefolia,Micranthemum umbrosum,Eusteralis stellata,Ludwigia glandulosa,Ludwigia Super red,Hygrophila difformis,Heteranthera zosterifolia
 
				
																
				- Fauna: 10 GUPPY,1 RAMIREZZI FEMMINA 1MASCHIO, 15 NEON,CACATUOIDES 2 FEMMINE,2 SIAMENSIS , 2 OTOCINCLUS
 
				
																
				- Altre informazioni: non sò se hò riflettori ho dei portalampada a campana tertial ikea
penso che riflettano 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    59 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di PIERO » 24/03/2016, 13:36
			
			
			
			
			allora come posso fare
al contabolle dalla parte dell'ago ci attacco il tubicino di un altro flussore 
ma il deflussore lo devo tagliare vero? dalla parte dell'ago chiaramente
lo taglio a metà o un po meno che dici?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	PIERO
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Jovy1985							 
						
   						
			
			- Messaggi:  14725
 			
		- Messaggi: 14725
 				- Ringraziato: 1358 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sabbia di Fiume
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    121 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1358 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jovy1985 » 24/03/2016, 14:31
			
			
			
			
			nikoleo1234 ha scritto:MA quei diffusori funzionano con acido? Non necessitano di pressioni cosi alte che acido muriatico e bicarbonato non riescono a sviluppare? Mi pare di aver letto st cosa in un altro topic
Il muriatico o il citrico arrivano a 2 bar circa...quindi dovrebbero farcela con quel diffusore.
 
			
									
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jovy1985
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Jovy1985							 
						
   						
			
			- Messaggi:  14725
 			
		- Messaggi: 14725
 				- Ringraziato: 1358 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sabbia di Fiume
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    121 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1358 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jovy1985 » 24/03/2016, 14:32
			
			
			
			
			PIERO ha scritto:allora come posso fare
al contabolle dalla parte dell'ago ci attacco il tubicino di un altro flussore 
ma il deflussore lo devo tagliare vero? dalla parte dell'ago chiaramente
lo taglio a metà o un po meno che dici?
Fai una foto al deflussore piero cosi magari ci capiamo meglio 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jovy1985
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti