Passaggio da 300 a 60 lt.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Pappiana
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 26/03/16, 13:36

Passaggio da 300 a 60 lt.

Messaggio di Pappiana » 27/03/2016, 16:47

Buona Pasqua a tutti.
Come già spiegato nella presentazione voglio dismettere l acquario da 300 lt e tornare al piccolo.
La prima scelta è la vasca. Sarei orientato per un Juwel da 60 lt.

Per le piante vorrei trasferire almeno in parte quelle che ho già. Si tratta di
Anubias barteri, hygrophila corymbosa e un altro paio comprate all ikea di cui non conosco il nome. In più ho una pianta nostrana che presi sul lago Trasimeno a ferragosto 2014 e si è ambientata perfettamente.

Il problema si pone per i pesci. Le ipotesi sono :
O due ramirezi e 10 rasbore oppure
Due ramirezi e 10 neon oppure ancora
Quattro tetra dall occhio rosso o ancora
10 guuppy maschi

Altra possibilità è per iniziare trasferirci i pesci che ho già è cioè 5 Black molly e 2 siamensis. Ho anche degli endler ma quelli li ho già regalati perché in 60 lt sarebbe impossibile tenerli.

Che mi dite ?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Passaggio da 300 a 60 lt.

Messaggio di stefano94 » 27/03/2016, 17:12

Io punterei a dei ciclidi nani o a degli anabantidi. Guppy maschi senza femmine per tutta la vita, secondo me diventano pazzi. Quindi farei una coppia o un trio di nani/anabantidi, se le riproduzioni non ti interessano allora aggiungi anche un gruppetto di caracidi/ciprinidi (i ram sarebbe meglio prenderli da giovani in gruppo e lasciar formare la coppia da quel che so).

Avatar utente
Pappiana
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 26/03/16, 13:36

Re: Passaggio da 300 a 60 lt.

Messaggio di Pappiana » 27/03/2016, 17:17

Anabantidi? Per esempio ?

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Passaggio da 300 a 60 lt.

Messaggio di Matteorall » 27/03/2016, 17:50

Betta o Macropodus se vuoi stare in tema anabantidi... il primo con qualche rasbora, il secondo con qualche Tanichthys.

Esiste la possibilità dei ciclidini, però eviterei l'abbinata con caracidi come i neon in 60 litri, sono "piccoli pesci per grandi acquari".

Avatar utente
Pappiana
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 26/03/16, 13:36

Re: Passaggio da 300 a 60 lt.

Messaggio di Pappiana » 27/03/2016, 17:58

E se invece dei neon mettessi i cardinali? In caso di rasbore quante me ne consigliate ?

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3863
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Passaggio da 300 a 60 lt.

Messaggio di Specy » 27/03/2016, 18:02

Pappiana ha scritto:O due ramirezi e 10 rasbore
[-x [-x
Li separano migliaia di chilometri ;)
Pappiana ha scritto:Due ramirezi e 10 neon
qursti ovviamente si, anche se quest'ultimi sono ottimi nuotatori e secondo me una vasca da 60l avrà un lato lungo non adeguato a loro.
Pappiana ha scritto:Quattro tetra dall occhio rosso
mi sembra che la vasca sia nei limiti per accettarli, anche loro rischierebbero una lunghezza maggiore
Pappiana ha scritto: 10 guuppy maschi
su questo non saprei dirti :-?
Con quel litraggio potresti fare un monospecifico di ramirezzi
Per quanto riguarda i siamensi sai che sono pesci che raggiungono i 12-14cm?
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3863
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Passaggio da 300 a 60 lt.

Messaggio di Specy » 27/03/2016, 18:05

Pappiana ha scritto:E se invece dei neon mettessi i cardinali?
Vale lo stesso discorso dei neon

Secondo me i Betta ci starebbero bene :-bd
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Passaggio da 300 a 60 lt.

Messaggio di Matteorall » 27/03/2016, 18:05

Pappiana ha scritto:E se invece dei neon mettessi i cardinali?
Non sarebbero facilmente intercambiabili. I neon sono fatti per una fascia di valori, i cardinali per un'altra.
Pappiana ha scritto:In caso di rasbore quante me ne consigliate ?
In 60 litri con dei Betta, prima che si spaccasse la vasca, ne tenevo un'allegra quindicina. Erano anche un po' troppe forse, magari mettine dodici...

Avatar utente
Pappiana
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 26/03/16, 13:36

Re: Passaggio da 300 a 60 lt.

Messaggio di Pappiana » 27/03/2016, 19:59

Allora,che i siamesi diventano lunghi lo so ma ne ho già avuti 3 in 300 lt e non hanno superato i 5 cm. Campari più di 3 anni. Quelli vorrei tenerli. Ora dato che i ramirezi mi interessano di più mi chiedo è vi chiedo quali sono i pesci più adatti a stare con loro ? I siamesi potrei tenerli ?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Passaggio da 300 a 60 lt.

Messaggio di stefano94 » 28/03/2016, 2:15

I più adatti sarebbero gli otocinclus.
Come anabantidi ci sarebbero anche i t. Lalia, come ciclidi nani invece opterei per degli haremici "tranquilli", tipo a. Borelli o a. trifasciata, con un buon allestimento ne tieni tranquillamente un trio + 7-8 otocinclus. Comunque se sei interessato ai nani apri una ddiscussione nella sezione ciclidi nani
Sicuro di avere dei siamensis e non degli otocinclus?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti