Come mi accorgo di carenze o eccessi?
Inviato: 29/03/2016, 0:43
Metto qui sotto le foto delle piante dei due acquari che ho. Fertilizzo il primo (avviato il 14/1) com PMDD con aggiunta di ferro (per la ludwigia rupens rubin anche se a breve la leverò) e il secondo (avviato il 12/2) con PMDD + potassio. PMDD acquistati già pronti quindi non so di preciso cosa ci sia dentro (lo so.. ho fatto male a non informarmi prima... spero che il venditore mi fornisca l'elenco dei microelementi chelati).
Le piante crescono velocemente ma non credo siano al meglio. La ludwigia ho iniziato a levarla in quanto le foglie belle rosse erano solo in cima mentre le basi erano tutte senza foglie.. solo steli bruttssimi da vedere. Ho iniziato a sostituirla con Hygrophila polisperma. Per il resto nella stessa vasca ho cabomba, rotala rotundifolia, microsorum, lobelia cardinalis, limnobium (smangiucchiato e con alcune foglie gialle) e salvinia. No CO2.


Il microsorum ha tutte radicette marroni sulle foglie. La cabomba non cresce in altezza ma compaiono cuffi nuovi verde chiaro in mezzo (è normale? pensavo si alzasse). L'hygrophila aumenta di quasi un cm al giorno. La rotala cresce meno e pensavo fosse veloce come l'hygrophila. La cabomba è normale che non abbia radici nella parte interrata? Cercando di prendere dei pesci qualcuna è venuta su e ho notato che non ha radici nonostante sia lì da più di un mese. E come mai il limnobium stenta? Dipende dalla vasca con coperchio?
Per quanto riguarda la seconda vasca (KL) c'è anubias nana, cabomba, microsorum, vallisneria e salvinia natans. Stesso dubbio sulla cabomba e dubbio sulle foglie marce della vallisneria.. come mai marcisce ma al tempo stesso si dirama in nuove piantine?



Notate qualcosa di strano o sono paranoica? Vorrei imparare a capire se ci sono carenze o no.
Il fondo è di sabbia edile. Non c'è CO2.
Le piante crescono velocemente ma non credo siano al meglio. La ludwigia ho iniziato a levarla in quanto le foglie belle rosse erano solo in cima mentre le basi erano tutte senza foglie.. solo steli bruttssimi da vedere. Ho iniziato a sostituirla con Hygrophila polisperma. Per il resto nella stessa vasca ho cabomba, rotala rotundifolia, microsorum, lobelia cardinalis, limnobium (smangiucchiato e con alcune foglie gialle) e salvinia. No CO2.


Il microsorum ha tutte radicette marroni sulle foglie. La cabomba non cresce in altezza ma compaiono cuffi nuovi verde chiaro in mezzo (è normale? pensavo si alzasse). L'hygrophila aumenta di quasi un cm al giorno. La rotala cresce meno e pensavo fosse veloce come l'hygrophila. La cabomba è normale che non abbia radici nella parte interrata? Cercando di prendere dei pesci qualcuna è venuta su e ho notato che non ha radici nonostante sia lì da più di un mese. E come mai il limnobium stenta? Dipende dalla vasca con coperchio?
Per quanto riguarda la seconda vasca (KL) c'è anubias nana, cabomba, microsorum, vallisneria e salvinia natans. Stesso dubbio sulla cabomba e dubbio sulle foglie marce della vallisneria.. come mai marcisce ma al tempo stesso si dirama in nuove piantine?



Notate qualcosa di strano o sono paranoica? Vorrei imparare a capire se ci sono carenze o no.
Il fondo è di sabbia edile. Non c'è CO2.