Pagina 1 di 3
Fertilizzazione in maturazione
Inviato: 26/03/2016, 10:08
di Daniela
Ciao belliiiiiiiiii !!!
Da 6 giorni ho in maturazione il 50 lt per il mio Betta Saetta.
La superficie è coperta per tre quarti dalle solite galleggianti quali Limnobium laevigatum, pistia stratiotes e Salvinia, come fondo, qualche stelo di Limnophilla, Anubias e Microsorum.
Attualmente i valori sono:
NO
2- zero
NO
3- 10
PO
43- 0,5
K 4
Luce a 5 ore
Qualche Pistia presenta bordi gialli, secondo voi, carissimi amici, è adattamento o devo già fertilizzare ? Credo sia ferro ...
L'Azoto lo devo aggiungere o aspetto il picco di NO
2- ?
Con solo piante galleggianti in un 50 lt come funziona la fertilizzazione con protocollo avanzato ?
Come si fertilizza in maturazione ?
Con il 70 oramai conosco bene le dosi ma ho la CO
2, tanta luce e piante esigenti

il 20 lt usavo l'easy life giusto per finirlo

!
Grazieeeeeee e Buona Pasqua / Pasquetta e non dimenticatevi del fuso orario

!!! :x
Re: Fertilizzazione in maturazione
Inviato: 26/03/2016, 10:58
di cicerchia80
Daniela ha scritto:Qualche Pistia presenta bordi gialli, secondo voi, carissimi amici, è adattamento o devo già fertilizzare ? Credo sia ferro ...
Sai che ti direi magnesio

Ne dubito,ma se sappiamo con che acqua hai riempito sarebbe comodo
Sicuramente é adattamento
Daniela ha scritto:L'Azoto lo devo aggiungere o aspetto il picco di NO2- ?
Ora come ora,meglio di no,userei solo stick in infusione e vedrei come và
Sai che rischi di non averlo il picco degli NO
2- sì???
Con ste piante manco il filtro ci sprecavo

Re: Fertilizzazione in maturazione
Inviato: 26/03/2016, 12:32
di ersergio
Buona Pasqua anche a te Dany!!!
D'accordissimo su quanto dice il Cice...
Anche secondo me adattamento di sicuro...
E andiamo con i "soliti" stick, in infusione senza sbriciolare, visto che qualcosa abbiamo a livello di NO
3- e PO
43-...
Niente cifo azoto quindi....tanto con loro ( se hai i Compo ) , metti soprattutto azoto...
In maturazione , considerando anche che sei a 5 ore, devi andarci pin pianino all'inizio, il fatto che non hai CO
2, conta fino ad un certo punto con le galleggianti in vasca, non credo che si riuscirà a fare tutto con gli stick, dovrai comunque attendere i soliti segnali dalle piante( come vedi radici avventizie, crescita, inizia con qualcosina...)
Poi come dice Vittorio, postaci i valori dell'acqua con cui hai riempito....così è più facile...

sai com'è ...a Pasqua siamo più pigri del solito...

Ps. Quanta luce abbiamo qui?
Re: Fertilizzazione in maturazione
Inviato: 26/03/2016, 15:02
di Daniela
Cice e ersergio i miei carissimi compagni d'avventura
Siete stati Esaustivi come sempre !!!! Grazias !!
Avete ragione

!!!
Appena torno a casa vi dico che acqua ho usato e la luce che ho ... Eheheh il sole, il caldo e la pigrizia Pasquale

ha contagiato anche me

!!!
:x
Re: Fertilizzazione in maturazione
Inviato: 29/03/2016, 10:16
di Daniela
Eccoci ... Finalmente !!!!
Spero abbiate passato una serena Pasqua
Piccolo OT ...
Vi devo dire che io è da Sabato che festeggio.. Compleanno, Pasqua e Pasquetta ... E che mi hanno eletta membro onorario del club del tappo, cui motto è : " moriremo certo, ma non di sete "

