Pagina 1 di 1

Carpe koi e piante.

Inviato: 26/03/2016, 22:54
di darioc
Apro questo Topic per appurare quanto effettivamente le koi siano dannose per la vegetazione dei nostri laghetti.

Proseguo da altri Topic, quindi riassumo quanto era stato detto...
Marco79 spiegava che il problema principale è la loro tendenza a scavare nel fondale più che a mangiare effettivamente le piante. Dovrebbe bastare quindi, almeno per le specie più robuste proteggere la zona piantumata con pietre o reti...

Anche WilliamWallace ha ninfee nel suo laghetto di koi.

Poi però è arrivato Alessio che ci ha portato una esperienza diversa. Gestisce un laghetto di pesca sportiva in cui la crescita delle piante è impedita dallo stesso movimento delle sue carpe comuni, pesci di grandi dimensioni.

Però a questo punto mi sorge un dubbio... Non è che la densità di carpe è molto più grande di quello che potremmo inserire in un normale laghetto di allevamento per koi?
Io inserirei 2/3 pesci possibilmente di una varietà non troppo grande in 16 metri quadrati.

In più non ho ben capito di che piante parlasse...
Non credo che una carpa per quanto grossa riesca a rompere una foglia di loto gigante che faccio fatica rompere io...
Inoltre vorrei inserire una varietà di ninfa spinosa. Quella di sicuro non possono danneggiarla... Basta che poi non sia la ninfea a danneggiare le carpe, cosa dite? :D

Re: Carpe koi e piante.

Inviato: 28/03/2016, 1:57
di alessio0504
Io posso solo dirti per esperienza che "allo stato brado" dove ci sono le carpe non crescono piante di quel tipo. Però se la pianti già grande, non so se la danneggiano. (Per me si)
Di sicuro la densità di popolazione que è alta, ma intanto si dovrebbe parlare di metri cubi non quadri!
Non so quanto sarà profondo il tuo laghetto, ma parlando in metri il lago qui è 150x50x3,5.
Per ottenere la densità di pesce che avremmo mettendo 4 carpe (per un totale di 6kg) in un laghetto di metri 4x4x1 ci vorrebbero a occhio e croce 10 tonnellate di pesce. Ma qui se ne buttano meno di 10 quintali alla volta, a volte anche 2 o 3 quintali.
Pesce ce n'è (anche se non saprei quantificarlo, il laghetto ha 60 anni e i pesci muoiono e vengono immessi) ma non credo che la densità sia così tanto più alta....
Anche se qui si va in argomentazioni ipotetiche che vanno prese molto con le molle! ;)
Io fossi in te proverei! Se la pianta non regge amen, cerchi un'altra soluzione.

Ho parlato con un signore che aveva un acquario 350 litri quando dovevo comprare il mio. Lui ci aveva messo dentro due piccole carpe, e aveva dovuto togliere tutte le piante. Ma anche qui la questione è un po' diversa dal laghetto!!!

Re: Carpe koi e piante.

Inviato: 28/03/2016, 11:12
di enkuz
Bisogna prevedere di mettere delle protezioni alle piante (alla base) e poi si può tentare... aiutatevi con delle retine... o roba simile. Una struttura solida che ripari gli steli principali. In qualsiasi caso prevederei molte galleggianti...

Re: Carpe koi e piante.

Inviato: 28/03/2016, 11:29
di darioc
Che piante avevate provato a mettere voi?

Come sono le sponde?

Re: Carpe koi e piante.

Inviato: 29/03/2016, 12:28
di enkuz
Io non ho esperienza diretta con le carpe... ma farei come descritto.

Re: Carpe koi e piante.

Inviato: 29/03/2016, 13:10
di Matteorall
Un vivaio da me ha un laghetto "doppio" con due parti simili che ad occhio sono 10*4 mentri e profondi mediamente 0.5 m. Ci vivono innumerevoli tartarughe, carassi, carpe comuni e koi e altri pesci. Il laghetto è pieno di ninfee e loti, hanno invaso tutto perchè piantate a terra. In alcuni punti crescono delle belle palustri.