Fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/2016, 16:00
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vercelli
- Quanti litri è: 210
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500 + 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: coppia cynotilapia hara gallireya reef.
Aulocanara ob
labidochromis caeruleus - Altre informazioni: Acquario wave 270l.
Netti 210l. - Grazie inviati: 275
- Grazie ricevuti: 5
Fertilizzazione
Ciao,dopo pasqua arrivano le prime piante e volevo sapere se devo cominciare ad acquistare qualcosa per eventuale fertilizzazione.
- cuttlebone
- Ex-moderatore

- Messaggi: 16779
- Iscritto il: 15/04/2014, 15:02
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum - Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi. - Grazie inviati: 453
- Grazie ricevuti: 1555
Re: Fertilizzazione
Certo!Daniele73 ha scritto:Ciao,dopo pasqua arrivano le prime piante e volevo sapere se devo cominciare ad acquistare qualcosa per eventuale fertilizzazione.
Puoi iniziare con gli stick e poi passare al PMDD
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Daniele73 (25/03/2016, 20:47)
- priss
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 05/02/2016, 15:05
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500k luce fredda
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus,
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba - Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella - Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016 - Grazie inviati: 194
- Grazie ricevuti: 35
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/2016, 16:00
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vercelli
- Quanti litri è: 210
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500 + 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: coppia cynotilapia hara gallireya reef.
Aulocanara ob
labidochromis caeruleus - Altre informazioni: Acquario wave 270l.
Netti 210l. - Grazie inviati: 275
- Grazie ricevuti: 5
Re: Fertilizzazione
Egeria,Cryptocoryne bacopa hidrocotyle.
Dopo maturazione filtro vorei aggiungere Cabomba.
Dopo maturazione filtro vorei aggiungere Cabomba.
- ersergio
- Ex-moderatore

- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/2014, 22:14
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato. - Grazie inviati: 166
- Grazie ricevuti: 589
Re: Fertilizzazione
Ciao Daniele, cerca di trovare i Compo come stick NPK sono quelli generalmente più equilibrati come apporto di nutrienti richiesti dalle nostre piante...Daniele73 ha scritto:Ciao,dopo pasqua arrivano le prime piante e volevo sapere se devo cominciare ad acquistare qualcosa per eventuale fertilizzazione.

Io li ho trovati al Brico Io della mia cittá...
Hai già i test di NO3- e PO43-?
Anche loro sono molto importanti ai fini della fertilizzazione e nella stragrande maggioranza dei casi, in avvio siamo carenti di questi importantissimi macro...
Tornando agli stick , hanno una grande varietà di impiego a seconda delle nostre necessità...
Se siamo a zero o quasi con nitrati e fosfati, li useremo sbriciolati, per innalzare repentinamente i valori, per poi metterli in infusione in infusori da the come questo( che trovi nei casalinghi )

in modo che rilascino gradualmente e costantemente , senza farci tornare a zero...
Hai scelto delle piante che ti daranno un grande aiuto nella gestione, ma quelle "magnano"...
Dai anche uno sguardo qui....ti servirà
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
E qui
PMDD - Protocollo avanzato
Non appena hai tutti i valori e le piante al loro posto , postali qui che decidiamo come partire...
Ciao e buona Pasqua a te...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- For
- Ex-moderatore

- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/2016, 1:44
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora - Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti - Grazie inviati: 75
- Grazie ricevuti: 386
Re: Fertilizzazione
Ciao Daniele, quelli indicati da Sergio sono il tipo più collaudato. Se ne trovi altri devi vedere queste caratteristiche:
- si devono scogliere molto lentamente. Diciamo nell'arco di mesi
- se hanno guano o cacca ( di solito c'è scritto BIO o "con"guano") i pareri sono contrastanti. Potrebbero alzarti la carica organica.
Morale: se trovi proprioquelli indicati da Sergio vai sul sicuro
- si devono scogliere molto lentamente. Diciamo nell'arco di mesi
- se hanno guano o cacca ( di solito c'è scritto BIO o "con"guano") i pareri sono contrastanti. Potrebbero alzarti la carica organica.
Morale: se trovi proprioquelli indicati da Sergio vai sul sicuro
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/2016, 16:00
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vercelli
- Quanti litri è: 210
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500 + 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: coppia cynotilapia hara gallireya reef.
Aulocanara ob
labidochromis caeruleus - Altre informazioni: Acquario wave 270l.
Netti 210l. - Grazie inviati: 275
- Grazie ricevuti: 5
Re: Fertilizzazione
ciao, oggi ordino i test a reagente per NO3- PO43-
già acquistato phmetro e conduttivimetro ,pe
per gli stik ho trovato questi .
Per il PMDD ho quasi tutto l'occorrente.
già acquistato phmetro e conduttivimetro ,pe
per gli stik ho trovato questi .
Per il PMDD ho quasi tutto l'occorrente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Artic1
- Ex-moderatore

- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/2015, 3:17
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+) - Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili, - Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita. - Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat) - Grazie inviati: 739
- Grazie ricevuti: 2913
Re: Fertilizzazione
Questo si che è iniziare con il piede giusto.Daniele73 ha scritto:ciao, oggi ordino i test a reagente per NO3- PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>-già acquistato phmetro e conduttivimetro ,peper gli stik ho trovato questi .Per il PMDD ho quasi tutto l'occorrente.
Ora:
Calma, comprensione e ancora calma, meditazione, azione e sempre calma!
Leggi questi se non lo hai già fatto
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________