ora capite il ritardo

!!
Tornando in tema, di seguito vi riporto i valori dell'acqua e le luci !
Devo dire che ad oggi le nuove piantine stanno bene, quindi credo anch'io che sia stato adattamento \:D/
Ho solo un dubbio... È normale che nitrati misurati da poco stiano già a zero ? Filtrano da paura le bambine eh !!!
Cice io me butto ... Sto filtro lo levo !!!! Sono emozionata e un pò terrorizzata ma tanto ci siete voi :ymblushing:
Ok allora mi procuro lo stick e poi procedo come nel 70 ma andandoci piano !
Allora aspetto ulteriori pareri e ....
Non mi cazziate per il mix d' acqua, ho usato quello che avevo in cantina e anche se mi cazziate io vi lovvo lo stesso
Bacioni :x
Re: Fertilizzazione in maturazione
Inviato: 29/03/2016, 19:04
di ersergio
Daniela ha scritto:Vi devo dire che io è da Sabato che festeggio.. Compleanno, Pasqua e Pasquetta ... E che mi hanno eletta membro onorario del club del tappo, cui motto è : " moriremo certo, ma non di sete " ora capite il ritardo !!
Mi sono perso il tuo compleanno...
Vabbè, auguri, in ritardo ma auguri
Daniela ha scritto:Devo dire che ad oggi le nuove piantine stanno bene, quindi credo anch'io che sia stato adattamento
Daniela ha scritto:Ok allora mi procuro lo stick e poi procedo come nel 70 ma andandoci piano !
Vai con il metodo stick , a questo punto sbriciolato...se sei a zero...calcola che in questa fase anche il fondo ne assorbe in quantità essendone scarico...vedrai che anche dei fosfati, saranno rimaste briciole...
Spezzane uno in tre parti, una sbriciolata il resto in infusione..
Ma dai che già lo sapevi...
Per i LED, attendiamo Vittorio , che io non ci capisco un tubo...
Per quanto riguarda il filtro, è vero che non sei più una neofita e potresti di certo riuscire, ma sono dell'idea che meglio farlo con gradualità, in vasche già mature...

Re: Fertilizzazione in maturazione
Inviato: 30/03/2016, 0:00
di Artic1
ersergio ha scritto:Per quanto riguarda il filtro, è vero che non sei più una neofita e potresti di certo riuscire, ma sono dell'idea che meglio farlo con gradualità, in vasche già mature...
Mi associo.
Peraltro rimuoverlo ora con piante in adattamento credo sarebbe una pessima idea. Prima si stabilizzano i valori di tutto, compresi i nutrienti, poi si aspetta che le piante siano stabili e solo dopo si rimuove il filtro, per evitare problemi.
Re: Fertilizzazione in maturazione
Inviato: 30/03/2016, 0:04
di cicerchia80
Certo.....sorvoliamo che gli anabantidi hanno il labirinto e oserei dire che il filtro è superfluo di suo
Ma sicuramente in vasca non ci sarà solo lui,la mia era una battuta

.....
Sul fatto di toglierlo dopo,piuttosto che partire senza,non sarei tanto daccordo......ma comunque lo hai,non sono i 3W di pompa che spostano
Re: Fertilizzazione in maturazione
Inviato: 30/03/2016, 7:40
di Daniela
ersergio ha scritto:Daniela ha scritto:Vi devo dire che io è da Sabato che festeggio.. Compleanno, Pasqua e Pasquetta ... E che mi hanno eletta membro onorario del club del tappo, cui motto è : " moriremo certo, ma non di sete " ora capite il ritardo !!
Mi sono perso il tuo compleanno...
Vabbè, auguri, in ritardo ma auguri
giorno erSergio caro !!! Ti ringrazio ma non ti sei perso nulla ... Non l'avevo inserito nel profilo
Daniela ha scritto:Devo dire che ad oggi le nuove piantine stanno bene, quindi credo anch'io che sia stato adattamento
Daniela ha scritto:Ok allora mi procuro lo stick e poi procedo come nel 70 ma andandoci piano !
Vai con il metodo stick , a questo punto sbriciolato...se sei a zero...calcola che in questa fase anche il fondo ne assorbe in quantità essendone scarico...vedrai che anche dei fosfati, saranno rimaste briciole...
Spezzane uno in tre parti, una sbriciolata il resto in infusione..
Ma dai che già lo sapevi...

beccata .. Ma detto da te mi fa stare meglio
Per i LED, attendiamo Vittorio , che io non ci capisco un tubo...
Per quanto riguarda il filtro, è vero che non sei più una neofita e potresti di certo riuscire,
sei un tesoro o capitano , mio capitano :ymblushing:
ma sono dell'idea che meglio farlo con gradualità, in vasche già mature...


tanto è piccolo e non ci dà fastidio

! Grazie maestro !!! Buon caffè e buona giornata !!!
Re: Fertilizzazione in maturazione
Inviato: 30/03/2016, 7:45
di Daniela
Grazie ragazzi ! Buoooon giorno !
Ok Artic seguo il vostro consiglio
Comunque Cice si ci sarà solo Saetta

per tanto tanto tanto tempo !!! Niente Rasbore o altro ...
Comunque è un filtro talmente piccolo che fastidio non me ne dà sicuramente !
Allora io procedo con la fertilizzazione e poi lo presenterò in mostraci il tuo acquario. Rispetto al 70 questo mi piace un sacco assai

!
Allora buon caffè e buona giornata :x