Parecchie foglie gialle...

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
CIR2015
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/2015, 0:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016

- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
Grazie inviati: 82
Grazie ricevuti: 79

Parecchie foglie gialle...

Messaggio di CIR2015 »

Ciao a tutti,

Noto che sia l'echinodorus che la Staurogyne Repens hanno parecchie fogli gialle... inoltre in entrambe le rimanenti foglie sono di un verde sbiadito. Potassio ne metto è sotto l'echinodorus ho anche uno stick Compo da cosa potrebbe dipendere ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/2015, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati: 263
Grazie ricevuti: 2224

Re: Parecchie foglie gialle...

Messaggio di fernando89 »

forse magnesio o ferro..dipende da com è questo ingiallimento..

valori della vasca?

foto generale e delle singole piante?

come hai fertilizzato l ultima volta?

quanto tempo fa hai fertilizzato l ultima volta?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Avatar utente
CIR2015
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/2015, 0:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016

- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
Grazie inviati: 82
Grazie ricevuti: 79

Re: Parecchie foglie gialle...

Messaggio di CIR2015 »

Fernando, fertilizzo settimanalmente... mantenendo i valori del profilo... il magnesio lo escluderei avendo il manado. Il ferro in effetti al momento non l'ho mai aggiunto... se non quello del rinverdente... ed é sempre a zero.

Questi i valori di questa mattina:
Schermata 2016-03-27 alle 10.06.59.png
al momento ho aggiunto solo il fosforo per portarlo a 1. Potassio... anche se la misurazione non sarà affidabilissima (test reagente JBL) ma siamo a trenta se non qualcosa in più.

Questa sera metteró il rinverdente e domani un po di ferro.

cosa ne dite ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Avatar utente
Taux
Messaggi: 481
Iscritto il: 08/01/2016, 11:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6400
Riflettori: Si
Fondo: inerte
Flora: Bacopa C., , rotala rotundifolia , Egeria densa.Riccia fluitans, limnobium laevigatum ,muschio Pistia, lemma, salvinia e Cryptocoryne.
Grazie inviati: 14
Grazie ricevuti: 8

Re: Parecchie foglie gialle...

Messaggio di Taux »

CIR2015 ha scritto:Il ferro in effetti al momento non l'ho mai aggiunto... se non quello del rinverdente... ed é sempre a zero.
Io per le,piante che si nutrono dal fondo oltre agli,stick compo metto quelli,della easy life ricchi di ferro, mentre quelli della compo sono molto utili per la staurogyne repens ( assorbimento radicale) perché contengono azoto, che questa pianta "adora". Insomma io cerco di mettere ambedue i tipi per bilanciare il tutto ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo

Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno

Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Avatar utente
CIR2015
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/2015, 0:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016

- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
Grazie inviati: 82
Grazie ricevuti: 79

Re: Parecchie foglie gialle...

Messaggio di CIR2015 »

Taux ha scritto:
CIR2015 ha scritto:Il ferro in effetti al momento non l'ho mai aggiunto... se non quello del rinverdente... ed é sempre a zero.
Io per le,piante che si nutrono dal fondo oltre agli,stick compo metto quelli,della easy life ricchi di ferro, mentre quelli della compo sono molto utili per la staurogyne repens ( assorbimento radicale) perché contengono azoto, che questa pianta "adora". Insomma io cerco di mettere ambedue i tipi per bilanciare il tutto ;)
Idem... anche io uso entrambi gli stick. Ho dimenticato di menzionarlo nel post :)

In effetti ora che ci penso i Compo non li ho messi sotto la staurogyne !
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/2015, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati: 263
Grazie ricevuti: 2224

Re: Parecchie foglie gialle...

Messaggio di fernando89 »

foto delle piante?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Avatar utente
CIR2015
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/2015, 0:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016

- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
Grazie inviati: 82
Grazie ricevuti: 79

Re: Parecchie foglie gialle...

Messaggio di CIR2015 »

fernando89 ha scritto:foto delle piante?
Fernando ho provato a fare delle foto ma con le lampade Dennerle Special plant non si riesce a notare alcuna differenza di colore tra le varie foglie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/2015, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati: 263
Grazie ricevuti: 2224

Re: Parecchie foglie gialle...

Messaggio di fernando89 »

io metterei ferro fino ad arrossamento, rincerdente e forse anche un po di fosforo
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Avatar utente
Taux
Messaggi: 481
Iscritto il: 08/01/2016, 11:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6400
Riflettori: Si
Fondo: inerte
Flora: Bacopa C., , rotala rotundifolia , Egeria densa.Riccia fluitans, limnobium laevigatum ,muschio Pistia, lemma, salvinia e Cryptocoryne.
Grazie inviati: 14
Grazie ricevuti: 8

Re: Parecchie foglie gialle...

Messaggio di Taux »

Ma l'echino non assorbe via radicale?
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo

Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno

Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Avatar utente
CIR2015
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/2015, 0:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016

- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
Grazie inviati: 82
Grazie ricevuti: 79

Re: Parecchie foglie gialle...

Messaggio di CIR2015 »

Taux ha scritto:Ma l'echino non assorbe via radicale?
Sotto l'echinodorus ho messo sia stick Compo che Easylife :)
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Bloccato