Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
oggi a lavoro con mio padre ho trovato un altro bel torrentello ed ecco qui cosa ho portato a casa..qualcuno la riconoscere la galleggiante?
Re: identificazione piante prese in natura 2.0
Inviato: 26/03/2016, 12:14
di Pesciolotto
La 3° è veronica beccabunga!
Re: identificazione piante prese in natura 2.0
Inviato: 26/03/2016, 13:20
di fernando89
Pesciolotto ha scritto:La 3° è veronica beccabunga!
seconda, terza e quarta foto è la stessa pianta
potrebbe essere invece Callitriche sp.?
Re: identificazione piante prese in natura 2.0
Inviato: 26/03/2016, 14:04
di naftone1
se mi fai una foto piu ravvicinata del muschio forse te lo riconosco io... somiglia al willow moss che ho preso io in brenta... si e`1 adattato molto bene alle temperature piu elevate dell'acquario...
Re: identificazione piante prese in natura 2.0
Inviato: 26/03/2016, 14:25
di fernando89
naftone1 ha scritto:se mi fai una foto piu ravvicinata del muschio forse te lo riconosco io... somiglia al willow moss che ho preso io in brenta... si e`1 adattato molto bene alle temperature piu elevate dell'acquario...
ecco qui
Re: identificazione piante prese in natura 2.0
Inviato: 26/03/2016, 14:32
di naftone1
mi sembra proprio lui....
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
al tempo mi ero allarmato perche le poche info che ho trovato davano 16 gradi come temp massima per questo muschio, ma io ce l'ho in vasca a 22 gradi da un anno e viaggia benone...
Re: identificazione piante prese in natura 2.0
Inviato: 26/03/2016, 14:51
di fernando89
non mi sembrano gli stessi :-\
Re: identificazione piante prese in natura 2.0
Inviato: 26/03/2016, 14:57
di naftone1
fernando89 ha scritto:non mi sembrano gli stessi :-\
a me pare proprio lui.... ora ti fotografo un ciuffetto di quello che ho in vasca...
Re: identificazione piante prese in natura 2.0
Inviato: 27/03/2016, 21:10
di cqrflf
Questa è Fontinalis antipyretica ed è molto sensibile al di sopra dei 22 gradi.
In che zona fai le escursioni ?
Io sto cercando la Najas marina disperatamente !
Re: identificazione piante prese in natura 2.0
Inviato: 27/03/2016, 21:22
di Jack of all trades
cqrflf ha scritto:
Io sto cercando la Najas marina disperatamente !
Nel Garda ce ne era una montagna... Ma non credo sia molto comodo per te :/