Allestimento per nani....alternativo

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Allestimento per nani....alternativo

Messaggio di cicerchia80 » 24/03/2016, 1:19

Ciao ragà :-h

Allora

Vasca 60x30x33,aperta ma gli ho fatto il tappo

Sono
Affascimato da un all'estimento asiatico,ma sai che noia un betta e 4 rasbore :-

E voglio provare con dei nani...

Punti fermi

40W di luce
CO2
Rotala Macrandra

Per il resto mi adatto a tutto,ma già avrei in mente le altre piante

1 domanda

Che ciclidi posso mettere,ho i miei favoriti ma non deve essere una forzatura

2 domanda...e poi mi fermo almeno ci muoviamo passo passo

Il fondo,si parlava del Manado
Ma a stò punto...perché?
Data la situazione non sarebbe meglio Akadama :-\
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Allestimento per nani....alternativo

Messaggio di Shadow » 24/03/2016, 10:59

cicerchia80 ha scritto:Affascimato da un all'estimento asiatico,ma sai che noia un betta e 4 rasbore
concordo in pieno =))
cicerchia80 ha scritto:Che ciclidi posso mettere,ho i miei favoriti ma non deve essere una forzatura
Il top sarebbe una coppia di monogami o ciclidi tranquilli, i meno adatti forse sono i pelivica.

Per il resto puoi benissimo andare dei tranquilli panduro, nijsseni, macmasteri, borellii agassizi.. anche cacatuoides che sono i più agitati se opti per molte tane :)
cicerchia80 ha scritto:Il fondo,si parlava del Manado
Ma a stò punto...perché?
Data la situazione non sarebbe meglio Akadama
sai già che il top è la sabbia per i nani.. magari con degli stick sotto ;) tanto mi ricordo che tu devi comunque usare molta acqua di bottiglia :-bd
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Allestimento per nani....alternativo

Messaggio di cicerchia80 » 24/03/2016, 13:46

Shadow ha scritto:sai già che il top è la sabbia per i nani.. magari con degli stick sotto tanto mi ricordo che tu devi comunque usare molta acqua di bottiglia
Mmmh :-? Quà mi stai segando un pò le gambe.....volevo cimentarmi con un allofani :(
Come mi disse qualcuno :-
E ché vogliamo sta a sbriciola stick in eterno? ;)


Macmasteri o Cacatuoides???

Ma non sono Haremici? :-\
E se non si forma una coppia dove sbatto la testa???
MACMASTERI.jpg
CACATUOIDESDOUBLERED.jpg
Quale dei 2???.....

Posso approfittare della rua pazienza,mi dai una spolverata sulle differenze e poi semmai ci concentriamo su 1???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Allestimento per nani....alternativo

Messaggio di Shadow » 24/03/2016, 14:37

La linea tra haremici e monogami é sottile e confusa, dipende molto dalle situazioni. I Cacatuoides sono più predisposti ad essere haremici con tante femmine che si dividono i territori e i maschi che girano cercando la femmina e poi tanti saluti. Tuttavia dipende molto dal carattere dei pesci, c'è chi ignora i piccoli e c'è chi li accudisce. Da giovani gli si forma il carattere quindi prenderli giovani conviene sempre.

La coppia si forma, magari non andranno d'accordo e si ignorano anziché girare come due sposini ma si forma ;)

Macmasteri: Acqua calda e acida, insieme ai ram é tra i perfetti coinquilini dei discus. Carattere calmo e pacato, non trova quasi mai da dire anche con altri ciclidi più piccoli. Il mio maschio era dominante rispetto al Cacatuoides per la stazza ma non lo cagava pari. Anche ora con la sua femmina mai episodi di violenza, molto mite e tranquillo.

Cacatuoides, pensa al bulldog.. É molto esuberante, anche se prendi un esemplare calmo tende ad avere la mano pesante e ha delle labbra forti e grosse. Con gli avannotti si controlla ma se deve spostare una physa dal nido la riduce una pappina. Può fare male alla femmina per sbaglio nella foga ma raramente infierisce se litigano e spesso si lascia menare. Acqua più fresca a confronto e sta bene anche a valori più neutri.

Per il fondo loro preferiscono la sabbia é un dato di fatto. Poi come tutti si adeguano a surrogati, in realtà non hanno la sabbia nei fiumi ma un letto pieno di pulviscolo e detriti dove ci infilano letteralmente la testa per setacciarlo
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
cicerchia80 (24/03/2016, 21:29)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Allestimento per nani....alternativo

Messaggio di cicerchia80 » 24/03/2016, 23:45

Shadow ha scritto:con tante femmine che si dividono i territori e i maschi che girano cercando la femmina e poi tanti saluti.
Mi riconosco nella linea di pensiero di questi pesci :-
Shadow ha scritto:Acqua più fresca a confronto e sta bene anche a valori più neutri.
Ok....parlando in numeri
KH5-6
GH 7-8
pH 6.5-6.8
:-\ :-\ :-\
Temperatura attorno ai 25° mi sembra...giusto?e per la riproduzione si tende ad alzarla....
Shadow ha scritto:Per il fondo loro preferiscono la sabbia é un dato di fatto. Poi come tutti si adeguano a surrogati, in realtà non hanno la sabbia nei fiumi ma un letto pieno di pulviscolo e detriti dove ci infilano letteralmente la testa per setacciarlo
Aka + osso di seppia?

Per l'allestimento vero e proprio

Come muoversi
Piante esigenti al centro,a stelo sul retro e ai lati gusci di cocco....fattibile???
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Allestimento per nani....alternativo

Messaggio di Shadow » 25/03/2016, 1:27

Con numeri ci siamo, GH e KH solitamente si distinguono per le piante, per i pesci si parla di durezza e se si assestano intorno al 5-7 vanno benissimo.

Temperatura perfetta per i cacatuoides, non devi alzarla, spesso anzi si abbassa per stimolarli al contrario do altri pesci. Personalmente credo che sia più una questione di ossigenazione e il freddo sia una concausa perché spesso li ho visti depore in vasche dove per motivi diversi veniva messo aeratore e cibo proteico. Sicurante i cambi d'acqua con più ossigeno e acqua fresca sono il top.

Per il fondo ti ho già detto che andrebbe meglio la sabbia, potresti pensare di fare almeno un pezzo sabbioso stile Saxmax ;) e akadama dove piantumerai.

Come allestimento ci sono diverse soluzioni, che piante userai?
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
cicerchia80 (25/03/2016, 1:38)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Allestimento per nani....alternativo

Messaggio di cicerchia80 » 25/03/2016, 1:51

Shadow ha scritto:Per il fondo ti ho già detto che andrebbe meglio la sabbia, potresti pensare di fare almeno un pezzo sabbioso stile Saxmax e akadama dove piantumerai.
:-bd :-bd :-bd

Rinuncio al prato

Rotala Macrandra a centro vasca
Rotola rotundifolia ad un lato tipo cespuglio
Volevo mettere la Polysperma dell'altro,ma mi sembra un pò troppo invasiva :-? Quindi rinuncio
Probabilmente Cerato

Sono indeciso trà Pogostemon Erectus o riprovarci con lo stellatum....boh

Qualcosa di lento....forse Bucephalandra se la trovo oppure creare qualcosa con la Cladophora


Probabilmente dovrò mettere delle noci di cocco,quindi muschio sopra
Mi ci vorrebbe un altra rapida però :-\
Forse limnophyla a muro sul retro?

Idee???


Vado vagamente OT
Con la vasca nuova mi hanno dato un microfiltro a cascata
Haquoss Cascade 400.jpg
Che penso sia un problema per la CO2(oppure devo vedere come modificarlo
Oppure ho uno zainetto completo ma sarebbe abbastanza ingombrante....
Che faccio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Allestimento per nani....alternativo

Messaggio di Shadow » 25/03/2016, 9:12

Per me con un allestimento simile a questo puoi divertirti molto, al posto del prato ci metti la sabbia e dietro ti diverti con le piante.
Rotala, Hygrophyla rosenervig, Pogostemon, Microsorum e magari pure un po' di Moss. Così il dietro lo puoi tapezzare di cerato e Limnophila ;) praticamente hai un casino di verde e uno spazio per il pascolo, così facendo avresti una valanga di nascondigli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Allestimento per nani....alternativo

Messaggio di giampy77 » 25/03/2016, 9:35

Che penso sia un problema per la CO2(oppure devo vedere come modificarlo
Oppure ho uno zainetto completo ma sarebbe abbastanza ingombrante....
Che faccio?
Se l'alllestimento é alternativo e con l'altro stai gia facendo esperienza il filtro non lo metti.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Allestimento per nani....alternativo

Messaggio di cicerchia80 » 26/03/2016, 16:55

giampy77 ha scritto:Se l'alllestimento é alternativo e con l'altro stai gia facendo esperienza il filtro non lo metti.
Dato il tipo di pesci non è che me la sento tanto :-s
Mica sono guppy


Per l'allestimento :-?
Microsorum allora no,

Quella nella foto dovrebbe essere una Wallichii
E se in mezzo ai legni ci mettessi qualcosa tipo Lilaeopsis?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti