Stavo cambiando l'acqua del mio acquario con piante del fiume Po quando mi si svuota il lunghissimo tubo di gomma; irritato, per fare in fretta tiro una grande succhiata d'aria e niente....continuo fino a quando all'improvviso mi arriva con violenza un getto di cui, mio malgrado, ne inghiotto una mega golata; mi finisce persino nel naso e di traverso; acqua putrida verde con Cianobatteri, Volvox e tutti quegli animaletti orripilanti, tra cui vermi sanguisuche ecc. che vivono nel Po e quindi anche nel mio acquario.
Che dite ce la farò ?
Ricordo con orrore di aver visto quella trasmissione "Un mostro dentro di me" in cui a un viaggiatore in Tibet gli era entrata una sanguisuca nel naso ed era rimasta li per mesi e mesi senza che se ne accorgesse.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Flora: -Cryptocoryne undulatus 'Red' -Microsorum pteropus 'Orange Narrow' -Rorippa aquatica -Phoenix Moss - Fissidens fontanus sp. -Ceratopteris cornuta -Microsorum pteropus 'Golia' -Microsorum sp. 'Narrow Leaf' Real form -aka- Microsorum sp. 'Needle Leaf' (T. Amano's form) -Hygrophila difformis -Hygrophila pinnatifida -Ranunculus Inundatus -Utricularia Graminifolia -Limnobium laevigatum (pronto ad esplodere in emergenza)
Fauna: Assente
Altre informazioni: -Acquario autocostruito con coperchio/plafoniera raffreddato ad aria,avviato a Gennaio 2016.Riallestito a Gennaio 2018. Dimensioni vasca: -114x37x48h Illuminazione: -4 PLL Osram Dulux L 55W/865 -1 T5 Dennerle Special Plant 54W Valori acqua: -KH 6 -GH 9 -PH 6.8 -No3 50mg/l -Po4 4mg/l Filtraggio: Assente Impianto CO2: -Bombola usa e getta da 500gr. -Diffusore con contabolle in vetro -Elettrovalvola gestita da phmetro permanente Milwaukee sms 122 Fertilizzazione: -PMDD avanzato da fine Febbraio 2016
Le rocce usate sono serpentiniti raccolte in natura dietro casa.
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
cqrflf ha scritto:acqua putrida verde con Cianobatteri, Volvox e tutti quegli animaletti orripilanti
Avresti dovuto ingoiare anche una lampada UV... ovviamente accesa!
Se fosse capitato a me... avrei espulso tutto immediatamente, senza neanche ricorrere alle dita in gola che consiglia Fernando.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
In realtà ho ingoiato l'acqua quasi per spavento per non soffocare, ho sempre usato il principio del sifone già innescato e mi è sempre andata bene ma così proprio non me l'aspettavo. Ho pensato di vomitare ma poi avevo cenato e avrei dovuto rimettermi a cucinare.....si, sono stato un po' taccagno. Oggi sento effettivamente dei movimenti nella pancia ed un cerchio alla testa come se stessi incubando qualche cosa, mah...forse sarà solo auto suggestione...
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.