Pagina 1 di 4
Pelvicacromis pulcher
Inviato: 28/03/2016, 23:37
di cicerchia80

Seeeera.....
Ho una delle mie malsane idee
Comportamenti???
Valori???
Re: Pelvicacromis pulcher
Inviato: 28/03/2016, 23:46
di Uthopya
cicerchia80 ha scritto:Ho una delle mie malsane idee
Perché, ne hai
anche di normali???
cicerchia80 ha scritto:Valori???
Se ti dico che in Natura vengono rinvenuti dalle pozze acide con acqua quasi demineralizzata fino alle foci dei grandi fiumi (Niger e Congo su tutti) dove c'è acqua salmastra che range ti posso dire??
cicerchia80 ha scritto:Comportamenti???
Come tutti o Ciclidi devi allestire un acquario "pensato" per loro sopratutto per il periodo riproduttivo (e sono dei mezzi conigli...), in acquari ampi possiamo studiare eventuali abbinamenti, sotto i 100 l monospecifico.
Ps: lo considero il Carrarmato dei pesci...
Re: Pelvicacromis pulcher
Inviato: 28/03/2016, 23:59
di cicerchia80
Uthopya ha scritto:Se ti dico che in Natura vengono rinvenuti dalle pozze acide con acqua quasi demineralizzata fino alle foci dei grandi fiumi (Niger e Congo su tutti) dove c'è acqua salmastra che range ti posso dire??
KH 6 pH 6.5 troppo alti quindi?
Un mezzo abbinamento lo avevo in mente....

sarebbe da valutare la loro territorialità...
Se si tengono una parte di vasca....direi che gli altri si potrebbero anche starne lontani no?

Re: Pelvicacromis pulcher
Inviato: 29/03/2016, 0:04
di Uthopya
cicerchia80 ha scritto:KH 6 pH 6.5 troppo alti quindi?
No: leggi bene quanto ti ho detto vivono in un range che va da pH molto acidi (pH 6) e durezze irrilevanti fino a valori di pH 8 e acqua salmastra.
In pratica, a meno di non volerli allevare in un Tanganyika "spinto" o in un Amazzonico da acque scure "puro" è forse il pesce più adattabile che puoi trovare.
Sul discorso abbinamento invece non ho capito bene la tua frase...
Vorresti eventualmente inserirli in un acquario con altri pesci già presenti? Se si, di "chi" stiamo parlando come coinquilini?
Re: Pelvicacromis pulcher
Inviato: 29/03/2016, 0:07
di cicerchia80
Uthopya ha scritto:Se si, di "chi" stiamo parlando come coinquilini
ma niente.....pensavo ad un biotopo Brasiliano
Ma sotto i valori che ho scritto non scendo
Mi tocca cambiare fondo per i cory
Re: Pelvicacromis pulcher
Inviato: 29/03/2016, 0:10
di Uthopya
Eh...ma allora con tutti i "nani" sudamericani mi cerchi un pesce africano??

Re: Pelvicacromis pulcher
Inviato: 29/03/2016, 0:13
di cicerchia80
Uthopya ha scritto:Eh...ma allora con tutti i "nani" sudamericani mi cerchi un pesce africano??

lo so.....ma leggevo in giro che molti li hanno insieme
Mi era venuta una certa idea
Se ci fosse una minima speranza di metterci dei Caca...shadow me lo avrebbe detto
Re: Pelvicacromis pulcher
Inviato: 29/03/2016, 0:46
di Shadow
Ai guppy? Ci stanno benissimo ma non garantisco non li pesti.. É cazzutello..
Re: Pelvicacromis pulcher
Inviato: 29/03/2016, 0:51
di cicerchia80
Shadow ha scritto:Ai guppy? Ci stanno benissimo ma non garantisco non li pesti.. É cazzutello..
chi???
Re: Pelvicacromis pulcher
Inviato: 29/03/2016, 1:13
di Uthopya
Luca intendeva il "caca"...io aggiungo
entrambe le specie di Ciclidi perché anche il Pelvica non scherza nel periodo riproduttivo
